TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


News sui Dividendi 2020/21, news di dicembre 2020

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Ricerca personalizzata




TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane





NEWS SUI DIVIDENDI E MERCATO

Questi gli stacchi dividendo del mese di dicembre

  • Stacco dividendi 28 dicembre 2020
  • Stacco dividendi 21 dicembre 2020
  • Stacco dividendi 14 dicembre 2020

    21/12/2020 Su quali titoli puntare per il 2021

    Secondo Gilles Guibout, gestore del fondo AXA WF Framlington Italy, AXA Investment Managers, nel breve termine il trend positivo dei mercati potrebbe continuarema bisognerebbe focalizzare gli investimenti sui settori dove confluiranno gli investimenti dei governi.

    I governi per uscire dalla crisi punteranno su infrastrutture per la transizione energetica e digitale, temi che dovrebbero attirare gli investimenti usati dai governi come leva per rilanciare l’economia. Puntare su società legate alla transizione energetica e digitale, come Prysmian (cavi elettrici e fibra ottica per il digitale), Enel e Terna (transizione energetica), Inwit (infrastrutture per le telecomunicazioni), Cy4gate (cyber intelligence, sicurezza e soluzioni di cyber electronic warfare) o Tecma Solutions, oltre ai settori industriali che possono beneficiare della transizione energetica e tutti i business in grado di beneficiare di una maggior digitalizzazione, oltre alle società che sono esposte alla Cina con economia crescente.

    Anche per l’ambiente e la digitalizzazione saranno fatti investimenti , ma è importante essere selettivi o diversificare.

    21/12/2020 Unicredit dovrebbe indire un consiglio straordinario che dovrà trattare dei dividendi

    Secondo il Corriere della Sera (articolo di Stefano Righi) Unicredit dovrebbe indire un consiglio straordinario che dovrà trattare dei dividendi, di una cedola cumulata negli ultimi due anni in distribuzione non superiore al 15% degli utili e che non assorba patrimonio oltre i 20 punti base.

    21/12/2020 Anima Holding: confermata la distribuzione del dividendo

    Anima Holding (MidCap, attiva nel risparmio gestito) nel corso di un’intervista rilasciata al Il Sole24Ore, è stato confermato che anche nel 2021 la compagnia distribuirà in dividendi il 50% dell'utile netto relativo all'esercizio 2020.

    16/12/2020 Confermata dalla BCE la raccomandazione agli istituti europei di utilizzare estrema prudenza nella distribuzione dei dividendi

    Confermata dalla BCE la raccomandazione agli istituti europei di utilizzare estrema prudenza nella distribuzione dei dividendi e nei piani di acquisto di azioni proprie (buy back), consigliando di ridurre al minimo la distribuzione dei dividendi e di proseguire con acquisti di azioni proprie fino a settembre 2021, quando sarà valutata l’evoluzione della situazione pandemica per procedere a rimuovere le restrizioni.

    12/12/2020 Zucchi: dividendo di dicembre

    Il dividendo di Zucchi sarà staccato il 28 dicembre

    12/12/2020 Dividendi di dicembre

  • 12/12/2020 Al 12 dicembre risultano sette le societa' di Piazza Affari pronte a distribuire il dividendo dell'esercizio 2019
    Al 12 dicembre risultano sette le societa' di Piazza Affari pronte a distribuire il dividendo dell'esercizio 2019 ...

    09/12/2020 Gibus, AIM Italia, proposta dividendo a dicembre

    Gibus (AIM Italia, attiva nel settore outdoor design di alta gamma) ha approvato la distribuzione di un dividendo di 0,27 euro per azione con stacco cedola lunedì 14 dicembre 2020 e pagamento il 16 dicembre.

    04/12/2020 FOPE, proposta di distribuzione di un dividendo a fine dicembre

    FOPE (AIM Italia, attiva nel settore della gioielleria di alta gamma) dopo i dati di pre-chiusura dell'esercizio 2020ha deliberato di proporre un dividendo di 0,45 euro ad azione ordinaria, con stacco cedola il 28 dicembre e pagamento il 30 dicembre 2020. (Dividend yield attuale pari al pari al 6,12%).

    01/12/2020 Assiteca stacco dividendo a dicembre

    Assiteca (broker assicurativo italiano, consulenza per la gestione integrata dei rischi, quotato all’AIM Italia, ha comunicato i risultati finanziari dell’esercizio 2019/2020 ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,07 euro per azionecon stacco cedola il 28 dicembre 2020 e pagamento il 30 dicembre.




    Definizioni ed Indicatori




  • TuttoDividendi
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata