TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


News sui Dividendi 2020/21, news di febbraio 2020

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Ricerca personalizzata




TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane





NEWS SUI DIVIDENDI E MERCATO

28/02/2020 UBI Banca : indicazione sul dividendo

UBI Banca ha chiuso lo scorso esercizio con utili in crescita del 16,7% rispetto all’analogo periodo del 2018.
Proposta la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 0,13 euro per azione (0,12 euro lo scorso anno), rendimento del 4,4%, stacco cedola lunedì 18 maggio 2020 e pagamento il 20 maggio.

28/02/2020 ENI: indicazione sul dividendo

Sulla base dei risultati raggiunti nel 2019 e delle azioni previste nell’orizzonte di piano, ENI ha confermato la politica di remunerazione degli azionisti e per il 2020 prevede un dividendo pari a 0,89 euro per azione.
Proseguirà il piano di buyback per agli azionisti ulteriore remunerazione rispetto alla distribuzione di dividendi.

27/02/2020 Banca Mediolanum: saldo dividendo 2020

Banca Mediolanum ha realizzato un utile netto in aumento del 121% rispetto all' esercizio precedente, il miglior risultato della storia della compagnia.
Deliberata la distribuzione del saldo sul dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) per un ammontare di 0,34 euro dopo l’acconto sul dividendo distribuito a novembre 2019, pari a 0,21 euro per azione, per un totale di 0,55 euro per azione (+38% dell' esercizio precedente), con un rendimento del 6,5%, stacco cedola lunedì 20 aprile 2020 e pagamento il 22 aprile

26/02/2020 FCA: fissato il dividendo 2020

Il consiglio di amministrazione di FCA ha deciso che proporrà all’assemblea dei soci la distribuzione di un dividendo per ogni azione ordinaria pari a 0,7 euro,il dividend yield pari a circa il 6,2%.
Il colosso francese PSA (prossimo all’integrazione con Fiat Chrysler Automobiles) ha comunicato i risultati dell’esercizio 2019, chiuso con ricavi in aumento dell’1% e un utile netto in miglioramento di oltre il 13%.

26/02/2020 Saipem: ritorna il dividendo

Saiperm torna a distribuire il dividendo, dopo l' ultima cedola datata 20 maggio 2013. Saipem ha terminato il 2019 con ricavi in aumento del 6.7%.
Sarà proposta la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019), di 0,01 euro per azione ordinaria e di risparmio; la cedola è rinveniente da riserve distribuibili da utili di esercizi precedenti portati a nuovo, con stacco cedola lunedì 18 maggio e pagamento il 20 maggio.

26/02/2020 UBI Banca: le indicazioni di Exane BNP Paribas sull'OPS di IntesaSanpaolo

Migliorato il giudizio su UBI Banca dagli analisti di Exane BNP Paribas, portandolo ad “Outperform”, L' operazione ultima permetterà agli azionisti di UBI Banca di ottenere maggiori dividendi nel periodo 2020/2023, oltre a poter contare su una banca maggiormente profittevole, con target price di 4,9 euro su UBI Banca.
La stessa banca d’affari ha confermato il giudizio “Outperform” su IntesaSanpaolo, segnalando che l’acquisizione di UBI Banca incrementerà l’utile per azione nell’ordine del 4-5%, oltre a blindare i dividendi nel biennio 2020/2021.

25/02/2020 Warren Buffett nella lettera agli azionisti: le azioni performeranno meglio dei bond

L' azionario potrebbe ancora far bene se nelle prossime decadi i tassi rimarranno vicini ai livelli correnti e se le imposte sulle società rimarranno ai bassi livelli di ora, è quasi certo che le azioni performeranno molto meglio dei titoli a reddito fisso di lungo periodo.

Nella sua lettera agli azionisti Warren Buffett prevede un futuro radioso per l’investimento azionario rispetto alle obbligazioni.

La quota degli utili non distribuiti di competenza delle società e reinvestiti nei loro business, tra gli alti e bassi del mercato, nel tempo saranno riconosciuti nel valore delle azioni, anzi, ne verranno riconosciuti nel valore delle azioni, anzi, ne verranno riconosciuti molti di più perché andranno a sviluppare e incrementare il business, e quindi saranno di grande importanza per la crescita di valore delle azioni.

25/02/2020 IntesaSanpaolo: dividendo 2020

IntesaSanpaolo ha terminato lo scorso anno con un utile netto in aumento.
Il management di IntesaSanpaolo ha proposto la distribuzione di un dividendo 2020 di 0,192 euro per azione ordinaria (0,197 euro l' anno scorso), stacco cedola il 18 maggio 2020 e pagamento il 20 maggio 2020.

21/02/2020 Autostrade Meridionali: niente dividendo

Autostrade Meridionali: comunicati i risultati dell’esercizio 2019, chiuso con ricavi in flessione dell’1% .
I vertici di Autostrade Meridionali hanno proposto la non distribuzione del dividendo.

20/02/2020 Anima Holding: dividendo 2020

Anima Holding ha terminato il periodo con un utile netto in aumento dell’11% rispetto all' anno precedente.
Proposta la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 0,205 euro per azione (0,165 euro lo scorso anno), stacco cedola, il 18 maggio 2020 e pagamento il 20 maggio.

20/02/2020 Tenaris: dividendo 2020

Tenaris ha chiuso l' esercizio 2019 con ricavi e utile in calo, confermato il dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) di 0,41 dollari per azione, lo stesso ammontare staccato lo scorso anno, cedola comprendente l'acconto di 0,13 dollari pagati a novembre 2019. Il saldo del dividendo 2019 di Tenaris, pari a 0,28 dollari per azione, sarà staccato il 18 maggio 2020 e messo in pagamento il 20 maggio.

20/02/2020 Terna: ricavi

Nel dettaglio, la società quotata al FTSEMib ha chiuso lo scorso anno con ricavi pari a 2,3 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,2 miliardi di euro ottenuti nel 2018.

19/02/2020 Ferrari: dividendo 2020

Proposta la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 1,13 euro per azione (più 8% rispetto allo scorso anno di 1,03 euro), con stacco cedola il 20 aprile 2020 e pagamento il 5 maggio.

19/02/2020 Pirelli: i conti del 2019

Pirelli ha terminato l’esercizio in esame con ricavi in aumento del 2,5% rispetto al 2018.
La politica dei dividendi prevede un pay-out confermato pari al 40% dell’utile netto consolidato.

18/02/2020 IntesaSanpaolo: stacco dividendo

I vertici di IntesaSanpaolo hanno anticipato che il dividendo 2020 di 0,192 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 18 maggio 2020 e sarà messo in pagamento mercoledì 20 maggio.

18/02/2020 IntesaSanpaolo rileverà UBI Banca

IntesaSanpaolo rileverà UBI Banca. Per ogni 10 azioni di UBI Banca portate in adesione all’offerta, IntesaSanpaolo offrirà un corrispettivo di 17 titoli di nuova emissione.
L' offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria ha per oggetto la totalità delle azioni ordinarie di UBI Banca: la prima banca italiana per dimensioni andrebbe a rilevare la terza, creando il settimo istituto continentale.

18/02/2020 Banche protagoniste, forte aumento per UbiBank, forte diminuzione per Bper

L' offerta pubblica di scambio lanciata da IntesaSanpaolo su UBI Banca ha registrato un balzo superiore al 23%, in seguito all’offerta promossa da IntesaSanpaolo.
BPER Banca, che ha annunciato un aumento di capitale da un miliardo di euro per rilevare alcuni sportelli di IntesaSanpaolo, ha accusato, invece, una forte diminuzione del 10%.

17/02/2020 UBI Banca: piano al 2022 e politica dei dividendi

UBI Banca: si prevede un pay-out ratio medio nei 3 anni di piano pari al 40% dell’utile.
Approvate le linee di sviluppo e i target di Piano Industriale per il triennio 2020-2022. E' stato precisato che il piano è stato sviluppato in ipotesi di scenario prudenti, sia in termini di evoluzione del PIL che in termini di tassi di mercato.
Per i dividendi, possibile un ulteriore aumento del dividendo nel 2022. Si prevede un dividendo costantemente in crescita con un pay-out ratio medio nei 3 anni di piano pari al 40% dell’utile netto.

17/02/2020 Tenaris: dividendo 2020

Tenaris: per il 2020 si prevede un incremento delle vendite mentre il 2019 si è chiuso con ricavi e utile in calo.

Approvata la proposta di distribuire un dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) di 0,41 dollari per azione, come lo scorso anno, con un acconto di 0,13 dollari pagati a novembre 2019 e un saldo pari a 0,28 dollari per azione con stacco cedola il 18 maggio 2020.

14/02/2020 UnipolSAI: conti (preliminari) del 2019 e dividendo 2020

UnipolSAI: confermati i target finanziari delineati nel Piano Strategico 2019-2021. L' ESERCIZIO 2019 è stato chiuso con un utile netto normalizzato in crescita del 3,2% rispetto al risultato normalizzato. Proposta la distribuzione del dividendo 2020, relativo all'esercizio 2019, pari a 0,16 euro per azione (più 10% rispetto allo scorso anno di 0,145 euro), lcon stacco cedola nel mese di maggio.

14/02/2020 Unipol: stacco dividendo

Proposta la distribuzione del dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) per un ammontare di 0,28 euro per azione (più 56% rispetto allo scorso anno di 0,18 euro), con stacco cedola nel mese di maggio.

14/02/2020 Recordati: risultati del 2019

Recordati ha chiuso lo scorso anno con ricavi netti in Banca Mediolanum comunica il saldo dividendo 2020 di 0,34 euro; considerando l’acconto sul dividendo distribuito a novembre si ottiene un totale del dividendo per l' esercizio 2019 pari a 0,55 euro per azione.
in aumento del 38% rispetto all’importo distribuito nell’esercizio precedente (rendimento del 6,5%).
Nell' ultimo esercizio la banca ha realizzato un utile netto in aumento del 121% rispetto all' esercizio precedente, il migliore risultato di tutti i tempi.

11/02/2020 FinecoBank: dividendo 2020

FinecoBank: sale l'utile nel 2019, con un utile netto in aumento del 19,5%.
Proposta la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 0,32 euro per azione (0,303 euro lo scorso anno), rendimento 5,6%, stacco cedola il 18 maggio.

11/02/2020 Dai giornali finanziari

Secondo il Sole24Oresarebbe in dirittura d'arrivo il riassetto di Autostrade per l’Italia, la società delle concessioni autostradali del gruppo Atlantia, un riassetto che ha come presupposto la separazione societaria dalla controllante e che coinvolge anche il mondo delle Fondazioni.
br> Il quotidiano finanziario Milano Finanza scrive che, secondo quanto gli risulta, per Air Italy, sembra che non ci sia più niente da fare. Sarebbe addirittura imminente la comunicazione che "la compagnia aerea verrà messa in liquidazione in bonis".

La frenata dell’auto, meno 13,9% secondo il Corriere della Sera, che commenta il dato macroeconomico italiano sulla produzione industriale diffuso ieri dall'Istat. Nell'intero 2019 è stata evidenziata la flessione peggiore degli ultimi 6 anni.

Banche: crescono i dividendi ma anche i tagli al personale come riporta La Repubblica. Secondo l'analisi de La Repubblica "nei conti 2019 i dividendi, sono saliti del 62,9% gli otto gruppi maggiori.

11/02/2020 Moncler: dividendo 2020

Moncler ha comunicato i risultati finanziari dell’esercizio, chiuso con ricavi in aumento del 15% all’esercizio precedente. Proposta la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 0,55 euro per azione, con stacco cedola il18 maggio.

11/02/2020 Banca Farmafactoring 2019

Banca Farmafactoring ha chiuso il 2019 con un margine di interesse rettificato e un margine di intermediazione rettificato in aumento del 6% e del 5% rispetto all'anno precedente.

11/02/2020 Banca Generali: utile in forte aumento, dividendo 2020

Banca Generali: utile in forte aumento, dividendo 2020 di 1,85 euro, stacco cedola in due parti: 1,55 euro il 18 maggio 2020, i restanti 0,3 euro il 18 gennaio 2021

10/02/2020 UBI Banca chiude il 2019 con utili in crescita, dividendo 2020

UBI Banca ha chiuso il 2019 con utili in crescita. Proposta la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 0,13 euro per azione (0,12 euro lo scorso anno), stacco cedola il 18 maggio e pagamento il 20 maggio, per un rendimento del 4,4%.

10/02/2020 BancoBPM: indicazioni degli analisti e dividendo

Gli operatori hanno apprezzato i risultati del 2019 del BancoBPM e la distribuzione di un dividendo di 0,08 euro con stacco cedola il 20 aprile e pagamento il 22 aprile.
Equita sim ha incrementato da 2,8 euro a 2,9 euro il prezzo obiettivo (giudizio buy).
Kepler Cheuvreux ha aumentato da 2 euro a 2,2 euro il target price (giudizio hold).

07/02/2020 UniCredit: nuovi target price

Gli analisti hanno rivisto la valutazione su UniCredit: Banca Akros ha alzato da 14,4 euro a 15 euro il target price (accumulate) Jefferies, Equita sim e Deutsche Bank hanno migliorato la valutazione su UniCredit (17 euro, 16,8 euro. 16 euro)(giudizio buy) Morgan Stanley ha incrementato da 15,6 euro a 16,5 euro il target price (giudizio Overweight).

07/02/2020 CNH Industrial: dividendo 2020 confermato

CNH Industrial ha chiuso il 2019 con ricavi in calo e l' utile netto adjusted in aumento del 5% rispetto al 2018. Confermato per il 2020 lo stesso dividendo del 2019 di 0,18 euro per azione, in linea con la cedola staccata nel 2019, con stacco cedola il 20 aprile.

07/02/2020 Enel: dati preliminari

Enel ha Comunicato i risultati preliminari dell’esercizio 2019 di Enel. (i dati completi saranno approvati nel CdA del19 marzo)con la determinazione di destinazione dell’utile d’esercizio. Ricavi in aumento del 6,1%.

06/02/2020 Banca Profilo: conti preliminari

Banca Profilo ha chiuso l' esercizio con un utile netto in forte aumento, in miglioramento anche i ricavi netti (+31,1%).
In corso la redazione del Piano Industriale 2020-2022.

06/02/2020 Fiat Chrysler Automobiles (FCA): 2019 e previsioni 2020

FCA ha chiuso il 2019 con ricavi sostanzialmente stabili e utili in calo.
Per il 2020 si prevede un reddito operativo adjusted superiore ai 7 miliardi di euro e un utile per azione diluito adjusted oltre i 2,8 euro per azione.

Non si parla di dividendo 2020 di FCA dopo il ritorno alla remunerazione lo scorso anno; oltre alla cedola ordinaria si attende un dividendo straordinario prima della fusione con la transalpina Psa Group.

FRA LE PAGINE PIU' VISITATE: Semplici Strategie di Trading con Giadel

  • FRA LE PAGINE PIU' VISITATE: Semplici Strategie di Trading con Giadel
    Semplici Strategie di Trading con Giadel...

    06/02/2020 UniCredit: dividendo 2020

    Confermato i target finanziari per l’anno in corso, non escludendo la distribuzione straordinaria di capitale nel 2021 e/o nel 2022.
    Proposto un dividendo di 0,63 euro per azione con stacco cedola il 20 aprile.
    Ricavi 219 pari a 18,84 miliardi di euro, in flessione dello 0,7% rispetto ai 18,97 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente.

    06/02/2020 UniCredit : conti preliminari

    UniCredit ha registrato un' ottima performance dopo la diffusione dei dati di bilancio 2019, chiuso con ricavi in flessione dello 0,7% mentre l’utile netto rettificato è migliorato del 55,5%.
    Per l’esercizio in corso UniCredit prevede ricavi per 18,2 miliardi di euro, mentre l’utile netto sottostante è indicato a 4,3 miliardi di euro.

    06/02/2020 Creval: bilancio 2019 e dividendo nel 2021

    Creval ha diffuso i risultati del 2019 che si chiude con un utile netto pari a 56,2 milioni di euro in salita del 77%, margine di interesse pari a 347,5 milioni di euro, in calo, risultato netto di periodo in rialzo del 77% .
    Per i dividendi del 2020, sui conti 2019, non si intende proporre all'assemblea la distribuzione di alcun dividendo.

    06/02/2020 BPER Banca, il bilancio 2019 e dividendO

    BPER Banca ha chiuso il 2019 con un utile netto d’esercizio pari a 379,6 milioni di euro. E' stato proposto un dividendo pari a 14 centesimi per azione (13 centesimi nell'anno precedente) con un rendimento del 3,2%.

    06/02/2020 IntesaSanpaolo, il bilancio 2019 e dividendo 2020

    IntesaSanpaolo ha chiuso il 2019 con un utile netto in crescita a 4,18 miliardi di euro. Proposto la distribuzione di un dividendo 2019 (relativo all’esercizio 2018) di 0,192 euro per azione ordinaria (0,197 euro per azione l' anno precedente), pari all’80% di payout ratio indicato nel Piano di Impresa per il 2019. con stacco cedola il 18 maggio 2020 e pagamento il 20 maggio 2020, con un rendimento pari all’8,4%

    06/02/2020 Ferrari, il bilancio 2019 e notizie sul dividendo

    Ferrari ha chiuso lo scorso anno con una crescita di tutti i principali indici. Per l' ammontare della cedola che sarà distribuita nelle prossime settimane, si ricorda che la politica dei dividendi Ferrari prevede la distribuzione di un ammontare pari al 30% dell’utile netto adjusted.

    03/02/2020 Neodecortech dividendo 2020

    Neodecortech, società dell’AIM Italia attiva nella produzione di carte decorative, ha comunicato i risultati del 2019 con ricavi in aumento dell’1,6% rispetto all' esercizio precedente.

    Proposta la distribuzione del dividendo 2020, relativo all’esercizio 2019, di 0,145 euro per azione, con stacco cedola il 16 marzo 2020 con pagamento il 18 marzo.

    La politica dei dividendi per gli esercizi 2020-2022 prevede come obiettivo la distribuzione di un ammontare pari ad almeno il 40% dell’utile di competenza della società come risultante dal bilancio civilistico dell' anno.

    31/01/2020 Poste Italiane: date del dividendo

    I vertici di Poste Italiane hanno anticipato che il saldo sul dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 22 giugno 2020 con pagamento il 24 giugno; l'acconto del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà assegnato il 23 novembre 2020 con pagamento pagamento il 25 novembre.

    30/01/2020 ENI: date di stacco del dividendo

    I vertici di ENI hanno anticipato che il saldo sul dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 18 maggio 2020 con pagamento il 20 maggio; l'acconto del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà assegnato il 21 settembre con pagamento il 23 settembre.

    30/01/2020 ACEA: data di stacco dividendo

    I vertici di ACEA hanno anticipato che il dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 22 giugno 2020 e messo in pagamento il 24 giugno.

    30/01/2020 Terna: data di stacco dei dividendi

    I vertici di Terna hanno anticipato che il saldo sul dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 22 giugno 2020 con pagamento il 24 giugno; l'acconto del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà assegnato il 23 novembre con pagamento il 25 novembre.

    10/01/2020 Alcune azioni ad alto dividendo consigliate da UBS

    Per i cassettisti le azioni ad alto dividendo sono sempre l’investimento migliore perché permettono una rendita costante e sostenibile nel tempo. Se poi queste sono consigliate dagli analisti allora si ha a che fare con  l’investimento perfetto.
    Le azioni ad alto dividendo sono molto ricercate soprattutto in periodi caratterizzati da bassi rendimenti ma bisogna considerare sia la percentuale del dividendo sia il rischio investimento ad esso associato in quanto al rendimento alto corrisponde anche un rischio alto con le dovute eccezioni con titoli ad alto dividendo ed un rischio relativamente basso.
    Gli analisti di UBS suggeriscono alcuni interessanti titoli da dividendi con un rendimento da dividendi superiore al 4%, come Broadcom. Inc., leader del settore dei semiconduttori con un rendimento da dividendo del 4,16%, Oneok, Inc, società focalizzata sulla trasformazione del gas naturale, dividendo del 5% e aumento costante della cedola dal 2011 ad oggi.  

    07/01/2020 Proiezioni dividendi 2020: alcune buone cedole e consigli

  • 07/01/2020 Proiezioni dividendi 2020: alcune buone cedole e consigli
    07/01/2020 Proiezioni dividendi 2020: alcune buone cedole e consigli...
  • 05/12/2019 I maggiori rendimenti dei dividendi previsti per il 2020, calcolati sulle indiscrezioni sui dividendi e sulle quotazioni di fine novembre
    I maggiori rendimenti dei dividendi previsti per il 2020, calcolati sulle indiscrezioni sui dividendi e sulle quotazioni di fine novembre...




    Definizioni ed Indicatori




  • TuttoDividendi
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata