|
News sui Dividendi 2020/21, news di gennaio 2020
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

NEWS SUI DIVIDENDI E MERCATO
Enel - Dividendi storici
Enel - Dividendi storici Enel - Dividendi storici...
Questi gli stacchi dividendo del mese di gennaio
Stacco dividendi 20 gennaio 2020
31/01/2020 Poste Italiane: date del dividendo
I vertici di Poste Italiane hanno anticipato che il saldo sul dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 22 giugno 2020 con pagamento il 24 giugno; l'acconto del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà assegnato
il 23 novembre 2020 con pagamento pagamento il 25 novembre.
30/01/2020 ENI: date di stacco del dividendo
I vertici di ENI hanno anticipato che il saldo sul dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 18 maggio 2020 con pagamento il 20 maggio; l'acconto del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà assegnato il 21 settembre con pagamento il 23 settembre.
30/01/2020 ACEA: data di stacco dividendo
I vertici di ACEA hanno anticipato che il dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 22 giugno 2020 e messo in pagamento il 24 giugno.
30/01/2020 Terna: data di stacco dei dividendi
I vertici di Terna hanno anticipato che il saldo sul dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 22 giugno 2020 con pagamento il 24 giugno; l'acconto del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà assegnato il 23 novembre con pagamento il 25 novembre.
29/01/2020 Italgas: data stacco dividendo
I vertici di Italgas hanno anticipato che il dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 18 maggio 2020 e sarà messo in pagamento il 20 maggio.
29/01/2020 Falck Renewables: l'eventuale dividendo a maggio
I vertici di Falck Renewables hanno anticipato che l'eventuale dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato l' 11 maggio 2020.
28/01/2020 FinecoBank: eventuale dividendo a maggio
I vertici di FinecoBank hanno anticipato che l'eventuale dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato il 18 maggio con pagamento il 20 maggio.
27/01/2020 Italgas: apprezzata la politica dei dividendi
Aumentato da Kepler Cheuvreux il target price su Italgas da 5,6 euro a 6,3 euro, apprezzando la politica dei dividendi. Migliorato anche il giudizio e se ne consiglia lì acquisto
27/01/2020 Lunedì nero per Piazza Affari e per le borse europee
Forti ribassi delle principali borse europee per i timori di una possibile diffusione del coronavirus.nonostante i risultati elettorali in Emilia Romagna che potrebbero favorire un rafforzamento della compagine di governo.
Spread Btp-Bund sotto i 150 punti.
27/01/2020 UBI Banca: stacco dividendoI vertici di UBI Banca hanno anticipato che l'eventuale dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 18 maggio 2020 con pagamento mercoledì 20 maggio.
27/02/2020 Dalla Rassegna Stampa Finanziaria
Plus - Il Sole24Ore, l'inserto settimanale del quotidiano economico scrive che ci sarebbe almeno una decina di titoli, tra quelli a maggior capitalizzazione, che rendono oltre il 4% in termini di dividendi. Una percentuale che può arrivare in certi casi
all'8% e comunque ben oltre l'1,3% garantito dal Btp decennale.
Tra questi IntesaSanpaolo, che rende oltre l’8%, e le utility come ENI.
La politica dei tassi a zero ha spinto molti investitori sull'azionario ma "alla luce del recente rally azionario, con l’indice FTSEMib volato verso la fatidica area dei 24mila punti, gli esperti sono prudenti sul futuro di Piazza Affari. sul futuro di Piazza Affari. Le valutazioni non sono particolarmente care, ma c’è scarsa visibilità sugli utili alla luce delle asfittiche prospettive di crescita del paese".
Il settimanale finanziario MilanoFinanza scrive che il protagonista del sistema bancario europeo potrebbe essere il Monte dei Paschi di Siena.
Sull'istituto senese ruota il consolidamento del sistema continentale, con sblocco
della privatizzazione, a cui potrebbero guardare "UBI Banca, BancoBPM, le due francesi Bnl e Crédit Agricole e Fortress".
24/01/2020 Enel aumenta la redditività ed i dividendi
24/01/2020 Enel aumenta la redditività ed i dividendi Enel aumenta la redditività ed i dividendi. Le fonti rinnovabili hanno raggiunto il 50% con una stima reddituale in aumento e con una cura anche dell' ambiente, mentre i dividendi dal 2015 sono raddoppiati...
22/01/2020 Riviste le valutazioni su Saipem, STM e Telecom
Saipem Bank of America underperform TP 3,5
STM Società buy TP 29,3
Telecom kEPLER buy tp 0,75
21/01/2020 Riviste le valutazioni su Mediaset, Saipem ed STM
Mediaset Goldman Sachs sell TP 2,45
Saipem Goldman Sachs buy TP 6,5
STM Banca Acros neutral TP 24,5
Per STM gli analisti di Banca Akros hanno alzato da 19,9 euro a 24,5 euro il target price su STM in seguito al miglioramento delle stime sull’utile per azione per il biennio 2020/2021 ma gli esperti hanno diminuito il rating da buy a neutrale per il forte aumento del titolo nel 2019 (di oltre il 100%).
21/01/2020 Snam, stacco dividendo
Con riferimento alla politica dei dividendi, i vertici di Snam hanno anticipato che il saldo del dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 22 giugno 2020 e sarà messo in pagamento il 24 giugno.
20/02/2020
Dividendi a Piazza Affari: Affari & Finanza - La Repubblica parla di bel 24 miliardi
Affari & Finanza - La Repubblica riprende un report di Intermonte Sim sulle cedole che le società di Piazza Affari distribuiranno nei prossimi mesi:
le azioni quotate sul mercato italiano staccheranno ai soci un totale dividendi più alto rispetto a quanto fatto nel 2020, per oltre 24 miliardi
Affari & Finanza mette in evidenza che le società più generose con i loro azionisti "sono anche quelle maggiormente orientate a una crescita sostenibile".
Tra i singoli titoli da evidenziare l'8% offerto da IntesaSanpaolo ed il 6% di Eni.
Si parla anche di "un trend emergente per la folta presenza di titoli finanziari tra i più generosi verso i propri azionisti", come Azimut, Generali o Banca Generali.
17/01/2020 Kepler Cheuvreux riduce il prezzo obiettivo di CNH Industrial e di Pirelli
Kepler Cheuvreux riduce il prezzo obiettivo di CNH Industrial e di Pirelli, Cnh da da 13 dollari a 12,5 dollari (acquistare) e da 5,25 euro a 5,2 euro (mantenere)
17/01/2020 Enel ed STM aumentano i T.P.
ENEL Credit Suisse Top pick TP 8.0000
STMICROELECTRONICS Deutsche Bank N.d. TP 30.0000
17/01/2020 Enel: stacco dividendo il giorno 20 ma ancora in rialzo in borsa
Enel: stacco dividendo il giorno 20 ma ancora in rialzo in borsa.
Nelle prime undici sedute del 2020 le azioni hanno guadagnato circa l’8%.
Il titolo si trovi in una situazione di ipercomprato come mostra l' RSI ma si potrebbe avere una correzione a breve con supporto a 7,2 e poi a 6,75.
Secondo gli analisti i principali indicatori confermerebbero la tendenza positiva con TP a 7,9 euro (test del massimo storico a 8,01).
Lunedì stacca il dividendo anche Snam.
17/01/2020 BB Biotech: dividendo 2020
BB Biotech ha comunicato di aver terminato il 2019 con un utile netto di 677 milioni di franchi.
Il dividendo 2020 sarà di 3,4 franchi svizzeri e
si conferma in linea con la politica di dividendo introdotta dalla compagnia nel 2013.
16/01/2020 Saras: calendario finanziario del 2020 e dividendi a maggio
I vertici di Saras hanno anticipato che l'eventuale dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato nel mese di maggio.
15/01/2020 Poligrafica S Faustino: dopo venti anni ritorna il dividendo?
Dopo venti anni esatti, Poligrafica S Faustino potrebbe tornare a distribuire un dividendo ai propri azionisti dopo lo stacco del 2000 (sui risultati del 1999) con una cedola di 700 lire per azione pari a circa 0,35 euro per azione.
La Decisione sulla politica dei dividendi sarè valutata dal Cda in occasione dell'approvazione dei risultati 2019, un esercizio che si appresta ad essere da record con i ricavi che hanno registrato un progresso del 12,7% su anno
14/01/2020 Enel: per Kepler resta appetibile grazie al dividendo
Enel: per Kepler resta appetibile grazie al dividendo.
Il broker Kepler Cheuvreux ricorda che Enel ha quasi raddoppiato la sua capitalizzazione di mercato negli ultimi 5 anni, grazie allo sforzo del management su obiettivi sostenibili.
Enel si conferma appetibile alla luce della generosa politica dei dividendi.
14/01/2020 Banca IFIS, il piano 2020/2022Presentato il piano strategico 2020/2022 di Banca IFIS con l' obiettivo di generare un utile d’esercizio crescente e sostenibile.
Diffuse le attese anche sul dividendo con un payout ratio (ossia la percentuale di utili distribuiti sotto forma di cedole) pari al 40%-45% che agli attuali livelli del prezzo dell’azione assicura un rendimento di oltre il 7%.
13/01/2020 Intesa Sanpaolo sottovalutata secondo Bloomberg Intelligence
I risultati di bilancio 2019 della banca Intesa Sanpaolo saranno resi noti il prossimo 4 febbraio e gli analisti di Bloomberg Intelligence scrivono in un articolo che è possibile che gli analisti abbiano sottovalutato le potenzialità dei suoi dividendi.
12/01/2020 Dividendo SNAM: acconto sul dividendo del 5% che sta per essere distribuito
12/01/2020 Dividendo SNAM: acconto sul dividendo del 5% che sta per essere distribuito Dividendo SNAM: acconto sul dividendo del 5% che sta per essere distribuito...
11/01/2020 Conviene investire su HERA che punta ad aumentare del 20% il dividendo nei prossimi tre anni?
11/01/2020 Conviene investire su HERA che punta ad aumentare del 20% il dividendo nei prossimi tre anni? Conviene investire su HERA che punta ad aumentare del 20% il dividendo nei prossimi tre anni?...
10/01/2020
Alcune azioni ad alto dividendo consigliate da UBS
Per i cassettisti le azioni ad alto dividendo sono sempre l’investimento migliore perché permettono una rendita costante e sostenibile nel tempo. Se poi queste sono consigliate dagli analisti allora si ha a che fare con l’investimento perfetto.
Le azioni ad alto dividendo sono molto ricercate soprattutto in periodi caratterizzati da bassi rendimenti ma bisogna considerare sia la percentuale del dividendo sia il rischio investimento ad esso associato
in quanto al rendimento alto corrisponde anche un rischio alto con le dovute eccezioni con titoli ad alto dividendo ed un rischio relativamente basso.
Gli analisti di UBS suggeriscono alcuni interessanti titoli da dividendi con un rendimento da dividendi superiore al 4%, come Broadcom. Inc., leader del settore dei semiconduttori con un rendimento da dividendo del 4,16%, Oneok, Inc, società focalizzata sulla trasformazione del gas naturale, dividendo del 5% e aumento costante della cedola dal 2011 ad oggi.
08/01/2020 Forte volatilità per i maggiori indici di Piazza Affari e per le principali borse europee
Forte volatilità per i maggiori indici di Piazza Affari e per le principali borse europee con aperture in territorio negativo (tensioni politiche internazionali) e ripresa nel pomeriggio sfruttando l’intonazione positiva di Wall Street.
In generale rialzo i titoli del settore bancario ed in altalena i titoli del settore petrolifero con il prezzo del petrolio a New York tornato a 62 dollari al barile.
Scende STM anche se gli analisti di Goldman Sachs hanno ritoccato al rialzo il target price sul titolo portandolo, però, da “Buy” a “Neutrale” in seguito al consistente aumento degli ultimi cinque mesi.
08/01/2020 Banca Mediolanum: dividendo straordinario
Banca Mediolanum staccherà un dividendo straordinario con riferimento all’esercizio 2019, sulla base dei risultati finanziari ottenuti lo scorso anno con cedola corrisposta in contanti.
L' obiettivo di Banca Mediolanum sarà quello di procedere con un incremento costante dei dividendi nei prossimi esercizi.
L’eventuale dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di Banca Mediolanum sarà pagato ad aprile,
08/01/2020 IntesaSanpaolo: dividendoIl 4 febbraio 2020 si riunirà il consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio consolidato 2019
e per definire la destinazione dell’utile d’esercizio (eventuale dividendo).
L' eventuale dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 18 maggio 2020 e sarà messo in pagamento mercoledì 20 maggio.
07/01/2020 Proiezioni dividendi 2020: alcune buone cedole e consigli
07/01/2020 Proiezioni dividendi 2020: alcune buone cedole e consigli 07/01/2020 Proiezioni dividendi 2020: alcune buone cedole e consigli...
27/12/2019
Moncler: calendario 2020 ed eventuali dividendi
Moncler ha comunicato il calendario finanziario per l’esercizio 2020 che prevede il consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio 2019 del 10 febbraio ed altri appuntamenti
22 aprile 2020, 27 luglio 2020.
Per i dividendi, i vertici di Moncler hanno anticipato che il mese previsto per il pagamento dell'eventuale dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà maggio 2020 e che
l'eventuale distribuzione del dividendo 2020 sarà decisa esclusivamente dall'assemblea degli azionisti del 22 aprile.
27/12/2019 Generali: calendario finanziario del 2020 e dividendo
Generali ha comunicato il calendario finanziario per l’esercizio 2020 indicando il 12 marzo 2020 la data di riunione del consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio 2019, anticipando anche, per i dividendi, che l'eventuale dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 18 maggio 2020 e sarà messo in pagamento il 20 maggio.
Sono state stabilite altre assemblee per il 30 aprile 2020, 20 maggio 2020, 29 luglio 2020, 11 novembre 2020.
19/12/2019
Enel: calendario finanziario del 2020 e dividendo
Enel ha comunicato il calendario finanziario per l’esercizio 2020. Il 6 febbraio 2020 si riunirà il consiglio di amministrazione per l’approvazione.
preliminari dei risultati del 2019 ed il 19 marzo il CdA approverà il bilancio 2019 e la proposta di destinazione dell’utile d’esercizio.
Con riferimento alla politica dei dividendi, i vertici di Enel hanno anticipato.
Per i dividendi è stato anticipato che l'acconto sul dividendo 2020 (relativo all'esercizio 2019) sarà staccato lunedì 20 gennaio 2020, mentre il saldo del dividendo 2020 è stato fissato per lunedì 20 luglio 2020.
05/12/2019 I maggiori rendimenti dei dividendi previsti per il 2020
05/12/2019 I maggiori rendimenti dei dividendi previsti per il 2020, calcolati sulle indiscrezioni sui dividendi e sulle quotazioni di fine novembre I maggiori rendimenti dei dividendi previsti per il 2020, calcolati sulle indiscrezioni sui dividendi e sulle quotazioni di fine novembre...
Definizioni ed Indicatori
Dividendi Storici E Aggiornata la tabella dividendi storici dell' ENI e dell' Enel...
Dividendi Storici I Aggiornata la tabella dividendi storici dell' Italgas...
TuttoDividendi
|
|
|