Conviene o no incassare i dividendi?
In linea generale, incassare o no i dividendi, non dovrebbe portare a differenze sensibili in conto capitale in quanto, dopo lo stracco, il prezzo delle azioni viene rettificato ma vengono anche addebitate le relative imposte.
Di seguito sono
riportate le modalità di tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche.Si vede che il dividendo non in regime di impresa viene tassato per intero del 12.5%
-
|
NON IN REGIME DI
IMPRESA
|
-
|
IN REGIME IMPRESA
|
-
|
NON QUALIFICATE
|
QUALIFICATE
|
PARTEC.QUALIF E
NON QUALIFICATE
|
dividendo
esente |
0%
|
60%
|
60%
|
Dividendo
tassato |
100%
|
40%
|
40%
|
Aliquota |
12,5%
|
AL.IRPEF
MARGINALE
|
AL.IRPEF
MARGINALE
|
Poichè il prezzo prima dello stacco comprende normalmente un surplus corrispondente al dividendo stesso, per coloro che hanno realizzato una minusvalenza, potrebbe convenire vendere le azioni prima dello stacco e ricomprarle subito dopo. In tal caso non si pagherebbe il capital gain (per via della minusvalenza) e non si pagherebbe il 12.50% sul dividendo stesso
TuttoDividendi
|