TuttoTrading.it

Port Scanning: tecnica informatica per raccogliere informazioni su un computer connesso ad una rete

  • Sicurezza Informatica
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Il Port Scanning è una tecnica informatica utlizzata per raccogliere informazioni su un computer connesso ad una    rete

    Letteralmente significa "scansione delle porte" e consiste nell'inviare rischieste di connessione al computer bersaglio (soprattutto pacchetti TCP, UDP e ICMP creati ad arte): elaborando le risposte è possibile stabilire (anche con precisione) quali servizi di rete siano attivi su quel computer. Una porta si dice "in ascolto" ("listening") o "aperta" quando vi è un servizio o programma che la usa.

    Di per sé il port scanning non è pericoloso per i sistemi informatici, e viene comunemente usato dagli amministratori di sistema per effettuare controlli e manutenzione. Rivela però informazioni dettagliate che potrebbero essere usate da un eventuale attaccante per preparare facilmente una tecnica mirata a minare la sicurezza del sistema, pertanto viene posta molta attenzione dagli amministratori a come e quando vengono effettuati port scan verso i computer della loro rete. Un buon amministratore di sistema sa che un   firewall ben configurato permette alle macchine di svolgere tutti i loro compiti, ma rende difficile (se non impossibile) la scansione delle porte.

    Alcuni dei programmi che permettono di effettuare diversi tipi di port scan sono Nmap e hping

    Ricerca personalizzata