Come previsto dal mercato la Banca centrale europea ha lasciato invariato all'1% il tasso di riferimento principale in Eurolandia, secondo le decisioni del Consiglio direttivo della Bce riunito in via straordinaria a Venezia. E' stato pioi precisato da Jean Claude Trichet che la ripresa dell'economia dell'area euro sarà disomogenea e su di essa peseranno gli aggiustamenti dei bilanci delle banche e delle società non finanziarie.
Anche il tasso sui depositi dello 0,25% è stato lasciato invariato come quello marginale all'1,75%.
Nella storia decennale dell' euro, il costo del denaro in Eurolandia resta al livello più basso.
Secondo Trichet questi tassi sono adeguati .
Archivio TraderNews
Archivio BCE
|