Gli ultimi avvenimenti non hanno impedito al presidente della Fed Alan Greespan di ritoccare ancora i tassi di interesse, portandoli dal 3.50% al 3,75%, cioè 1,75 punti base sopra il livello dell'area Euro.
Le conseguenze derivanti da Katrina hanno influito più di tanto in quanto si ritiene che la situazione possa essere ripristinata a breve.
L' unica variante rispetto alle precedenti riunioni riguarda il voto espresso nell' ambito del Federal Open Market Committee che non è stato unanime: per esempio il Governatore Mark Olson avrebbe invece voluto che i tassi non fossero ritoccati.
Continua così il graduale aumento del costo del danaro considerato contenuto come contenuta viene considerata l' inflazione; anche le conseguenze di Katrina dovrebbero corrispondere a solo mezzo punto percentuale di crescita in meno del prodotto nazionale lordo nel terzo trimestre
Positive, dunque, tutte le considerazioni espresse dalla Federal Reserve, mentre l' indice di fiducia dei consumatori elaborato dall' università del Michigan ha appena registrato un crollo nella fiducia dei consumatori scendendo al di sotto dei valori del 2001
Archivio Federal Reserve
|