TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


04/02/2008 La gestione dei rifiuti in Campania con i poteri Commissariali, Necessario incrementare la differenziata, Ad Ancona entro il 2011 la raccolta differenziata in provincia va triplicata

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata






·

07/02/2008 La gestione dei rifiuti in Campania con i poteri Commissariali

L’emergenza rifiuti in Campania ha una data lontana: 1994. Il Governo Centrale affidava al Prefetto di Napoli poteri straordinari per fronteggiare la grave situazione della gestione rifiuti che per decenni aveva visto fiorire gli interessi delle ecomafie ed una scellerata e criminale gestione dello smaltimento dei rifiuti con discariche, reali sversatoi di rifiuti pericolosi, tossici nocivi provenienti dalle piú svariate regioni d’Italia.

Nel 1996 ulteriori poteri Commissariali venivano affidati al Presidente della Regione Campania, che avrebbe dovuto predisporre un Piano Complessivo per la gestione integrata dei rifiuti: dalla raccolta allo smaltimento. Dobbiamo arrivare al 1997 anno nel quale si comincia a delineare le strategia complessiva del Commissariato Emergenza Rifiuti. Sul totale prodotto in Campania di rifiuti, pari a 1.600.000 tonnellate anno, si prevede che un 35% vada nel flusso della Raccolta Differenziata e il rimanente 65 % vada nel flusso per la produzione del CDR e quindi della termovalorizzazione.






16/01/2008 Necessario incrementare la differenziata

Questo è l'obiettivo del piano industriale della raccolta rifiuti approvato dall'assemblea dei sindaci dei 16 Comuni riuniti del Consorzio Conero ambiente. Entro tre anni la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti dovrà passare appunto dal 21% al 60% con l' incremento...  







16/01/2008 Ad Ancona entro il 2011 la raccolta differenziata in provincia va triplicata

 Questo è l'obiettivo del piano industriale della raccolta rifiuti approvato dall'assemblea dei sindaci dei 16 Comuni riuniti del Consorzio Conero ambiente. Entro tre anni la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti dovrà passare appunto dal 21% al 60% con l' incremento della raccolta porta a porta e con riduzione dei rifiuti solidi urbani del 5-10% che permetterà di alleggerire l'intero ciclo dei rifiuti.

  • Info TuttoRaccoltaDifferenziata
  • Ricerca personalizzata