TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


29/01/2022 A Torre del Greco: Sciopero degli operatori ecologici per la giornata del 31 Gennaio


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata











Si comunica alla cittadinanza di Torre del Greco che è stata proclamata una giornata di sciopero degli operatori ecologici, il 31 Gennaio 2022, per le intere ventiquattro ore.

Saranno garantiti, tuttavia, cosi come da disposizione di servizio – emessa dai preposti uffici comunali –  i servizi essenziali, previsti dalla Legge 146/1990, inerenti le: utenze scolastiche, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedali, case di cura e comunità terapeutiche, ospizi, orfanotrofi, centri di accoglienza e similari.

In ossequio alla stessa disposizione normativa, inoltre, prevista anche la pulizia dei mercati storici, cosiddette “piazzette”, delle aree mercatali di via Circumvallazione, delle aree di sosta attrezzate, e, delle aree del centro storico cittadino.

Disposta anche alla Ditta Buttol, in riferimento alla salvaguardia del territorio cittadino da eventuali criticità igienico-sanitarie che potrebbero determinarsi durante le ore di sciopero dal servizio di raccolta, la costituzione di una task-force che effettui interventi di riassetto dei rifiuti – anche indifferenziati – nelle 48 ore precedenti lo sciopero e nelle 48 ore successive allo stesso, al fine di consentire il rientro nell’ordinarietà del decoro urbano.

31/01/2022 Sciopero operatori Buttol: poche adesioni e disagi solo a Torre del Greco

Poche adesioni allo sciopero indetto dalle sigle sindacali. Si è svolta regolarmente la giornata lavorativa nella maggior parte dei comuni serviti dalla Buttol, nonostante fosse in programma l’astensione dal lavoro.

I servizi di igiene urbana non hanno ricevuto ripercussioni ad Afragola, San Giorgio a Cremano, Melito, Maddaloni, Gragnano, Ercolano, Nola. L’unico cantiere che ha fatto registrare una percentuale più alta di partecipazione allo sciopero è Torre del Greco, dove un 30% dei lavoratori ha scelto l’astensione

. Una percentuale a cui si aggiungono i lavoratori in malattia, che fanno registrare giornalmente sempre un alto tasso di assenza.

L’azienda, come sempre, ha impiegato personale sostitutivo per sopperire alle assenze croniche a Torre del Greco per assicurare i servizi essenziali e per ridurre il più possibile i disagi alla cittadinanza.

Una battaglia di legalità e trasparenza che la Buttol sta portando avanti da tempo a Torre del Greco, dove nelle scorse settimane si sono registrati licenziamenti di lavoratori in malattia (tra Natale e Capodanno), ma risultati assenti durante le visite di controllo inviate dall’Inps al proprio domicilio.

Sono scattati così i provvedimenti disciplinari, poi sfociato nello sciopero indetto per oggi. Ne è la dimostrazione una protesta inscenata venerdì – secondo quanti raccontano le cronache dei quotidiani – nei pressi del Comune di Torre del Greco, ad opera di ormai ex lavoratori licenziati per giusta causa.

La Buttol ribadisce che mai si piegherà a queste logiche e non saranno né scioperi né proteste a far tornare l’azienda sui propri passi sul fronte dei licenziamenti.

Chi non ha voglia di lavorare sarà sempre punito con quanto prevede il contratto nazionale del lavoro.

  • App della Buttol per lo sversamento dei rifiuti







  • Info Torre del Greco Rifiuti
  • Ricerca personalizzata