

Nel periodo festivo molti netturbini, circa un terzo, sono risultati ammalati, come avviene tutti gli anni. L' anno nuovo parte così malissimo con strade sporche di pezzi di bottiglie, di residui di petardi, di calendari ed oggetti vari, vista ancora l' abitudine di buttare tutto dalla finestra a fine anno.
E questo soprattutto il primo dell' anno con sanzioni per la ditta Balsamo.
Intanto il sindaco, nel comunicato di fine anno, parla del nuovo obiettivo per il 2017 con il nuovo appalto, con una percentuale di raccolta del 60% ma intanto l' anno 2016 si chiude con una percentuale inferiore al 50%, pari a quella dell' anno precedente.
Si ricorda che al di sotto del 65% il comune viene sanzionato dalla comunità europea
Pur presentando un aumento di raccolta nel mese di dicembre, la percentuale annua per il 2016 si attesta sul 47.86% contro il 47.73% del 2015.
Insomma la raccolta differenziata dei rifiuti a Torre del Greco rimane allo stesso livello degli ultimi anni, al livello del 2015 e simile a quella
a partire dal 2011 e comunque ben inferiore al 50% o addirittura al 65%, percentuale da superare per evitare la multa della comunità europea.
Anche nel mese di dicembre, dunque, la percentuale di raccolta differenziata a
Torre del Greco non migliora ed il problema è sempre
lo stesso: tantissimi cittadini non differenziano i rifiuti e la raccolta viene
fatta malissimo anche dagli operatori ecologici che mescolano talvolta tutti i
rifiuti con molti quartieri completamente abbandonati.
E non sono servite neanche le attività realizzate nelle scuole: Scuole Riciclone, Ricicla e Vinci, Io non Spreco e Vinco, attività che preparano dei
giovani più responsabili ma questo non comporta subito alcun miglioramento.
I centri di raccolta con ecopunti sono diventati quattro ed i cittadini
partecipanti sono passati da 1900 a 3900 ma anche questo non ha avuto ancora un grande impatto
sulle percentuali di raccolta differenziata.
Rimangono ancora il problema dei centri di raccolta
spesso strapieni e sporchi ed il problema dello spazzamento che lascia a desiderare.
In Campania Torre del Greco fa parte del 15% dei comuni che non hanno ancora raggiunto il 50% di raccolta differenziata.
Fra i comuni con una popolazione superiore a 50.000 abitanti ve ne sono ben 8 che superano la percentuale del 50% mentre Torre del Greco fa parte del gruppetto di coda di 5 comuni.
Si noti che è anche partito il compostaggio domestico ma sembra che il comune
non sia in grado di portarlo avanti: mancanza di informazione, difficoltà per i
controlli e per gli sconti promessi. Nessuna attività riguardante la riduzione
dei rifiuti e delle altre attività proposte un anno fa dall' Osservatorio
Rifiuti Zero che, in effetti, non sta funzionando.
Nel frattempo Torre del Greco rimane sempre compreso in quel piccolo gruppo di comuni con bassa percentuale di raccolta differenziata.
Queste sono le percentuali mensili:
Anno |
Mese |
%RD |
Scostamento |
2016 |
12 |
53.13 |
+7,81% |
2016 |
11 |
45.32 |
+0,62% |
2016 |
10 |
44.69 |
-3.84% |
2016 |
09 |
48.45 |
1.87% |
2016 |
08 |
46.58 |
-3.26% |
2016 |
07 |
49.84 |
1.90% |
2016 |
06 |
47.94 |
-0.59 |
2016 |
05 |
48.53 |
0.21% |
2016 |
04 |
48.32% |
0.25% |
2016 |
03 |
48.08% |
1.09% |
2016 |
02 |
46,99% |
-0,65 |
2016 |
01 |
47.64% |
0,80% |
Questa è, invece, la percentuale annuale di raccolta differenziata. Come si può vedere, la percentuale complessiva del 2016 è diminuita ha uguagliato il valore del 2015.
Anno |
RD |
Scostamento |
2016 |
47.86% |
+0.13% |
2015 |
47.73% |
+3.81% |
2014 |
43.91% |
-2.83% |
2013 |
46.74% |
+0.50% |
2012 |
46.24% |
-0.09% |
2011 |
46.32% |
+17.54% |
2010 |
28.78% |
-2.78% |
2009 |
31.57% |
+14.38% |
Esiste il modello “rifiuti zero” che potrebbe essere davvero perseguito con opportune
scelte politiche e con le facilitazioni per il recupero di materia, per arrivare a differenziare e recuperare TUTTO, azzerando finalmente il ricorso
alla discarica e per comprendere il percorso basta guardare la tabella RIFIUTI ZERO in 10 mosse che prevede all' inizio la raccolta proprio
la raccolta"porta a porta" che potrà poi essere sospesa dopo 10/20 anni quando tutti si saranno abituati a differenziare e si potranno rimettere i cassonetti mentre i centri di raccolta dovrebbero essere completamente chiusi e sostituiti con alcune isole ecologiche a norma.
Queste sono le tabelle disponibili per le varie frazioni a partire dal 2001 fino a novembre 2016.
1 |
Altri |
0,15% |
59.440 |
0,68 |
0,002 |
13 |
2 |
Carta |
4,89% |
1.945.620 |
22,28 |
0,065 |
254 |
3 |
Contenitori TFC |
0,00% |
150 |
0,00 |
0,000 |
1 |
4 |
Inerti |
0,13% |
50.080 |
0,57 |
0,002 |
11 |
5 |
Ingombranti |
9,11% |
3.621.420 |
41,47 |
0,121 |
369 |
6 |
Multimateriale |
13,40% |
5.326.835 |
61,00 |
0,177 |
451 |
7 |
Oli |
0,01% |
4.290 |
0,05 |
0,000 |
42 |
8 |
Organico |
18,08% |
7.186.840 |
82,30 |
0,239 |
662 |
9 |
RAEE |
0,02% |
9.620 |
0,11 |
0,000 |
4 |
10 |
Rifiuti indifferenziati |
52,31% |
20.793.940 |
238,13 |
0,692 |
962 |
11 |
Tessili |
0,27% |
105.380 |
1,21 |
0,004 |
54 |
12 |
Vetro |
1,62% |
645.340 |
7,39 |
0,021 |
107 |
|
|
100,00% |
39.748.955 |
455,19 |
1,323 |
2.930 |
1 |
Altri |
0,75% |
323.540 |
3,71 |
0,010 |
248 |
2 |
Batterie |
0,00% |
86 |
0,00 |
0,000 |
1 |
3 |
Carta |
5,85% |
2.509.754 |
28,74 |
0,079 |
637 |
4 |
Contenitori TFC |
0,00% |
440 |
0,01 |
0,000 |
4 |
5 |
Inerti |
0,37% |
158.580 |
1,82 |
0,005 |
22 |
6 |
Ingombranti |
9,10% |
3.902.800 |
44,69 |
0,122 |
877 |
7 |
Multimateriale |
9,23% |
3.955.489 |
45,30 |
0,124 |
580 |
8 |
Oli |
0,01% |
5.600 |
0,06 |
0,000 |
17 |
9 |
Organico |
20,91% |
8.964.550 |
102,66 |
0,281 |
1.813 |
10 |
RAEE |
0,03% |
11.560 |
0,13 |
0,000 |
5 |
11 |
Rifiuti indifferenziati |
51,68% |
22.157.832 |
253,75 |
0,695 |
1.318 |
12 |
Tessili |
0,12% |
49.480 |
0,57 |
0,002 |
31 |
13 |
Vetro |
1,94% |
831.630 |
9,52 |
0,026 |
298 |
|
|
100,00% |
42.871.341 |
490,95 |
1,345 |
5.851 |
1 |
Altri |
0,13% |
61.067 |
0,70 |
0,002 |
20 |
2 |
Batterie |
0,00% |
620 |
0,01 |
0,000 |
2 |
3 |
Carta |
6,40% |
2.897.363 |
33,18 |
0,091 |
271 |
4 |
Contenitori TFC |
0,00% |
290 |
0,00 |
0,000 |
2 |
5 |
Inerti |
0,54% |
243.807 |
2,79 |
0,008 |
42 |
6 |
Ingombranti |
8,96% |
4.060.136 |
46,50 |
0,127 |
3.294 |
7 |
Medicinali |
0,00% |
620 |
0,01 |
0,000 |
3 |
8 |
Multimateriale |
4,41% |
1.997.626 |
22,88 |
0,063 |
266 |
9 |
Oli |
0,05% |
21.850 |
0,25 |
0,001 |
53 |
10 |
Organico |
21,09% |
9.553.641 |
109,41 |
0,300 |
5.529 |
11 |
Plastica |
0,02% |
8.320 |
0,10 |
0,000 |
2 |
12 |
RAEE |
0,11% |
49.640 |
0,57 |
0,002 |
26 |
13 |
Rifiuti indifferenziati |
55,71% |
25.230.196 |
288,93 |
0,792 |
1.297 |
14 |
Tessili |
0,09% |
40.100 |
0,46 |
0,001 |
25 |
15 |
Vetro |
2,48% |
1.123.595 |
12,87 |
0,035 |
51 |
|
|
100,00% |
45.288.871 |
518,64 |
1,421 |
10.883 |
1 |
Altri |
0,05% |
18.985 |
0,22 |
0,001 |
11 |
2 |
Batterie |
0,00% |
30 |
0,00 |
0,000 |
1 |
3 |
Carta |
6,88% |
2.835.151 |
32,47 |
0,089 |
318 |
4 |
Contenitori TFC |
0,00% |
260 |
0,00 |
0,000 |
2 |
5 |
Inerti |
0,55% |
225.800 |
2,59 |
0,007 |
44 |
6 |
Ingombranti |
7,95% |
3.277.833 |
37,54 |
0,103 |
3.093 |
7 |
Legno |
0,00% |
460 |
0,01 |
0,000 |
1 |
8 |
Medicinali |
0,00% |
1.080 |
0,01 |
0,000 |
3 |
9 |
Metalli |
0,00% |
15 |
0,00 |
0,000 |
1 |
10 |
Multimateriale |
4,91% |
2.025.210 |
23,19 |
0,064 |
371 |
11 |
Oli |
0,05% |
19.610 |
0,22 |
0,001 |
37 |
12 |
Organico |
21,08% |
8.685.726 |
99,47 |
0,273 |
5.756 |
13 |
Plastica |
0,00% |
300 |
0,00 |
0,000 |
2 |
14 |
RAEE |
0,13% |
53.960 |
0,62 |
0,002 |
20 |
15 |
Rifiuti indifferenziati |
54,09% |
22.291.854 |
255,28 |
0,699 |
1.615 |
16 |
Tessili |
0,27% |
110.360 |
1,26 |
0,003 |
35 |
17 |
Vetro |
4,04% |
1.663.600 |
19,05 |
0,052 |
482 |
|
|
100,00% |
41.210.234 |
471,93 |
1,293 |
11.792 |
1 |
Altri |
0,05% |
18.420 |
0,21 |
0,001 |
2 |
2 |
Carta |
8,14% |
3.211.270 |
36,77 |
0,100 |
670 |
3 |
Inerti |
0,02% |
8.320 |
0,10 |
0,000 |
3 |
4 |
Ingombranti |
6,63% |
2.615.026 |
29,95 |
0,082 |
1.063 |
5 |
Medicinali |
0,00% |
540 |
0,01 |
0,000 |
1 |
6 |
Multimateriale |
5,00% |
1.970.565 |
22,57 |
0,062 |
497 |
7 |
Oli |
0,04% |
16.400 |
0,19 |
0,001 |
55 |
8 |
Organico |
22,50% |
8.873.828 |
101,62 |
0,278 |
2.614 |
9 |
RAEE |
0,20% |
79.360 |
0,91 |
0,002 |
32 |
10 |
Rifiuti indifferenziati |
53,73% |
21.186.267 |
242,62 |
0,663 |
1.134 |
11 |
Tessili |
0,25% |
97.000 |
1,11 |
0,003 |
30 |
12 |
Vetro |
3,44% |
1.356.099 |
15,53 |
0,042 |
181 |
|
|
100,00% |
39.433.095 |
451,58 |
1,234 |
6.282 |
1 |
Altri |
0,07% |
26.876 |
0,31 |
0,001 |
4 |
2 |
Carta |
7,79% |
3.045.180 |
34,87 |
0,096 |
658 |
3 |
Inerti |
0,05% |
20.200 |
0,23 |
0,001 |
7 |
4 |
Ingombranti |
9,07% |
3.544.920 |
40,60 |
0,111 |
2.417 |
5 |
Medicinali |
0,01% |
3.120 |
0,04 |
0,000 |
3 |
6 |
Multimateriale |
4,82% |
1.882.520 |
21,56 |
0,059 |
571 |
7 |
Oli |
0,02% |
8.581 |
0,10 |
0,000 |
83 |
8 |
Organico |
20,62% |
8.060.623 |
92,31 |
0,253 |
1.242 |
9 |
RAEE |
0,38% |
147.405 |
1,69 |
0,005 |
39 |
10 |
Rifiuti indifferenziati |
53,61% |
20.953.560 |
239,95 |
0,657 |
1.012 |
11 |
Tessili |
0,37% |
143.980 |
1,65 |
0,005 |
37 |
12 |
Vetro |
3,19% |
1.245.500 |
14,26 |
0,039 |
165 |
|
|
100,00% |
39.082.465 |
447,56 |
1,226 |
6.238 |
1 |
Altri |
0,09% |
38.580 |
0,44 |
0,001 |
6 |
2 |
Batterie |
0,00% |
1.290 |
0,01 |
0,000 |
5 |
3 |
Carta |
5,23% |
2.156.640 |
24,70 |
0,068 |
351 |
4 |
Inerti |
0,01% |
2.520 |
0,03 |
0,000 |
1 |
5 |
Ingombranti |
8,52% |
3.516.540 |
40,27 |
0,110 |
2.274 |
6 |
Legno |
0,00% |
1.720 |
0,02 |
0,000 |
1 |
7 |
Medicinali |
0,00% |
1.830 |
0,02 |
0,000 |
10 |
8 |
Multimateriale |
2,17% |
896.420 |
10,27 |
0,028 |
294 |
9 |
Oli |
0,01% |
3.430 |
0,04 |
0,000 |
11 |
10 |
Organico |
10,50% |
4.330.830 |
49,60 |
0,136 |
841 |
11 |
Plastica |
0,00% |
1.340 |
0,02 |
0,000 |
1 |
12 |
RAEE |
0,71% |
291.740 |
3,34 |
0,009 |
77 |
13 |
Rifiuti indifferenziati |
71,13% |
29.351.964 |
336,13 |
0,921 |
1.217 |
14 |
Tessili |
0,13% |
54.530 |
0,62 |
0,002 |
17 |
15 |
Vetro |
1,49% |
613.000 |
7,02 |
0,019 |
23 |
|
|
100,00% |
41.262.374 |
472,53 |
1,295 |
5.129 |
1 |
Altri |
0,07% |
29.395 |
0,34 |
0,001 |
19 |
2 |
Batterie |
0,02% |
6.385 |
0,07 |
0,000 |
11 |
3 |
Carta |
5,84% |
2.462.050 |
28,19 |
0,077 |
269 |
4 |
Ingombranti |
5,36% |
2.260.046 |
25,88 |
0,071 |
1.669 |
5 |
Legno |
0,00% |
1.880 |
0,02 |
0,000 |
1 |
6 |
Medicinali |
0,01% |
3.852 |
0,04 |
0,000 |
23 |
7 |
Multimateriale |
2,94% |
1.237.100 |
14,17 |
0,039 |
337 |
8 |
Oli |
0,01% |
2.750 |
0,03 |
0,000 |
5 |
9 |
Organico |
12,75% |
5.375.140 |
61,55 |
0,169 |
1.385 |
10 |
RAEE |
0,74% |
313.340 |
3,59 |
0,010 |
92 |
11 |
Rifiuti indifferenziati |
68,37% |
28.818.880 |
330,03 |
0,904 |
1.029 |
12 |
Tessili |
0,34% |
143.720 |
1,65 |
0,005 |
42 |
13 |
Vetro |
3,55% |
1.494.540 |
17,12 |
0,047 |
87 |
|
|
100,00% |
42.149.078 |
482,68 |
1,322 |
4.969 |
Info Torre del Greco Rifiuti
|