|
24/12/2013 E’ stato risolto il contratto fra la ditta Ego Eco ed il comune
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
24/12/2013 E’ stato risolto il contratto fra la ditta Ego Eco ed il comune
09/09/2013 Durante la visita all' isola ecologica di viale Europa per fotografare le balle, i fratelli Balsamo mi parlarono di due denunce contro la Ego Eco ed erano sicurissimi che il contratto con il comune sarebbe stato annullato e che essi sarebbero rientrati automaticamentehttps://www.facebook.com/tuttotrading/media_set?set=a.10201273487737516.1073742091.1181767076&type=3
14/10/2013 dalla RIUNIONE COMMISSIONE CONSILIARE
RACCOLTA DIFFERENZIATA: i problemi sono da attribuire in buona parte alla ditta che non riesce a fare tutto il lavoro ma il comune può intervenire solo con delle penali in quanto sono loro ad aver vinto l' appalto. Stamattina è stato ribadito che tale appalto, lo stesso del periodo precedente, dovrà rimanere valido ancora per due anni a meno che il TAR non ne stabilisca la risoluzione (la decisione del 10/10 è stata rimandata per ora al 15/11: in caso di non risoluzione, bisognerà aspettarne la decadenza fra due anni). Si tratta in effetti di due denunce: una contro la Ego Eco che non avrebbe presentato tutta la documentazione necessaria, l' altra contro il comune per aver accettato di corrispondere un aumento di 91.000 euro mensili per le difficoltà trovate a risolvere tutto il lavoro.
24/10/2013 dall' incontro al comune
Ego Eco: un impiegato della Ego Eco ci ha parlato di una denuncia simile ad una delle due spiccate contro di loro, che sarebbe stata risolta dal TAR per una questione simile in Puglia. Rimarrebbe l' altra denuncia, quella di un maggiore compenso oltre il capitolato con sentenza TAR prevista per il 25 novembre. Sembrerebbe che i sacchetti per istrada siano dovuti al mancato completamento delle isole ecologiche previste e dagli accordi precedenti presi con la Leucopetra: per il lavoro da svolgere sarebbe servito più personale di quello programmato. Il 25 novembre vi è la sentenza del TAR che deciderà se questa ditta puo' rimanere o deve abbandonare. (la prima delle due denunce, per mancata presentazione della documentazione necessaria, è sta poi effettivamente annullata a differenza della seconda in data 24/12)
24/12/2013 Il Tar Campania si è pronunciato con una sentenza di accoglimento sul ricorso dei fratelli balsamo
dichiarando l’inefficacia del contratto stipulato tra l’amministrazione e la Ego Eco.
La denuncia riguardava il maggiore compenso oltre il capitolato in quanto con la modifica del canone il Comune ha mutato l'oggetto dell'appalto determinando l'affidamento diretto senza gara di un servizio diverso rispetto a quello oggetto dell' appalto.
Il consiglio di stato si dovrebbe pronunciare poi sul ricorso presentato dal comune di Torre del Greco sulla decisione del Tar di annullare la delibera da 92mila euro che integrava il canone mensile per lo svolgimento del servizio di igiene urbana della città del corallo affidata alla Eco Ego.
Si ricorda che la società F.lli Balsamo
aveva impugnato le delibere riguardanti l' integrazione del canone mensile per lo svolgimento del servizio di igiene urbana compreso fra il 21 maggio 2012 e il 20 gennaio 2016. L' appalto era stato vinto dalla Eco Ego, con un ribasso dell' 8,22%, mentre i F.lli Balsamo avevano proposto un ribasso del 3,75%.
Ambedue le ditte furono raggiunte da un' informativa antimafia, (successivamente annullata dal Tar) per cui l' appalto fu affidato alla Leucopetra, che era arrivata terza.
Successivamente la Eco Ego fu consultata ed accettò di nuovo l' appalto alle vecchie condizioni, salvo poi richiedere l' aumento di 92000 euro per assumere altre 30 unità e per 7 isole che non erano state più costruite.
Info Torre del Greco Rifiuti
|
|
|