|
12/11/2021 RIAPERTURA BIBLIOTECA COMUNALE “ENZO APREA”
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Da Lunedì 15 Novembre, Villa Macrina riapre le porte della Biblioteca comunale “Enzo Aprea”.“ILLUMINA NOVEMBRE” – GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE AL CANCRO DEL POLMONE
E’ quanto deciso dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Palomba – Assessorato alla Cultura – per garantire la fruizione di un polmone culturale a tanti giovani e studenti del territorio cittadino.
Nonostante, infatti, la difficoltà di unità di personale, forte è stata la determinazione dell’esecutivo cittadino di assicurare il ripristino di un servizio importantissimo all’intera collettività. Così, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00, i giovani e quanti cittadini interessati, potranno ritrovarsi – nel pieno rispetto delle normative di contenimento e contrasto al COVID-19 – nelle stanze dello storico edificio di via Nazionale, per anni, tra i luoghi di studio preferito dagli studenti torresi.
“La riapertura della biblioteca – dichiara l’Assessore Enrico Pensati – rappresenta una tappa fondamentale nel processo di recupero e riattivazione culturale che questa Amministrazione intende porre in essere sul territorio e che si è prefissata sin dalle sue linee strategiche. Non senza difficoltà, siamo riusciti a riconsegnare ai cittadini torresi un autentico presidio di cultura che diventa, al contempo, espressione di valori e di modelli da offrire alla disponibilità dei nostri giovani”.
Pienamente soddisfatto anche il primo cittadino:
“La cultura – le parole del sindaco Palomba – è, da sempre, espressione del grado di civiltà di una comunità, qualunque essa sia. È un dovere delle Istituzioni, pertanto, garantirne lo sviluppo e provvedere in concreto ad azioni positive finalizzate allo sviluppo culturale, etico e sociale delle realtà amministrate.
Sono soddisfatto del lavoro posto in essere, e auspico che le stanze di Villa Macrina possano realmente diventare per tanti ragazzi e studenti un punto di riferimento per la loro formazione didattica ed umana”.
“ILLUMINA NOVEMBRE” – GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE AL CANCRO DEL POLMONE
Anche la città di Torre del Greco aderisce all’iniziativa “ILLUMINA NOVEMBRE” finalizzata a richiamare l’attenzione sull’importanza della ricerca per la lotta contro il cancro del polmone.
L’evento, giunto quest’anno, al settimo appuntamento consecutivo e promosso dall’Organizzazione Nazionale di Volontariato “ALCASE Italia ODV” mira a catturare l’attenzione dell’opinione pubblica riguardo una patologia che – diversamente dalla cultura comune – oggi vede aumentare, di giorno in giorno, le prospettive di guarigione e di controllo clinico prolungato, attraverso l’introduzione di farmaci ad azione molecolare, nonché, attraverso inibitori del checkpoint immunitario.
Così, i comuni che hanno inteso aderire alla “mission” dell’iniziativa, illumineranno di bianco i monumenti più importanti dei loro territori, il 13 Novembre e per i giorni successivi, secondo una propria valutazione.
A Torre del Greco, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba, ha inteso predisporre – già dalla serata di venerdì 12 Novembre e sino a lunedì 15 Novembre – l’illuminazione dell’imponente colonnato di Palazzo Baronale e dell’antico sito delle Cento Fontane per indirizzare e rivolgere un messaggio di solidarietà a quanti affetti dalla patologia.
“Il cancro al polmone – le parole del sindaco Giovanni Palomba - rappresenta, purtroppo, una realtà della nostra società.
Sono importanti e necessarie azioni condivise di sensibilizzazione culturale e sociale con le Istituzioni territoriali, finalizzate ad una corretta strategia comunicativa nei confronti di una malattia che, oggi, può davvero essere riletta ed affrontata – come ci viene prospettato dalla comunità medico-scientifica - in modo positivo ed in chiave ragionevolmente ottimista. Torre del Greco, da sempre, in prima linea nelle azioni di solidarietà sociale, non poteva sottrarsi ad una tale testimonianza”.
Info Torre del Greco News
|
|
|