
Cultura, ci sono 500 euro a disposizione di tutti i ragazzi che nel 2016 hanno compiuto o compiranno 18 anni. È la novità contenuta nella Legge di Stabilità, che ha previsto un fondo di 290 milioni di euro per tutti i cittadini residenti in Italia che compiono o abbiano compiuto 18 anni di età nel 2016.
È quanto si legge in un manifesto predisposto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ciro Borriello e firmato anche dall’Assessore alla Cultura Ferdinando Guarino che sarà affisso nei prossimi giorni. Con questo manifesto il Primo Cittadino e il rappresentante della Giunta ricordano come “l’iniziativa, denominata 18app, nasce dall’idea che per ogni euro investito in sicurezza occorre che un euro venga investito anche in Cultura”.
“Per questo – si legge ancora – l’iniziativa vuole dare simbolicamente a ragazze e ragazzi il benvenuto nella comunità adulta dando loro, al tempo stesso, una responsabilità: quella di coerede del più grande patrimonio culturale del mondo”.
Chi diventa o è diventato maggiorenne nel 2016, infatti, potrà, per oltre un anno, spendere 500 euro entrando nei musei o nelle aree archeologiche, vedendo un film, una mostra o uno spettacolo, ascoltando un concerto, comprando un libro.
“Per accedere al bonus occorre andare sul sito www.18app.it (o www.diciottapp.it) e registrarsi. La webapp sarà collegata a un plafond virtuale che si attiverà a partire dal compimento della maggiore età”.
I 500 euro, come detto, potranno essere utilizzati per acquistare la seguente categoria di prodotti: biglietti o abbonamenti per cinema e teatro; biglietti per concerti e altri spettacoli; libri; biglietti per accesso a musei, mostre, archeologie, monumenti, gallerie, fiere culturali, parchi naturali. (comunicato stampa)
Info Torre del Greco
|