|
13/03/2014 Scuole riciclone: vince il primo premio la Sauro Morelli
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Stamane a palazzo baronale, sala giunta, alle ore 10.30, si č svolta la cerimonia di premiazione del progetto SCUOLE RICICLONE: RIDUCO, RIUTILIZZO, RICICLO promosso dalla vecchia amministrazione comunale in collaborazione con Lega Ambiente.
Il progetto era rivolto a 2796 alunni di 8 istituti comprensivi con l' intento di promuovere la raccolta differenziata fra i giovanissimi utilizzando la 8 macchine messe a disposizione dalla Garby. accumulando gli scontrini per ogni bottiglia inserita nella macchinetta.
Assenti per impegni improvvisi sia il commissario Manzo che la dottoressa Sorrentino dirigente del settore ambiente che hanno spinto tanto perchč il progetto andasse avanti con l' impegno di tutti.
E' risultata vincente la classe elementare 5B della Sauro-Morelli che utilizzava l' apparecchio Garby recentemente sistemato nella scuola Nazario Sauro: in un mese sono state raccolte ben 10.533 bottiglie di plastica, contro le 5180-5180-4953-4506 delle classi classificatesi seconda-terza-quarta-quinta delle classi 3A Giampietro-Romano, 3B Giampietro Romano, 3B-4A-3A della Sauro-Morelli. In totale i quasi 3000 studenti hanno raccolto 128803 bottiglie. La classe vincitrice vince anche una visita al parco archeologico di Lega Ambiente a Pontecagnano.
Il risultato veramente eccezionale ha indotto docenti e direttori a presentare ai responsabili del comune la proposta di replicare il progetto periodicamente perchč il messaggio che si lancia con queste iniziative č immenso per l' implicazione di tanti studenti, amici, genitori, parenti. E naturalmente si č pensato di estendere il progetto ad altri tipi di rifiuti, per esempio la carta, ed č stato ricordato che Torre del Greco non ha partecipato alla cartoniade del 2013 che ha visto vincitrice il comune di Ercolano.
Lamentele diffuse sul tipo di raccolta differenziata nella cittā e sulla mancanza assoluta di raccolta differenziata nelle scuole: o mancano i contenitori o vi sono e sono utilizzati a caso, e poi manca la raccolta.
Legambiente ha invitato a consultare la sezione SCUOLA INFORMAZIONE per tenersi aggiornati sulle attivitā alle quali possono partecipare le scuole mentre la direttrice della Sauro-Morelli ha parlato di un progetto giā attuato VIVERE IL TERRITORIO con lo svolgimento di una tematica all' anno, per esempio ADOTTA UN LUOGO.
Erano presenti anche i tre istituti comprensivi nei quali i docenti stanno seguendo il corso sugli ORTI URBANI per poter passare a breve alle prime esperienze sul campo insieme agli studenti.
Info Torre del Greco
|
|
|