|
15/04/2022 Il Presidente della Campania Vincenzo De Luca si è soffermato oggi su vari punti:Coronavirus, Ospedali, Guerra in Ucraina, morte di Giovanni Guarino, Diabete, Lavoro, Turismo, Cultura
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Il Presidente della Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo consueto appuntamento social del venerdì si è soffermato su vari punti:
"Bene la situazione Covid in Campania, abbiamo una buona tenuta: invito i nostri concittadini a essere prudenti e indossare la mascherina al di là delle ordinanze nazionali o regionali".
"La nuova app, Campania in Salute, promossa dalla Regione è stata già scaricata da 18mila persone. Nel frattempo è stata completata la Conferenza di servizi per il nuovo ospedale Santobono a Napoli: sono 300 milioni di euro che investe la Regione per fare un grande, moderno ospedale all’avanguardia in Europa. Ad aprile-maggio avremo il progetto esecutivo del nuovo ospedale Ruggi di Aragona a Salerno, all’Ospedale del Mare abbiamo completato un pannello fotovoltaico di 3700 metri quadri che consentirà un risparmio di 270-300 mila euro l’anno di bolletta elettrica".
"Guerra in Ucraina:In questi giorni abbiamo la necessità di ritrovarci e respirare. Avremmo veramente voluto parlare di altro, ma non possiamo trascurare gli ultimi avvenimenti sulla guerra in Ucraina. Quello che si poteva fare per evitare l’invasione russa andava fatto cinque mesi fa. Bisognerà aspettare l’esito della guerra per vedere qualche novità, non c’è più nessuno che parli di pace, di compromesso onorevole, nessuno parla di cessate il fuoco".
"Abbiamo appreso una notizia triste. Esprimo tutta la mia vicinanza alla famiglia di Giovanni Guarino, un ragazzo di 18 anni di Torre del Greco morto accoltellato. Un grande abbraccio alla famiglia, in questi casi non ci sono parole. Sono episodi strazianti di fronte ai quali non c’è nulla da fare che abbracciare la famiglia ed esprimere la propria vicinanza".
"Campo sanitario: Stiamo lavorando per lanciare un’iniziativa per i malati di diabete all’avanguardia in Italia. Dobbiamo realizzare molti altri centri anti-diabete pubblici e privati e chiudere questa operazione entro il 2022. Chiuderemo entro aprile una proposta definitiva per cliniche e laboratori privati. Se c’è qualche laboratorio che dice che ha esaurito il tetto di spesa il 10 del mese gli mandiamo i carabinieri".
"Lavoro: La prossima settimana presenteremo il programma di sviluppo dell’Eav che si caricherà tutti i dipendenti del Ctp, l’azienda della città metropolitana di Napoli che è stata portata al fallimento. Garantiremo il lavoro a tutti i dipendenti, faremo un programma di ulteriori assunzioni all’Eav avendo risanato il bilancio degli anni passati".
"Turismo e cultura:Stiamo già registrando un boom turistico a Napoli e in Campania. Nella città di Napoli, nelle costiere amalfitana e sorrentina, nel Cilento e nelle isole registriamo un movimento turistico davvero imponente. Siamo contenti perché Procida Capitale servirà anche a questo. Lo scorso anno l’operazione isole covid-free ha consentito di avere una stagione turistica straordinaria.
Abbiamo avuto poi una flessione ed oggi abbiamo un problema con i turisti russi e ucraini che non arriveranno. Tuttavia possiamo dire che già oggi in tante realtà registriamo il tutto esaurito. Gli eventi di Procida daranno un ulteriore incremento al flusso turistico. Ci saranno il Comicon, il Campania Festival e altri eventi: non c’è una Regione italiana con un’offerta culturale minimamente paragonabile alla nostra".
Info Storia
|
|
|