TuttoTrading.it


25/04/2022 Oggi, 25 aprile, ci possiamo inventare, per Torre del Greco, una Festa della Liberazione dagli escrementi dei cani e dalle cicche di sigarette che invadono tutta la città come propone Carla Monaco su Facebook

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata
















Oggi, 25 aprile, Festa della Liberazione, possiamo proporre la Festa della Liberazione dagli escrementi dei cani e dalle cicche di sigarette affinchè tutti possano unirsi alle   persone civili che raccolgono escrementi dei cani e non buttano mozziconi di sigarette  per terra.

Carla Monaco si lamenta giustamente su Facebook per le  deiezioni canine abbandonate ovunque e grida:  "La cacca  dei cani va rigorosamente raccolta anche dalle aiuole, si raccoglie da TUTTI gli spazi comuni, ficcatevelo in quelle teste bacate".

Questo è il suo messaggio:

"Assurdi e incivili proprietari di cani, vi prendete le belve da 40 chili e poi lasciate ecrementi  ovunque!

Avete decisamente rotto e fate davvero schifo!

Chi prende un cane DEVE avere la consapevolezza che dovrà raccogliere gli escrementi  dalla strada.

Spero che prima o poi camminino per strada guardie zoofile e che vi facciano multe ogni 20 minuti, chiaviche!

Gli escrementi  dei cani vanno  rigorosamente raccolti anche dalle aiuole, si raccoglie da TUTTI gli spazi comuni, ficcatevelo in quelle teste bacate.

Firmato da una storica proprietaria di pelosi, ma che con rispetto non lascia neanche un briciolo di escrementi  in giro (cicche di sigarette incluse)
"









Patrizia Iacomino aggiunge:

"A Portici scendono anche con le bottiglie di acqua e lo versano dove il cane fa la pipì, poi lasciamo perdere che nel giro di 100 metri vedi almeno tre spazzini, questo tutti i giorni tutte le mattine, giusto per chi nn lo sapesse Portici non è al nord ma il comune a fianco al nostro."

Nota della redazione: a Portici è approdata Velia Ambiente che il primo maggio alle ore 22 inizierà a lavorare anche a Torre del Greco.

Dove mettere le feci del cane?

Sia che ci troviamo in strada, in campagna, in casa e in qualunque altro luogo, i rifiuti del nostro peloso devono essere gettati nei cestini dell' umido o, in mancanza di questi, nei cestini dell'indifferenziata, ovvero nella frazione dove vanno i materiali non riciclabili, ovviamente dopo averli messi nei sacchetti appositi, ben sigillati.

Come raccogliere le feci di un cane?

Potete raccogliere le feci con l'apposita paletta che in teoria ogni proprietario di cani dovrebbe avere quando porta a fare una passeggiata il cane, dotato dell'apposito sacchettino: anche questo va bene per portare le feci dal veterinario.

Cosa fare se i vicini non puliscono gli escrementi del cane?

Si tratta comunque di azioni di carattere civile: quindi non puoi rivolgerti a carabinieri o altre autorità di pubblica sicurezza. Se però gli escrementi possono costituire un pericolo per la salute pubblica puoi denunciare l'accaduto all'Asl.

Multe per i trasgressori

Raccogliere i bisogni del cane, oltre ad essere un gesto di civiltà e rispetto altrui, è obbligatorio secondo i regolamenti sulla tenuta degli animali domestici.

Per questo chi lascia gli escrementi del proprio cane a terra rischia una multa elevata e, nei casi peggiori, conseguenze penali per la deturpazione di statue o luoghi di valore storico-artistico. Lo stesso vale per chi non pulisce la pipì del proprio amico a 4 zampe.

La sanzione può arrivare a cifre molto elevate (fino a 3.000 euro) e ogni cittadino può segnalare alle autorità di vigilanza chi persevera in questo comportamento maleducato.

Inoltre chiunque possieda un cane, a prescindere dalla taglia e dalla razza, deve avere con sé il kit per la raccolta dei bisogni con bustina e paletta.

L’obbligo di raccogliere le feci del cane riguarda tutti i luoghi pubblici come parchi, ville comunali, giardini, in spiaggia, in strada, in condominio e sui marciapiedi.

Gridiamo tutti:

Il cambiamento siamo noi. Un cambiamento vero e profondo può nascere ed essere una realtà solamente nel momento in cui ognuno di noi, nel proprio piccolo e nel proprio quotidiano, se ne farà portatore, assumendone la consapevolezza per cambiare davvero le cose, tutti insieme

  • IL CAMBIAMENTO SIAMO NOI, siamo noi che dobbiamo attivarci per convincere gli altri







  • Info Social Street
  • Ricerca personalizzata