|
20/02/2019 Facciamo ripartire il gruppo Attivisti Torre del Greco
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Il gruppo attivisti Torre del Greco (Attivisti Torre del Greco https://www.facebook.com/groups/475028045926696/) riprende a svolgere la sua azione rivolta a tutti gli attivisti della città.
Come archivio veniva utilizzato il gruppo NOI AMIAMO LA NOSTRA CITTA'. (NOI AMIAMO LA NOSTRA CITTA' https://www.facebook.com/groups/1438623663019218).
Si ricorda che anni fa furono aperti vari gruppi delle Social Street in cui furono sistemati degli amministratori, furono indette delle riunioni, furono realizzate delle attività (Social Street Torre del Greco https://www.facebook.com/groups/759857427410245/).
Poi l' abbandono, prima da parte del giovane che aveva proposto il primo gruppo delle Social Street e poi via via degli amministratori e degli attivisti.
Questi erano i gruppi funzionanti:
Tutti i centri di Attivisti indipendenti a Torre del Greco
Si riporta un articolo del 2014 per farsi un' idea:
16/11/2014 Le Social Street di Torre del Greco inviano al comune ben 12 segnalazioni articolate riguardanti vari problemi e vari quartieri
***1) SOCIAL STREET Disabili Torre
del Greco
Viste le tantissime irregolarità che riguardano i posti auto per i
disabili a Torre del Greco, stiamo a chiedere la revisione della
sussistenza del diritto con eventuale controllo del certificato di
esistenza in vita, chiedendo di voler indicare una tempistica
dell' intervento. Successivamente si chiederà di fare un controllo
a tappeto per controllare le tante irregolarità. Si prega di
indicare una tempistica di intervento.
***2)SOCIAL STREET Disabili Torre del Greco
Con i lavori in via Roma, furono specificate due aree di scarico
ed i posti per i disabili. Per i lavori in corso Avezzana, sono
stati conservati i posti per i disabili? Si prega di voler dare
un cortese riscontro.
***3) SOCIAL STREET SEGNALAZIONE VIA CURTOLI
Via Curtoli, nei pressi del civico 13 e fino alla traversa della
scuola Giovanni Paolo II, viene percorsa da tanti genitori che
accompagnano i bambini a scuola e devono fare attenzione ai
tanti automobilisti che corrono. La strada è sprovvista di
segnaletica stradale, con strisce pedonali inesistenti o da
rifare senza dossi o altri dissuasori, senza marciapiedi per
mancanza di spazio, dove già e' successo qualche tragedia negli
scorsi anni.
I genitori dichiarano di aver già segnalato sia all'
amministrazione sia direttamente ai vigili senza nessun
risultato.
Trattandosi di una situazione di estremo pericolo anche per i
bambini, chiediamo un intervento urgente. Si prega di indicare
una tempistica dell' intervento ad evitare che cada tutto nel
dimenticatoio.
***4) SOCIAL STREET TERZO CIRCOLO DON BOSCO
14/11/2014 Oggi pomeriggio le Social Street hanno fatto un
sopralluogo alla scuola don Bosco ed hanno trovato un parco,
completamente staccato dalla scuola, con il cancello di entrata
completamente divelto e varie sbarre mancanti in modo da
permettere di entrare da varie posizioni. All' interno degli
alberi giganteschi non potati da anni, uno dei quali già
pericolosamente inclinato. Risulta pervenuta alla direttrice una
nota di chiusura fino alla messa in sicurezza che dovrebbe
consistere in una pulizia accurata, in una drastica potatura
dopo tanti anni di abbandono, nella chiusura completa del parco
e in un tentativo di rimetterlo in funzione con alcune giostrine.
In alternativa, si potrebbe provvedere solo alla potatura e
abbandonare il parco alla gente di strada, ai tossicodipendenti,
alle coppiette di innamorati!!!
14/11/2014 ORE 12
Le Social Street, facendo seguito alla segnalazione protocollata
il giorno 07/11/2014 denunciano quanto segue:
Scuola don Bosco. Stamattina abbiamo parlato con la direttrice
in merito alla nostra segnalazione all' uffico Giardini e per
conoscenza al dirigente ing. Sartori ma ci è stato comunicato
che è arrivata una segnalazione di chiusura della scuola da
parte del comune ma che il giardinetto alle ore 12 non era stato
ancora interdetto al pubblico nè sottoposto ad un' urgente
lavoro di potatura che spetta al comune trattandosi di uno
spazio comunale addirittura esterno alla scuola.
Per quanto riguarda il giardinetto esterno con le giostrine ci è
stato confermato che si tratta di uno spazio completamente
abbandonato e che nessuna maestra si sente di portarci i bambini
per i rischi che vi potrebbero essere.
Ci risulta che sia stata fatta una pulizia superficiale nel mese
di agosto prima dell' apertura della scuola e poi l' abbandono
completo dell' area verde comunale.
Ci è stato comunicato che per tale stato di degrado del
giardinetto, la scuola ha partecipato ad un progetto di orti
urbani organizzato dalla Federico II presso la scuola Francesco
d' Assisi e la dirigente sarebbe disponibile a partecipare ad un
altro progetto di orti urbani sempre presso la Francesco d'
Assisi non essendo utilizzabile la vicina area verde.
Si attende una gradita risposta
***5) SOCIAL STREET 15/11/2014 Medicinali scaduti
Mesi fa
erano state evidenziate alcune difficoltà di recupero di alcuni
rifiuti pericolosi tipo pile, toner, medicinali e si accennò a
qualche provvedimento. Ma a tuttoggi sembra che il comune stia
provvedendo ad organizzare la raccolta dei toner ma nulla è
stato fatto per le pile e per i medicinali. Stamattina qualcuno
ha girato per alcune farmacie senza trovare l' ombra di un
contenitore: Farmacia Vesuviana, le due di via Roma, quella di
piazza Palomba, via Luisi, via S. Noto, via d. Colamarino,
nuovissima farmacia del Corso. Si tratta di una cosa gravissima
visto che a Torre del Greco esiste un comitato promotore dei
Rifiuti Zero.
Si provvede ad avvertire anche il comitato.
***6) SOCIAL STREET per la raccolta delle pile
Il comitato
dei Rifiuti zero aveva promesso di intensificare la raccolta
delle pile esauste ma fino ad oggi non è stato fatto niente. Per
ora valgono le vecchie indicazioni:
LE PILE ELETTRICHE ESAUSTE VANNO CONFERITE PRESSO IL CENTRO DI
RACCOLTA COMUNALE SITO IN VIALE EUROPA, 7, O PRESSO I PUNTI DI
SEGUITO ELENCATI:
Marel di Mauro Sergio via G.Marconi ,5 tele.081 8811710
Sede Comunale Palazzo La Salle
Ufficio Anagrafe Viale Sardegna
Scuola G. Mazza-Scuola E.De Nicola
Expert Via Cavallo
GBC Via Nazionale
Si provvede ad avvertire anche il comitato rifiuti zero.
***7) SOCIAL STREET GRIGLIE E TOMBINI
Controllo griglie e tombini in tutta la città
Le Social Street si uniscono all' Università Verde per
richiedere di provvedere ad una completa revisione dei tombini e
delle griglie per evitare danni irreparabili per le piogge in
arrivo. Si prega di indicare una tempistica di intervento.
***8) SOCIAL STREET BONUS AFFITTI
Bonus affitti 2010/2011 quando arriveranno?. Si sa qualcosa? Si
attende risposta
***9) SOCIAL STREET CIMITERO
1) La lamentela più corrente riguarda i furti degli anelli di
ottone e dei portafiori in ottone ma sembra proprio che l'
abbandono del cimitero sia tale che sono scomparsi perfino gli
impianti di videosorveglianza
2) Per la pulizia, sembra che non via sia spazzamento per cui
quelli che puliscono davanti alle loro tombe, lasciano poi tutto
per terra. Magari servirebbe qualche contenitore in più magari
per la differenziata come è stato fatto in alcune zone.
3) Per il resto vi sono tantissime piccole emergenze soprattutto
delle buche che non vengono riempite e che causano la caduta
delle persone. Ma sono emergenze che vanno controllate una per
una e poi risolte. Si attende risposta
***10) SOCIAL STREET VIA MARCONI
Via Marconi: marciapiedi rovinati, inizio di lavori subito
bloccati, e nessun operaio è andato sul cantiere da oltre 5
giorni lavorativi. Di fatti il cantiere aperto è FERMO ed
ABBANDONATO. Come si pensa di proseguire tenendo conto dell'
Immacolata e delle feste di Natale. Si attende risposta.
***11) SOCIAL STREET DOMENICO PAPARONE VIA DEL LAVORO DOSSI
ARTIFICIALI
Servirebbero dei dossi artificiali per via del Lavoro che è
diventata una pista per provare auto e moto e pericolosa
soprattutto per i bambini.
Si ricorda che il Codice della Strada (DPR 495/1992, come
modificato dal DPR 610/96) All’Art. 179. (Art. 42 Cod. Str.)
prescrive per i rallentatori di velocità al comma 5 che: “I
dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade
residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences,
ecc.; possono essere installati in serie e devono essere
presegnalati. Ne è vietato l’impiego sulle strade che
costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente
impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento”.SI
ATTENDE RISPOSTA.
***12) SOCIAL STREET ADOZIONE SPIAGGE
All' URP del comune e alla Capitaneria di porto di Torre del
Greco
In merito alla nota riportata in calce e ripresa da un
comunicato stampa del comune, le Social Street ricordano che è
stata presentata in data 10 novembre una denuncia fatta
pervenire anche alla capitaneria, riguardante la costruzione di
un cancello abusivo che impedisce l' accesso alla zona
denominata LAGHETTO. Si ricorda che l' Università Verde voleva
presentare un progetto di adozione di un tratto di spiaggia
immediatamente successivo per realizzare una spiaggetta libera
ed un laboratorio di studio delle acque e dei fondali. Questo
progetto, condiviso da tutte le Social Street, verrebbe impedito
dalla chiusura abusiva di cui alla precedente denuncia, risolta
la quale si aprirebbe la strada all' altro progetto.
Questa la nota del comunicato stampa:
“Al riguardo – fanno sapere dalla Capitaneria – per quel che
concerne il Comune di Torre del Greco, abbiamo illustrato i
contenuti di una specifica proposta progettuale presentata dalla
associazione Pro loco Turris mare Vesuvio con il coinvolgimento
di alcune associazione di volontariato operanti nel campo del
reinserimento sociale di soggetti diversamente abili,
finalizzata all’ottenimento della gestione del tratto di
spiaggia libera comunale per garantirne, oltre che la relativa
manutenzione e fruibilità a favore della collettività, la stessa
sicurezza dei bagnanti attraverso la predisposizione di uno
specifico servizio di salvataggio”.
SI ATTENDE RISPOSTA.
Si potrebbe cercare di riprendere l' attivismo ma è necessario che escano persone disposte ad amministrare un gruppo delle Social Street che verrebbe ceduto loro.
Alla prima assemblea essi deciderebbero come attrezzarsi per il loro quartiere o per le attività generiche riferite a tutta la città.
Per parlarne, utilizzare il gruppo attivisti oppure contattare il prof. Domenico Paparone sul suo profilo Facebook.
Info Social Street
|
|
|