L' Università Verde - Torre del Greco invita tutti ad unirsi in una azione di pulizia della spiaggia del Laghetto, impegnandosi nella riduzione a monte dei rifiuti, per una reale tutela dell'ambiente e del territorio!
Da alcuni anni la nostra associazione Università Verde - Torre del Greco è impegnata in una costante attività di tutela e di valorizzazione di questo stupendo tratto del nostro litorale, insieme alla dinamica e fantasiosa tribù degli "Amici del Laghetto" e all'attivissimo gruppo dei canoisti, da sempre attenti a proteggere questo piccolo angolo di paradiso, e con la collaborazione di Cafè Street 45.
Un angolo di paradiso che è spesso oggetto di "oltraggio" da parte di tanti frequentatori che abbandonano qui i loro rifiuti.
Senza considerare, poi, che il mare ci restituisce tutto ciò che noi umani vi buttiamo - soprattutto la plastica - e ce lo lascia in spiaggia.
Unisciti a noi in questa azione di pulizia della spiaggia e impegnati con noi nella riduzione a monte dei rifiuti, per una reale tutela dell'ambiente e del territorio!
Rimbocchiamoci le maniche, puliamo l'ambiente!
Rispettiamo la Natura e la Bellezza!
Università Verde T/Greco - Puliamo la spiaggia del Laghetto!
GIOVEDÌ 12 DALLE ORE 09:30 ALLE 12:00
Giovedì 12 maggio sarà pulita la spiaggia del Laghetto
Giovedì 12 maggio sarà pulita la spiaggia del Laghetto. Con l' Università Verde, altri amici ambientalisti da sempre e sempre disponibili a dare il loro concreto contributo all’ambiente.
Un’azione concreta, ma anche simbolica, che vuole porsi tre obiettivi:
1 - Valorizzare la bellezza del nostro territorio, così generoso dal punto di vista ambientale e paesaggistico. Si ritiene, infatti, che “Educare alla bellezza” costituisca la premessa per amare il proprio territorio e amare il proprio territorio genera il bisogno di proteggerlo.
Si invitano tutti coloro che andranno in spiaggia per godersi il mare, il bel tempo e la vacanza a non lasciare alcun tipo di rifiuto, a riportandoselo a casa per poi differenziarlo correttamente o differenziarlo sul posto se vi sono gli appositi contenitori.
2 - Sollecitare e spingere l’Amministrazione Comunale e le Istituzioni ad essere in prima fila nell’azione di tutela e valorizzazione dell’ambiente, innanzitutto con una corretta e ottimale gestione del ciclo dei rifiuti e con iniziative che possano far crescere il senso civico della cittadinanza ( la sporcizia del mare si genera a terra!).
Si chiede, pertanto, all’Amministrazione Comunale di adottare tutte le strategie e gli strumenti normativi per dichiarare le nostre spiagge “plastic free”.
3 - Sensibilizzare la cittadinanza alla necessità di contribuire IN PRIMA PERSONA e QUOTIDIANAMENTE alla tutela dell’ambiente, con una prima azione diretta e improrogabile: RIDURRE drasticamente l’uso della plastica.
Si può! Si deve!
Si ricorda che i rifiuti sulla spiaggia provengono anche dal mare stesso per cui sarebbe necessario raccogliere qualche rifiuto dal mare e dalla spiaggia ogni giorno.Info Salviamo il Nostro Mare
|