|
17/11/2021 Torre del Greco proseguono i lavori per il collettamento dei reflui all' impianto di Foce Sarno, un' opera per il rilancio del litorale torrese
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Continuano i lavori per il collettamento dei reflui di Torre del Greco all’impianto di depurazione di Foce Sarno: un’opera di cui Gori è soggetto attuatore, finanziata dalla Regione Campania per 35 milioni di euro, che garantirà il definitivo superamento di alcune problematiche igienico-sanitarie e contribuirà in maniera significativa al disinquinamento dell’intero golfo di Napoli (13/02/2020 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Presentato il progetto per l' impianto di depurazione).
I passi in avanti compiuti da Gori nella realizzazione di questo grande intervento sono stati oggetto di un sopralluogo a cui hanno preso parte, tra gli altri, l’Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, i consiglieri regionali Loredana Raia e Mario Casillo, e il dirigente dell’UOD Impianti e Reti del ciclo integrato delle acque della Regione Campania, Rosario Manzi.
Come si sa il progetto prevede la realizzazione di due condotte sottomarine che collegano l’impianto di San Giuseppe alle Paludi all’impianto di Villa Inglese, e la realizzazione di un collettore di collegamento tra Villa Inglese e la galleria consortile di Torre Annunziata, con recapito finale al depuratore di Foce Sarno.
È prevista, inoltre, la riconversione degli attuali impianti di depurazione di San Giuseppe alle Paludi e Villa Inglese in stazione di sollevamento.
“Questo intervento, che sarà ultimato nel 2023, è frutto di una virtuosa collaborazione istituzionale con la Regione Campania, l’Ente Idrico Campano e le Amministrazioni Comunali di Torre del Greco e Torre Annunziata – sottolinea il Vicepresidente di Gori, Luigi Mennella – Il nostro obiettivo è contribuire, attraverso un operato congiunto, al recupero della risorsa mare. A tal fine stiamo portando avanti anche un articolato programma di opere che, attraverso il potenziamento del servizio fognario in numerosi comuni serviti, consentiranno il progressivo risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno”.
“Un intervento importante, che contribuirà ad un’autentica riqualificazione del territorio cittadino – le parole del Sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba – Il collettamento dei reflui all’impianto di Foce Sarno, infatti, consentirà una migliore qualità delle nostre acque territoriali. Contestualmente, immaginiamo una totale rivalutazione delle precedenti aree dove avevano sede gli impianti di depurazione, alla quale lavoreremo attraverso progetti utili per la collettività. Per questo motivo ringraziamo l’intera dirigenza di Gori, i tecnici e quanti sono al lavoro per la realizzazione di questa imponente opera”.
“Stiamo seguendo con grande attenzione lo sviluppo di questi lavori, che interessano anche alcune aree del comune di Torre Annunziata e che ci auguriamo proseguano sempre nel rispetto delle esigenze del nostro territorio e dei nostri concittadini – dichiara il Sindaco, Vincenzo Ascione – Siamo consapevoli che si tratta di interventi molto attesi e speriamo di poter godere presto dei benefici che questa grande opera porterà all’intero golfo di Napoli”.
“Oggi è una giornata significativa per l’Ente Idrico Campano e non solo per il sopralluogo effettuato sul fronte dei lavori per il collettamento dei reflui di Torre del Greco. Questo pomeriggio, infatti, il Comitato Esecutivo dell’EIC ratificherà i progetti definitivi per il miglioramento ed il completamento del sistema fognario-depurativo in 13 comuni del distretto Sarnese Vesuviano. La sinergia tra Ente Idrico, Regione Campania e Gori funziona e sta continuando a produrre risultati concreti per il risanamento ambientale della nostra regione”conclude il Presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo.
13/02/2020 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Presentato il progetto per l' impianto di depurazione
Balneabilità a Torre del Greco. A Torre di Bassano il progetto di Gori.
Opera decisiva per il recupero del litorale torrese: all’evento è intervenuto anche il governatore Vincenzo De Luca.
Giovedì 13 febbraio, alle ore 10:30, presso il Complesso Turistico “Torre Bassano” di Torre del Greco, in via Alcide De Gasperi (traversa Bassano n°1), si è tenuta la Conferenza Stampa per l’avvio dei lavori relativi al “collettamento dei reflui di Torre del Greco all’impianto di depurazione di Foce Sarno”.
E' stato illustrato l’innovativo progetto elaborato da GORI per migliorare la balneabilità per l’intero litorale della Città di Torre del Greco.
Un’opera considerata decisiva per la balneabilità di Torre del Greco attraverso
il collettamento delle acque reflue di Torre del Greco all'impianto di depurazione di
Foce Sarno per consentire il definitivo superamento delle problematiche
igienico - sanitarie e il recupero della balneabilità per il litorale della Città del
corallo, contribuendo al disinquinamento dell'intero Golfo di Napoli.
Un' opera ingegneristica che vede schierata un' intera filiera istituzionale che,
appena completata, darà la piena balneabilità alla città di Torre del Greco.
Ad introdurre i lavori, la relazione del presidente della Gori, Michele di Natale, seguito dall' Amministratore Delegato della Gori e da l presidente dell' Ente idrico campano Luca Muscolo.
Le parole del sindaco:Un evento importante quello di questa mattina, che investe un territorio
grande ed importante come quello di Torre del Greco e che sigla il raggiungimento di un obiettivo
che non può e non deve sfuggire alle dinamiche amministrative, nè ai processi politicidi chi
governa questa città.
La realizzazione del progetto presentato significa, infatti, un progressivo recupero ed una progressiva riattivazione
di tutta una serie di attività e di percorsi legati al turismo ed al soggiotno balneare, con presumibili
quanto auspicate ricadute occupazionalisull' intero territorio.
La nostra amministrazione sarà in prima linea, nelle forme e nei modi che le saranno deputati, per concorrere al
raggiungimento di un traguardo, oggi, di civiltà ma, dimani, sicuramente economico, tra i più
importanti dell' intera area vesuviano-costiera.
E' stato dato il via ai lavori di collettamento delle acque reflue di Torre del Greco all'impianto di depurazione di Foce Sarno a Castellammare.
Si tratta di interventi finanziati per 35 milioni di euro dalla Regione Campania e affidati dalla Gori, soggetto attuatore individuato da palazzo Santa Lucia, alla ditta che si è aggiudicata i lavori, nel tempo di tre anni.
Questi alcuni interventi:
Loredana Raia
"Un'opera che restituisce ai cittadini non solo la balneazione ma che contribuirà a rilanciare un settore strategico per Torre del Greco come il turismo''.
Per la società Gori sono intervenuti il presidente Michele Di Natale e l'amministratore delegato Giovanni Paolo Marati: ''Si è convenuto per una soluzione progettuale complessa in relazione all'obiettivo e nel pieno rispetto dei vincoli imposti dal territorio, prevedendo avanzate soluzioni ingegneristiche per convogliare i reflui dagli attuali impianti di San Giuseppe alle Paludi e Villa Inglese fino all'esistente collettore in galleria di Torre Annunziata e da questo fino all'impianto di depurazione di Foce Sarno nel comune di Castellammare di Stabia, come previsto dalla pianificazione regionale.
La dismissione dei due impianti di depurazione comunale rappresentano la soluzione migliore possibile per il minor impatto ambientale. Inoltre il progetto garantirà un minor disagio sulla viabilità cittadina durante l'esecuzione delle opere e la rifrazione dei tempi di realizzazione''.
E' stato previsto un primo tratto che si sviluppa dall'impianto di depurazione di San Giuseppe alle Paludi e Villa Inglese, che sarà realizzato con due condotte sottomarine parallele alla linea di costa e con due attraversamenti con tecnologia no dig rispetto alla linea ferroviaria Napoli-Salerno.
Il secondo tratto, invece, è costituito da un collettore realizzato in parte con tecniche tradizionali e in parte con tecnologie ''microtunneling'', che va dall'impianto di Villa Inglese fino al collettore in galleria di Torre Annunziata, tributario dell'impianto di depurazione comprensoriale di Foce Sarno, già adeguato a ricevere le maggiori portate.
Il Presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo:
"Un intervento molto atteso dai cittadini di Torre del Greco e di tutti gli altri comuni costieri, ma anche un traguardo
frutto di una virtuosa collaborazione istituzionale tra tutte le realtà preposte.
L’Ente Idrico Campano sta svolgendo il suo ruolo di coordinamento per giungere alla conclusione di interventi avviati
da decenni come quelli, ormai di imminente realizzazione, relativi al collettore delle acque reflue di Pompei,
e la sostituzione di alcuni tratti del collettore a servizio di Terzigno, Poggiomarino, San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano,
Striano, San Valentino Torio e Sarno.
Il definitivo sblocco di oltre 60 milioni di euro consentirà inoltre il completamento del sistema idrico integrato che
grava sul bacino del Sarno, garantendo il corretto funzionamento dell’intero ciclo integrato delle acque”.
05/04/2019 Salviamo il Nostro Mare presenta il riepilogo degli articoli riguardanti i nuovi deputatori
04/06/2022 Si iniziano a frequentare le spiagge ed il mare a Torre del Greco ed iniziano anche le discussioni su Facebook. Sarebbe necessario informarsi prima di mettersi a discutere. Tutto sui depuratori Tutto sui depuratori...
17/11/2021 Torre del Greco proseguono i lavori per il collettamento dei reflui all' impianto di Foce Sarno, un' opera per il rilancio del litorale torrese Proseguono i lavori per il collettamento dei reflui ...
07/07/2021 INCONTRO ISTITUZIONALE PER IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE E DEI REFLUI CITTADINI - L'INCONTRO, SI E' TENUTO IERI PRESSO IL PALAZZO BARONALE TRA : AMMINISTRAZIONE COMUNALE, GORI E CAPITANERIA DI PORTO INCONTRO ISTITUZIONALE ...
02/05/2021 Questione depuratori ad un anno dell' avvio del progetto Gori Questione depuratori...
15/12/2020 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Proseguono i lavori che dovrebbero durare tre anni fino a maggio 2023 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Proseguono i lavori che dovrebbero durare tre anni fino a maggio 2023...
02/10/2020 Balneabilità in Campania, com'è andata a settembre 02/10/2020 Balneabilità in Campania, com'è andata a settembre...
31/05/2020 ARPAC. Al via il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania. Le misure di aprile e maggio saranno effettuate nella prima settimana di giugno ARPAC. Al via il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania. Le misure di aprile e maggio saranno effettuate nella prima settimana di giugno...
09/09/2020 Balneabilità a Torre del Greco: una sola zona eccellente, una buona e le altre appena sufficienti Balneabilità a Torre del Greco: una sola zona eccellente, una buona e le altre appena sufficienti...
17/02/2020 Si inizia a parlare di balneabilità 2020 anche se le prime misure di balneabilità dovrebbero essere disponibili nel mese di aprile Mare balneabile non vuol dire mare pulito. Enterococchi intestimali ed Escherichia coli...
13/02/2020 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Presentato il progetto per l' impianto di depurazione Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Presentato il progetto per l' impianto di depurazione...
12/02/2020 Torre del Greco collegata all'impianto di Foce Sarno insieme ai comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata e Trecase (interviste rilasciate alla Regione Campania) Torre del Greco collegata all'impianto di Foce Sarno insieme ai comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata e Trecase (interviste rilasciate alla Regione Campania)...
11/02/2020 Balneabilità a Torre del Greco. A Torre di Bassano il progetto di Gori Conferenza Stampa per l’avvio dei lavori relativi al “collettamento dei reflui di Torre del Greco all’impianto di depurazione di Foce Sarno”...
20/03/2019 De Luca: “In due anni il mare sarà balneabile in tutta la Campania” In Campania ci sono 22 spiagge che, secondo il rapporto europeo, non sono ancora balneabili...
02/01/2019 Aggiudicazione per l' affidamento dei lavori per il collettamento dei reflui all' impianto di depurazione di Foce Sarno a: RTI Intercantieri Vittadello S.p.a.-Monano S.p.a.-Viola Costruzioni s.r.l..Verbale-Approvazione-Aggiudicazione Comune di Torre del Greco. Collettamento dei reflui all' impianto di depurazione di Foce Sarno...
GORI 02/09/2018 Comune di Torre del Greco - Collettamento dei reflui all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Int. 7305
All' interno del documento vi è il link al progetto esecutivo:GORI Progetto esecutivo
02/01/2019 Aggiudicazione per l' affidamento dei lavori per il collettamento dei reflui all' impianto di depurazione di Foce Sarno a: RTI Intercantieri Vittadello S.p.a.-Monano S.p.a.-Viola Costruzioni s.r.l..Verbale-Approvazione-Aggiudicazione
08/08/2018 Depuratori a Torre del Greco: finalmente si parte. Pubblicato il bando di gara per il collettamento dell'impianto fognario al depuratore di Foce Sarno
14/10/2017 Conferma Gori sui depuratori a Torre del Greco
11/07/2017 Finalmente si parla dei nuovi depuratori anche a Torre del Greco
Info Salviamo il nostro mare
|
|
|