|
02/05/2021 Questione depuratori ad un anno dell' avvio del progetto Gori
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Il 13 febbraio 2020 a Torre di Bassano è stato presentato da Gori il progetto per il recupero del litorale torrese con l’avvio dei lavori relativi al “collettamento dei reflui di Torre del Greco all’impianto di depurazione di Foce Sarno”.
E' stato illustrato l’innovativo progetto elaborato da GORI per migliorare la balneabilità per l’intero litorale della Città di Torre del Greco.
Un' opera ingegneristica che, appena completata, darà la piena balneabilità alla città di Torre del Greco.
Le parole del sindaco:Un evento importante quello di questa mattina, che investe un territorio grande ed importante come quello di Torre del Greco e che sigla il raggiungimento di un obiettivo che non può e non deve sfuggire alle dinamiche amministrative, nè ai processi politicidi chi governa questa città. La realizzazione del progetto presentato significa, infatti, un progressivo recupero ed una progressiva riattivazione di tutta una serie di attività e di percorsi legati al turismo ed al soggiotno balneare, con presumibili quanto auspicate ricadute occupazionalisull' intero territorio.
La nostra amministrazione sarà in prima linea, nelle forme e nei modi che le saranno deputati, per concorrere al raggiungimento di un traguardo, oggi, di civiltà ma, dimani, sicuramente economico, tra i più importanti dell' intera area vesuviano-costiera.
Si tratta dei lavori di collettamento delle acque reflue di Torre del Greco all'impianto di depurazione di Foce Sarno a Castellammare.
Si tratta di interventi finanziati per 35 milioni di euro dalla Regione Campania e affidati dalla Gori, soggetto attuatore individuato da palazzo Santa Lucia, alla ditta che si è aggiudicata i lavori, nel tempo di tre anni.
Saranno dismessi i due impianti di depurazione comunale.
E' stato previsto un primo tratto che si sviluppa dall'impianto di depurazione di San Giuseppe alle Paludi e Villa Inglese, che sarà realizzato con due condotte sottomarine parallele alla linea di costa e con due attraversamenti con tecnologia no dig rispetto alla linea ferroviaria Napoli-Salerno.
Il secondo tratto, invece, è costituito da un collettore realizzato in parte con tecniche tradizionali e in parte con tecnologie ''microtunneling'', che va dall'impianto di Villa Inglese fino al collettore in galleria di Torre Annunziata, tributario dell'impianto di depurazione comprensoriale di Foce Sarno, già adeguato a ricevere le maggiori portate.
Il progetto delle condotte sottomarine dovrebbe essere consegnato alla città nel maggio 2023.
La senatrice Virginia La Mura e il deputato Luigi Gallo del M5S qualche mese fa hanno fatto un incontro con la GORI per sapere a che punto erano i lavori per la realizzazione della condotta sottomarina per convogliare i reflui civili nell'impianto di Castellammare e ci hanno assicurato che siamo ancora lontani dalla risoluzione del problema e che essi cercheranno di sollecitare e controllare i lavori.
I lavori, dunque, procederebbero a rilento.
Si ricorda che la città di Torre del Greco è già collegata al gallerione di Torre Annunziata ma mancano le condotte che portano
al gallerione stesso.
Solo la zona di Leopardi è già collegata al gallerione e scarica le fogne nell' impianto di Foce Sarno mentre le zone dei due depuratori scaricano
direttamente a mare.
04/06/2022 Si iniziano a frequentare le spiagge ed il mare a Torre del Greco ed iniziano anche le discussioni su Facebook. Sarebbe necessario informarsi prima di mettersi a discutere. Tutto sui depuratori Tutto sui depuratori...
17/11/2021 Torre del Greco proseguono i lavori per il collettamento dei reflui all' impianto di Foce Sarno, un' opera per il rilancio del litorale torrese Proseguono i lavori per il collettamento dei reflui ...
07/07/2021 INCONTRO ISTITUZIONALE PER IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE E DEI REFLUI CITTADINI - L'INCONTRO, SI E' TENUTO IERI PRESSO IL PALAZZO BARONALE TRA : AMMINISTRAZIONE COMUNALE, GORI E CAPITANERIA DI PORTO INCONTRO ISTITUZIONALE ...
02/05/2021 Questione depuratori ad un anno dell' avvio del progetto Gori Questione depuratori...
15/12/2020 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Proseguono i lavori che dovrebbero durare tre anni fino a maggio 2023 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Proseguono i lavori che dovrebbero durare tre anni fino a maggio 2023...
02/10/2020 Balneabilità in Campania, com'è andata a settembre 02/10/2020 Balneabilità in Campania, com'è andata a settembre...
31/05/2020 ARPAC. Al via il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania. Le misure di aprile e maggio saranno effettuate nella prima settimana di giugno ARPAC. Al via il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania. Le misure di aprile e maggio saranno effettuate nella prima settimana di giugno...
09/09/2020 Balneabilità a Torre del Greco: una sola zona eccellente, una buona e le altre appena sufficienti Balneabilità a Torre del Greco: una sola zona eccellente, una buona e le altre appena sufficienti...
17/02/2020 Si inizia a parlare di balneabilità 2020 anche se le prime misure di balneabilità dovrebbero essere disponibili nel mese di aprile Mare balneabile non vuol dire mare pulito. Enterococchi intestimali ed Escherichia coli...
13/02/2020 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Presentato il progetto per l' impianto di depurazione Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Presentato il progetto per l' impianto di depurazione...
12/02/2020 Torre del Greco collegata all'impianto di Foce Sarno insieme ai comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata e Trecase (interviste rilasciate alla Regione Campania) Torre del Greco collegata all'impianto di Foce Sarno insieme ai comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata e Trecase (interviste rilasciate alla Regione Campania)...
11/02/2020 Balneabilità a Torre del Greco. A Torre di Bassano il progetto di Gori Conferenza Stampa per l’avvio dei lavori relativi al “collettamento dei reflui di Torre del Greco all’impianto di depurazione di Foce Sarno”...
Info Salviamo il Nostro Mare
|
|
|