TuttoTrading.it
TUTTO
FRANCOBOLLI
Home
Contatti
Informazione
A.Informaz.
Granditemi
Dividendi
Divid.2020
Divid.2021
Divid.2022
Divid.2023
T.Economia
Tuttoborsa
Tuttobanche
Glossari
T.Shopping
Sicurezza Inf.
Tuttoscuola
Tuttoweb
Tuttotrading
VAI ALLA MAPPA DEL SITO
28/12/2017 Il Sarno è ancora un fiume particolarmente inquinato
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Ricerca personalizzata
Video fiume Sarno
A causa degli sversamenti delle fogne, delle concerie e industrie conserviere, non esiste più alcuna forma di vita nel Sarno.
A causa di questi sversamenti, l’acqua non può essere utilizzata perché pericolosa per la salute.
Il fiume è soprannominato “Rio Pomodoro”, perché le sue acque a volte diventano rosse per gli sversamenti dell’industria dei pelati.
Eppure i rifiuti conservieri potrebbero essere trasformati ed utilizzati senza inquinare utilizzando processi di lavorazione poco impattanti con l’ambiente.
Secondo la Grande Onda molti comuni non hanno ancora un sistema fognario e scaricano tutto nel fiume o nei canali collegati ad esso, e spesso ci sono i depuratori ma non i collettori.
La valle degrada verso il mare con una pendenza bassissima per cui il Sarno accumula sedimenti a grande velocità. Per questo motivo sarebbe necessario provvedere alla pulizia del fondo del corso d'acqua e alla rimozione della vegetazione, detta moglia, che si forma lungo gli argini.
La speranza è che i fondi europei vengano utilizzati per bonificare definitivamente il fiume con la costruzione di nuovi depuratori ed opera di prevenzione.
Info Salviamo il Nostro Mare
Ricerca personalizzata
VAI ALLA MAPPA DEL SITO