TuttoTrading.it


03/06/2017 I fondali della zona Torre di Bassano e accenni a tutti i depuratori della provincia di Napoli compreso quello di Torre del Greco

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata








Ancora una foto di Quelli del Laghetto che parlano di acqua limpidissima e fondali meravigliosi la cui biodiversità indica una grande purezza dell' acqua.





Le zone Calastro e Torre di Bassano rappresentano due delle quattro zone a cui è stata assegnata la classe di qualità eccellente ma tutte e sette le zone di Torre del Greco sono assolutamente balneabili con la grande novità del mese di maggio rappresentata dalla notizia che la balneabilità riguarda ora ben 14 chilometri di costa, da Portici a Torre Annunziata.

  • I fondali della zona laghetto







    Ed è notizia di questi giorni la partenza della depurazione a San Marzano sul Sarno: GORI ha inaugurato la stazione di sollevamento fognario E’ stata effettuata, in via Ugo Foscolo a San Marzano sul Sarno, la messa in esercizio da parte di GORI della stazione di sollevamento fognario comprensoriale Sub 3.

    L’entrata in funzione permetterà il collettamento a depurazione dei reflui del bacino del Comune di San Marzano Sul Sarno e, al completamento delle opere da parte di ARCADIS, dell’intero Comprensorio Depurativo Medio Sarno Sub 2.

    Alla presenza del sindaco di San Marzano sul Sarno, Cosimo Annunziata, del presidente del consiglio d’amministrazione di GORI, Michele Di Natale, e del Direttore Generale di GORI Francesco Rodriquez, sono state illustrate le novità, in termini di tutela ambientale, relative all’inizio delle attività della stazione di sollevamento.

    A maggio sono stati completati i lavori sui depuratori fra Ercolano e Portici ed è entrato in funzione il depuratore di Punta Gradelle della Penisola Sorrentina.

    Secondo le dichiarazioni della Gori, per fine anno dovrebbe essere lanciato l' appalto per la costruzione dei nuovi depuratori di Torre del Greco. Continueranno a funzionare parzialmente i due depuratori attuali.

    Il progetto definitivo dovrebbe riguardare ancora la soluzione via mare a mezzo di due condotte sottomarine adeguatamente protette, la soluzione di più celere esecuzione che minimizza la prevalenza geodetica di sollevamento dei reflui con i conseguenti benefici in termini di consumi energetici, e per ridurre complessivamente i salti di quota da superare, si prevede un unico impianto di sollevamento, da villa Inglese a Torre Annunziata.

    Secondo il progetto Mare pulito si punta al completamento degli impianti di depurazione in Campania presentato dal Governatore della Campania.

    I quattro depuratori interessati dai lavori sono Foce dei Regi Lagni, Napoli Nord, Marcianise e Acerra, per i quali De Luca spera di consegnare i lavori nei quattro impianti a breve, per dei lavori che dovrebbero durare un anno con interventi di potenziamento, riqualificazione e innovazione tecnologica.

  • Campania, De Luca: via i lavori ai depuratori, per il 2018 mare pulito

  • Info Salviamo il Nostro Mare
  • Ricerca personalizzata