TuttoTrading.it


19/06/2016 Lo spazzamare e la pulizia  del mare dai rifiuti solidi. La pulizia del fondali per ridare vita ai nostri fondali. L' impegno dei cittadini per mantenere puliti mare e spiagge

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata








Con le prime notizie sullo spazzamare a Sant' Agnello e la pulizia dei fondali a Meta di Sorrento, arriva la notizia della balneabilità completa anche a Marina Grande e Marina Piccola.

Il sindaco di Sant' Agnello si è così espresso: "Come da accordi presi con il direttore del Parco Marino, il Comune di Sant Agnello questa estate si doterà del servizio dello spazzamare lungo la sua linea di costa. Confidiamo naturalmente nei cittadini affinché non dimentichino mai che il mare che è un bene prezioso da amare, custodire e tutelare!!!!"





In penisola sono sicuri che, dopo il sindaco di Sant' Agnello, si attiveranno quelli di Piano di Sorrento e Meta di Sorrento ma anche a Torre del Greco si faranno pressioni per uno spazzamare studiando anche la possibilità di altre pulizie dei fondali con la Capitaneria di Porto.

Mari ed oceani puliti permettono di vivere in un pianeta più sano come da messaggio diffuso dalle Nazioni unite in occasione della Giornata mondiale degli oceani 2016.







Attualmente finiscono nel mare circa otto milioni di tonnellate di plastica, numeri in fortissimo aumento, circa un terzo di tutta la plastica prodotta. Solo il 5% della plastica verrebbe riciclata. Stiamo perdendo questa preziosa risorsa economica che garantisce il 5% del Pil mondiale (3000 miliardi di dollari all' anno)

Il problema dei rifiuti in mare resta una delle principali problematiche di tutti i mari del mondo per cui sono necessarie prevenzione e sensibilizzazione, le migliori armi per contrastare questo fenomeno che rischia di rovinare gli oceani ma anche le coste e il mare italiano.

Un rifiuto gettato in mare impiega centinaia o anche migliaia di anni prima di degradarsi come si vede dalle tabelle.

  • 28/04/2016 Salvaguardia Mare e Spiagge: Vademecum spiagge pulite, tempi medi di degradazione dei rifiuti e decalogo sicurezza del bagnante
    Il Vademecum spiagge pulite, l' elenco dei tempi medi di degradazione dei rifiuti ed il decalogo della sicurezza del bagnante...

    1) Per la disinfestazione delle spiagge private avviene un intervento quindicinale in tutti i lidi.

    2) Per i lidi pubblici, bisognerebbe informarsi.

    3) Per la pulizia delle spiagge e dei litorali, i giovani dei lidi hanno a disposizione dei retini anche per eliminare la spazzatura dal mare

    4) Per la pulizia del mare, si provvede già con dei retini ma si dovrebbero utilizzare degli spazzamare che potrebbero già essere disponibili giù alla cava.

    Per tutti coloro che vanno a pesca con una barca: munirsi di un retino per raccogliere un pò di rifiuti galleggianti: buste, bottiglie, frammenti di polistirolo, rifiuti vari. Naturalmente quelli che galleggiano perchè i rifiuti depositati sul fondo vanno raccolti in altro modo: con la tecnica di pulizia del fondali o prima rimuovendo il fondo marino e poi raccogliendo i rifiuti. Sappiamo tutti che i pescatori raccolgono nella rete tantissimi rifiuti che ributtano in mare anzichè recuperarli.

    5) Si sta cercando di invogliare i bagnanti a non lasciare i rifiuti in giro ma raccoglierli e portarli nei punti di raccolta dove i giovani pensano a differenziarli cercando di recuperare quanto è possibile.

    6) Bisogna iniziare a ricordare ai pescatori di non buttare in mare i rifiuti raccolti con le reti ma di sistemarli in sacconi trasparenti per facilitare la differenziazione successiva.

    7) Sulle infezioni dermatologiche di cui tanto si parla, è stato confermato che non vi è nessuna associazione con il mare o la sabbia ma potrebbero essere contratte ovunque. Vi sono tanti medici generici che non ne hanno proprio sentito parlare. Inoltre sono stati evidenziati dei casi di questi in molti comuni ed è stato trovato che la sabbia è più rischiosa dell' acqua del mare. Bisogna controllare che venga periodicamente disinfettata la spiaggia.

    8) Questione temporali ed alvei. Si è deciso di proporre al comune il rispetto di una norma europea che prevede la sospensione della balneabilità per 1-2 giorni in caso di fortissimi temporali. Sarà anche chiesta la pulizia della parte finale degli alvei ed eventuale analisi dopo un temporale.

    9) Bisognerebbe informarsi sui lavori del nuovo depuratore.

    Ultimi eventi di pulizia del mare, delle spiagge e dei fondali

  • 10/06/2016 Prime notizie sullo spazzamare a Sant' Agnello dopo la pulizia dei fondali a Meta di Sorrento
    A Sorrento sta per arrivare lo spazzamare...
  • 10/06/2016 Metà dei sacchetti prodotti in Italia è illegale e ciò comporta una perdita di 160 milioni di euro ed un aumento di 50 milioni sulla raccolta differenziata e 30 milioni di evasione fiscale
    Metà dei sacchetti prodotti in Italia è illegale e ciò comporta una perdita di 160 milioni di euro ed un aumento di 50 milioni sulla raccolta differenziata e 30 milioni di evasione fiscale..
  • 08/06/2016 L' otto Giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani
    La Giornata mondiale degli Oceani che si celebra l’8 giugno fu proposta nel 1992 dal Canada e fu abbracciata nel 2008 dalle Nazioni Unite...
  • 27/05/2016 Recuperati 500 chili di rifiuti dal mare nella zona del porto. Trovati due motorini, una batteria d’auto, 35 pneumatici e 20 supporto elettronici
    Trovati due motorini, una batteria d’auto, 35 pneumatici e 20 supporto elettronici...
  • 27/05/2016 Giornata della Sicurezza in Mare e Fondali Puliti in presenza degli studenti della scuola media Morelli e dell' istituto nautico ISISS
    Giornata della Sicurezza in Mare e Fondali Puliti...
  • 26/05/2016 Porto di Torre del Greco: Giornata della Sicurezza in Mare e Fondali Puliti. Alla banchina di Ponente il 27 maggio 2016
    Giornata della Sicurezza in Mare e Fondali Puliti. Alla banchina di Ponente il 27 maggio 2016"...
  • 22/05/2016 Pulizia del Miglio d' Oro: si parte oggi con il Granatello, si continuerà venerdì 27 con il molo di ponente di Torre del Greco
    Venerdì 27 vi sarà la pulizia a Torre del Greco del molo di ponente organizzata dalla Capitaneria di Porto di Torre del Greco...
  • 12/05/2016 Summit tra le Associazioni ambientaliste presso la Capitaneria di Porto di Torre del Greco per rafforzare i monitoraggi
    Dalla Capitaneria di Porto di Torre del Greco impegno straordinario a tutela del patrimonio ecosistemico ambientale del litorale del Miglio d’Oro...
  • 28/04/2016 Salvaguardia Mare e Spiagge: Vademecum spiagge pulite, tempi medi di degradazione dei rifiuti e decalogo sicurezza del bagnante
    Il Vademecum spiagge pulite, l' elenco dei tempi medi di degradazione dei rifiuti ed il decalogo della sicurezza del bagnante...
  • 20/12/2015 Una proposta per gli alvei da parte di SALVIAMO IL NOSTRO MARE
    Grande vasca di decantazione coperta ma accessibile all' interno per eliminare il materiale solido, collegamento con un canale coperto da giardini...
  • 04/12/2015 Formata la squadra di tecnici per individuare gli scarichi abusivi di acque reflue
    Salviamo il Nostro Mare: controllo delle certificazioni degli scarichi in fogna e progetto LIFE-SeaSense con cui il Comune di Sorrento...

  • Info Salviamo il Nostro Mare
  • Ricerca personalizzata