|
14/01/2016 La raccolta differenziata entra nelle scuole con "Io non spreco... e vinco!"
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

“Io non spreco… e vinco!”: è il titolo dell’iniziativa che tra pochi giorni partirà nelle scuole di ogni ordine e grado su iniziativa dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ciro Borriello. Proprio il Primo Cittadino e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Romina Stilo, l’hanno illustrata - nel corso di un recente incontro avvenuto a Palazzo Baronale - ai dirigenti scolastici degli istituti pubblici e paritari.
Alla base dell’iniziativa, la volontà di educare le giovani generazioni ai benefici legati a una corretta raccolta differenziata dei rifiuti: “Ancora una volta – afferma il Primo Cittadino – abbiamo potuto notare con piacere l’interesse del mondo della scuola alle tematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente. La nostra sarà una vera e propria competizione tra istituti, dove a vincere però sarà soprattutto la natura”.
L’idea, che prossimamente verrà messa nero su bianco attraverso un apposito regolamento, è di invogliare le scuole – e di conseguenza gli alunni – a recuperare i “rifiuti nobili”, come plastica e carta, per portare l’istituto di appartenenza alla vittoria. In palio, stando alla volontà dell’Amministrazione, una serie di computer da destinare alle prime cinque scuole classificate.
“Gli uffici preposti – sottolinea l’Assessore Stilo – sono al lavoro per le procedure del caso. Il concorso verrà avviato a breve, per concludersi in coincidenza con la fine dell’anno scolastico in corso. Abbiamo notato con piacere che su queste tematiche c’è particolare attenzione da parte dei dirigenti e dei professori ma soprattutto da parte degli alunni, che coinvolgono poi in maniera fattiva le loro famiglie. Così facendo, passa il messaggio che differenziando si vince. Vince la scuola e vince l’ambiente”.
Già pronta l’immagine simbolo dell’iniziativa: una serie di rifiuti “animati” realizzati da Giuseppe Mazzella, in arte Magiuse, dipendente comunale del settore Pubblica Istruzione.
Info Scuole Riciclone
|
|
|