TuttoTrading.it


23/11/2015 Compostaggio domestico: finalmente si parte anche a Torre del Greco

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata







Oggi pomeriggio, presso il comune di Torre del Greco, si è svolto il primo corso di compostaggio domestico in presenza degli impiegati comunali del settore ambiente, degli ispettori della nettezza urbana, dei membri dell' Osservatorio Rifiuti Zero.

E' stato così finalmente ufficializzata la partenza del compostaggio domestico alla luce del nuovo regolamento Tari e del nuovo regolamento sul compostaggio domestico (i documenti sono disponibili anche sul gruppo dell' Osservatorio Rifiuti Zero)





Questa è la proposta presentata dall' Osservatorio Rifiuti Zero che è stata utilizzata per il regolamento ufficiale sul compostaggio:

Il compostaggio dei rifiuti organici (detti anche umido) è il miglior modo per smaltire in maniera sostenibile (economico, basso consumo energetico, minor impatto ambientale) questa categoria di rifiuti trasformandolo in “compost” (sostanza organica simile all’humus del terreno).

Il compostaggio dell’umido può essere effettuato in impianti appositi dove si può ottenere un compost di qualità se l’umido è pregiato, cioè non contaminato da sostanze non degradabili, che può essere utilizzato in agricoltura, dove consente di ridurre l’uso di altri concimi. Tenendo presente che l’umido costituisce il 30% del totale dei rifiuti è evidente l‘apporto che il compostaggio può dare ad una soluzione sostenibile del ciclo dei rifiuti.







Ma il compostaggio può essere effettuato, con buoni risultati, anche a livello domestico: giardino, condominio, terrazza. Questa forma di compostaggio si rivela molto utile per l’apporto che può dare alla diminuzione del rifiuto umido negli impianti di compostaggio o ancora più utile se l’umido viene trasferito in discarica (pratica da evitare assolutamente per la formazione di percolato e biogas) o addirittura, previo trattamento negli inceneritori.

Le esperienze di diffusione del compostaggio domestico, di tutti i tipi indicati, sono ormai innumerevoli con ottimi risultati. Molte le amministrazioni che hanno implementato questa pratica senza sostenere costi eccessivi.

L’Amministrazione ha preparato un opportuno bando che prevede una forte riduzione della Tari. Per ogni informazione consultare la sezione file del gruppo dedicato Osservatorio Rifiuti Zero

L’Amministrazione provvederà all' organizzazione di incontri di formazione finalizzati all’acquisizione delle conoscenze generali e delle tecniche per effettuare un buon compostaggio e dell’uso della compostiera.

Saranno previste forme di controllo degli utenti aderenti al progetto ai fini dell’applicazione dell’incentivo e del rispetto dell’impegno assunto con l’adesione al bando.

  • 05/11/2014 Il Comitato Promotore Rifiuti Zero propone IL COMPOSTAGGIO
    Il compostaggio dei rifiuti organici (detti anche umido) è il miglior modo per smaltire in maniera sostenibile (economico, basso consumo energetico, minor impatto ambientale) questa categoria di rifiuti trasformandolo in “compost”...

  • Info Rifiutizero
  • Ricerca personalizzata