
Arrivano ovunque lamentele per la raccolta degli eco-punti: mancanza assoluta
di informazioni, di computer, per mancanza di accredito degli eco-punti, per
mancanza temporanea dei centri di raccolta, per mancanza di informazioni sui
punti accreditati, per mancanza di informazioni sul sito del comune nè sul sito
VOGLIO UNA VITA DIFFERENZIATA dove compare un numero verde a cui rispondono
quelli della ditta Balsamo che nel frattempo hanno sospeso il servizio degli
eco-punti per motivi amministrativi.
Secondo Pasquale Renatti:
"Tutte le belle iniziative cominciano con grande entusiasmo poi man mano si
affievoliscono, ora io come cittadino mi pongo una domanda , ma si ha veramente
la volontà di proseguire con questa benedetta premialità oppure è stato solo un
grande bluff? All'inizio
tutto funzionava bene davano persino la ricevuta dei pesi effettuati e subito ti
arrivava il messaggio sul computer, come mai non funziona più e sono stati
soppressi i luoghi di pesatura?
Io penso che questo servizio come tutti gli altri vanno prima studiati bene
procurare le risorse adatte a tale servizio e poi proporlo ai cittadini, invece
si fa solo grande propaganda senza sapere se poi si ha la forza e la voglia di
andare avanti io dico che volere è potere e che per fare certe cose ci vuole
veramente la voglia di farle e questo vale anche per i dipendenti che eseguono
questo lavoro se lo fanno perchè ci credono vi assicuro che valgono più loro che
tutti i politici messi insieme"<br><br>
In effetti il servizio è stato annunciato
per otto centri di raccolta più quello giù da Balsamo più quelli itineranti. Poi
fu detto che si iniziava con quattro centri più quello dei fratelli Balsamo:
il vecchio mercato ortofrutticolo, il nuovo mercato di viale Sardegna, il centro
di La Salle e quello agli ex-mulini Marzoli.<br><br> Dopo qualche giorno rimase
solo il centro di La Salle
Dal 22 giugno dovevano essere attivati altri due centri di raccolta presso
l’isola ecologica di viale Sardegna (nel mercato ortofrutticolo) e negli spazi
posti all’interno degli ex molini meridionali Marzoli, per un totale di tre
centri di raccolta più naturalmente quello giù ai fratelli Balsamo. Dopo qualche
giorno hanno iniziato a funzionare i quattro centri poi sono iniziate le
lamentele: al 30 giugno risulta sospeso il centro di raccolta giù ai fratelli
Balsamo, (La ditta Balsamo ha intanto dichiarato che il centro giù dai
fratelli Balsamo è stato chiuso definitivamente) non funzionanti
regolarmente i due centri di viale Sardegna e Mulini Marzoli, mentre quello di
La Salle ha subito dei danni riprendendo a funzionare in giornata.
Oggi dovrebbero funzionare solo tre centri: La Salle, viale Sardegna e
Mulini Marzoli, il primo a giornata intera dalle 8 alle 19 per tutti i giorni
compresa la domenica, gli altri due centri solo dal lunedì al venerdì, dalle
8,30 alle 13.30 e dalle 14 alle 14.30
A quattro mesi dall' approvazione delle delibere in consiglio comunale, sui
servizi di premialità e compostaggio vi è, dunque, tantissima confusione
su questo servizio.
Ed ancora stamattina vi sono discussioni sui centri senza computer, mancanza
di accredito degli eco-punti, ecc.
L’incentivo da erogare a ciascun utente è determinato moltiplicando la
quantità di rifiuto differenziato per i seguenti
costi unitari: carta e cartone 0,05 euro al chilo; contenitori in latta e
alluminio 0,25; vetro 0,03; plastica 0,15 euro.
Si riportano qui di seguito il link al primo annuncio per questo
servizio che doveva essere affidato ad una ditta di fuori
Si riportano qui di seguito il link al primo annuncio per questo servizio che doveva essere affidato ad una ditta di fuori
12/03/2015 Partono gli incentiti per i rifiuti nobili a Torre del Greco Partono gli incentiti per i rifiuti nobili a Torre del Greco..
15/03/2015 Parte la premialità sulla raccolta differenziata nei primi due centri, La Salle ed ex-Mulini 15/03/2015 Parte la premialità sulla raccolta differenziata nei primi due centri, La Salle ed ex-Mulini...
Info Rifiuti Zero
Info Peso Rifiuti
|