TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


15/112023 Rapporto rifiuti 2022 in Campania. Fra i comuni peggiori con più di 50.000 abitanti figura anche Torre del Greco

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata










L’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti ha pubblicato i dati su produzione e raccolta di rifiuti urbani in Campania nel 2022 evidenziando una leggera flessione della produzione rispetto al 2021 e un lieve aumento della quota di raccolta differenziata.

Sul lungo periodo è possibile affermare che i dati di raccolta differenziata della Campania risultano in costante crescita.

Anche nel 2022 il Sannio è il territorio più virtuoso con una percentuale di raccolta differenziata pari al 72,8% e un tasso di riciclaggio in linea con gli obiettivi europei pari al 52,99%, seguito dall’Ato di Salerno con il 65,98%, quello di Avellino con il 64,03% e quello di Napoli 3 con il 60,67%.

Tra i capoluoghi di provincia spiccano i dati di Avellino (raccolta differenziata 66,17%), Benevento (66,38%) e Salerno (64,92%). In linea con la media regionale si trova Caserta (54,2%), mentre è ancora in ritardo il comune di Napoli con il 40,42%, sebbene in crescita significativa anche grazie al contributo dei rifiuti simili. 

I comuni con più di 50mila abitanti in Campania sono 16, di questi ben 9 superano il 50% di raccolta differenziata ( Pozzuoli, Acerra e Cava de’ Tirreni) mentre le peggiori performance sono quelle di Marano, Napoli, Torre del Greco e Afragola.

Nella fascia dei comuni tra i 50mila ed i 20mila abitanti ci sono ben 19 comuni che superano il 60% di raccolta differenziata (Ottaviano, Marcianise, Bacoli, Nocera Superiore, Sarno, Vico Equense, Pontecagnano Faiano, Trentola-Ducenta, Mercato San Severino, Sant’Anastasia, Poggiomarino che superano il 70% di raccolta differenziata).

Complessivamente sono 318 i comuni campani che superano il 65% di raccolta differenziata e 191 quelli che superano il 45%.

Per approfondire vedi:

  • Sistema nazionale per la protezione dell' ambiente
  • ISPRA Rapporto Rifiuti Urbani 2022

  • Info Rifiuti
  • Ricerca personalizzata