TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


17/03/2022 Giornata Mondiale del Riciclo: è importante come è importante fare una buona raccolta differenziata


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata











Il 18 marzo ricorre la Giornata Mondiale del Riciclo, istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation ma bisogna cercare di capire perchè è così importante.

Ogni anno consumiamo miliardi di tonnellate di risorse naturali sottovalutando un punto fondamentale: prima o poi queste risorse si esauriranno per cui  si rischia il collasso entro il 2050.

E allora bisogna dare il giusto valore al riciclaggio.

Ecco perché il 18 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation.

L’ iniziativa ricorda a governi e istituzioni l’urgenza di un approccio comune e congiunto e sensibilizza i cittadini sull’importanza del proprio contributo con una corretta differenziazione dei rifiuti.

Grazie al riciclo, definito la settima risorsa, risparmiamo più di 700 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 (un miliardo di tonnellate entro il 2030).

Riciclare permette anche di risparmiare risorse naturali e di ridurre l’inquinamento da rifiuti e a impiegare meno energia rispetto alla produzione da zero, riducendo le emissioni di anidride carbonica.

Ed ecco alcuni suggerimenti per una corretta raccolta differenziata:

1) Carta e cartone vanno gettati negli appositi contenitori mentre i tovaglioli di carta sporchi di avanzi di cibo vanno invece nella raccolta dell’umido.

2)Bottiglie e barattoli di vetro vanno gettati nel vetro, ma bicchieri, specchi, piatti di ceramica vanno nell’indifferenziata.

3)Biro, pennarelli e giocattoli vanno messi nell’indifferenziata anche se sono di plastica.

4)Gli scontrini vanno nell’indifferenziata.

5)I contenitori in Tetra Pak a Torre del Greco vanno nella carta, negli altri comuni nella carta o plastica.

6)Le confezioni e gli involucri dei biscotti e del caffè spesso vengono realizzati con materiali non riciclabiliper cui vanno gettati nell’indifferenziata, salvo diversa indicazione (se la confezione presenta un triangolo con codice 07, significa che non è riciclabile).

La carta stagnola va gettata, a seconda dei Comuni, nella plastica, nel vetro o in un sacco apposito per la raccolta dell’alluminio. A Torre del Greco va nella plastica.

  • Per approfondire: Global Recycling Day

  • #RecyclingGoals: più riciclo per salvare la terra, la challenge a cui tutti dovremmo partecipare

  • 5 buone abitudini green al di là del riciclaggio

  • Info Riciclo
  • Info Economia Circolare








  • Info Riciclo
  • Ricerca personalizzata