TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


08/05/2021 Ischia e Procida, arrivano quattro spazzamare: “Così terremo pulito il Regno di Nettuno”

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata










Presentate nel porto di Bacoli (NA) le imbarcazioni acquistate nell’ambito del progetto ‘SalviAMO Nettuno’

È stata presentata oggi, 8 maggio, nel porto di Bacoli (NA) la flotta composta quattro piccoli spazzamare che a partire da queste ore sarà deputata alla pulizia delle acque delle isole di Ischia e Procida.

Le ‘sentinelle del mare’, acquistate da Hester APS nell’ambito del progetto SalviAMO Nettuno, con il sostegno di Fondazione con il Sud e Marevivo Campania come capofila, sono già partite alla volta delle isole flegree.

Ha sottolineato Antonino Miccio, Direttore dell’area marina protetta Regno di Nettuno, che ha organizzato il varo della flotta:

Quello dei quattro spazzamare sarà un contributo importante, anche da un punto di vista simbolico, per la tutela e la salvaguardia degli specchi d’acqua che circondano le coste di Ischia e Procida, che custodiscono un’elevata biodiversità come recentemente confermato dalla City Nature Challenge, la sessione di citizen science che abbiamo promosso nel nostro mare.

Le imbarcazioni erano arrivate in Campania dai cantieri navali FM Morri di Bellaria Igea Marina (RN) e saranno destinate ai porti di Procida, Ischia, Forio e Sant’Angelo, con equipaggio composto da un pilota di Hester e da un volontario di Marevivo.

Il loro acquisto rientra nelle strategie di prevenzione dell’inquinamento di arenili e coste, mission prioritaria del progetto ‘SalviAMO Nettuno’, che mira a creare un modello di prevenzione dell’abbandono dei rifiuti plastici replicabile anche in altre aree marine protette per la diffusione di buone pratiche a difesa dell’ambiente.

  • Info Pulizia Mere Spiagge
  • Ricerca personalizzata