Solo gli ingombranti, i RAEE e gli sfalci di potatura possono essere consegnati presso l' ecopunto della litoranea
il martedì ed il venerdì mattina dalle 9 alle13.
E' altresì possibile prenotare il ritiro a domicilio per il legno, i materassi e le reti mentre la ditta non si attrezza
per estendere questo servizio a domicilio, telefonando al n. 800993984.
Altri servizi li potrebbero offrire le nuove isole ecologiche a norma, compresa quella di Santa Maria la Bruna che sarà
la più grande.
Sono, infatti, previste ben CINQUE ISOLE ECOLOGICHE A NORMA
In consiglio comunale fu approvata una delibera di 1 milione di euro per i rifiuti, 400 mila euro sovvenzionata dalla
regione Campania, con cui saranno costruite 5 isole di raccolta moderne, recintate, videosorvegliate, aperte ad orari
prestabiliti e con personale che sorvegliera' durante le ore di apertura..
In queste isole sarà possibile depositare
tutti i rifiuti differenziati con apposita tessera nominativa, che permetterà di avere agevolazioni sulla Tari.
Chi
più inquina più pagherà!
In attesa del porta a porta, gli operai della Buttol e le guardie ambientali del comune, oltre a sgomberare e ripulire
le aree degli ecopunti, hanno organizzato anche un servizio di pattugliamento per monitorare le abitudini dei cittadini
e per educarli al nuovo tipo di raccolta, rispettando anche giorni ed orari.
Vi sono anche 40 guardie ambientali ma sarà proposta anche una seconda formazione per le persone che vogliono dare
un aiuto.
Stanno per iniziare dei nuovi incontri.
L' informazione sarà portata avanti dalla Buttol per creare un buon servizio attraverso l' educazione del cittadino
e la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti.
Con uno sforzo collettivo si devono ora cambiare abitudini e mentalità.
Per ora, fino al 29 gennaio e fino a quando non vi sarà il porta a porta nella propria strada, si utilizzeranno i punti mobili ed i punti di prossimità che saranno poi smantellati.
Le postazioni mobili sono dei camion della nettezza urbana situati dalle 19 alle 23 nei pressi degli ecopunti o in altre zone, piantonati da operatori ecologici e guardie ambientali che controllano i rifiuti del giorno e li raccolgono direttamente nei camion.
QUESTI I CENTRI DI PROSSIMITA' ATTUALMENTE DISPONIBILI per fine gennaio
24/01/2020 Vecchi siti mobili e di prossimità aggiornati ad oggi
Gli ecopunti sono stati soppressi quasi tutti e saranno soppressi per fine mese anche quelli di Cappella Orefice, Santa Maria la Bruna, Mulini Marzoli.
Info Porta a Porta
|