|
19/01/2022 COVID NEWS
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
-Scuola, ministro Bianchi: 93,4% delle classi sono in presenza.
Le classi totalmente in Dad sono il 6,6%.
Secondo il ministro Bianchi , "ad oggi, alle 12, il 93,4% delle classi sono in presenza. Di questi il 13,1% con attività integrata per singoli studenti a distanza. Le classi totalmente a distanza sono il 6,6%, con le dovute differenze regionali.
Il grosso dei contagi vi è stato nel periodo di chiusura delle scuole durante le festività natalizie. Le Percentuali sono diverse da quelle che lo stesso Giannelli aveva dato solo ieri, parlando del 50% delle classi in Dad, intervenendo ai microfoni di Radio 24.
-Antonello Giannelli, presidente dei presidi italiani: Nostre stime diverse da quelle di Bianchi, casi in aumento. "Prendiamo atto con soddisfazione dei dati diffusi dal Ministro Bianchi durante l’audizione presso la VII Commissione della Camera dei deputati.
Le nostre stime erano diverse in quanto basate sulle continue e costanti comunicazioni dei nostri iscritti, provenienti da tutto il territorio nazionale, che segnalavano l’infittirsi dei casi di contagio".
Che il Ministero pubblichi con cadenza settimanale tutte le statistiche necessarie ad avere contezza del quadro generale. Chiediamo anche che venga drasticamente semplificato il protocollo di gestione dei casi positivi, allo stato attuale del tutto inapplicabile per il collasso dei dipartimenti di prevenzione delle aziende sanitarie, nonostante l’immane sforzo di collaborazione sopportato dalle scuole".
Anche la Flc Cgil in una nota: "I messaggi rassicuranti del ministro dell’Istruzione sull’andamento della pandemia contrastano con la reale situazione di scuole ormai allo stremo. Come era prevedibile, ad una settimana dalla ripresa delle lezioni si stanno moltiplicando le classi con alunni positivi.
Nella primaria sono saltati i tracciamenti con testing che le ASL non riescono più a garantire, nella secondaria l’autosorveglianza si sta rivelando troppo gravosa e persino inutile a causa dell’incalzare dei contagi che stravolgono ogni tentativo di assicurare la continuità del servizio di istruzione.
I dirigenti scolastici e le scuole sono abbandonati a loro stessi, tra la scelta irresponsabile di aver scaricato sugli istituti la gestione delle quarantene creando peraltro forte conflittualità tra scuola e famiglie".
-Omicron ha ucciso mille persone in tre giorni,
1101 decessi tra lunedì e mercoledì, vittime triplicate nel giro di un mese.
200mila contagi al giorno e un’incidenza del 16% sui tamponi effettuati e qualcuno parla di picco raggiunto e di emergenza alle spalle, ma intanto non cambia nulla o quasi.
-Allarme degli oncologi: Il professor Francesco Cognetti, presidente FOCE (Federazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi):“Ospedali pieni di No Vax. Costretti a rinviare interventi e diagnosi tumori.
Costretti a sospendere gli interventi chirurgici, ad esempio quelli per l’asportazione di un tumore. Colpa del sovraffollamento dei reparti di terapia intensiva degli ospedali".
-Cala l'occupazione delle terapie intensive in sei Regioni, resta stabile in altre 12 e sale solo in Alto Adige, Piemonte e Abruzzo.
-Tavolo di confronto tra governo e Regioni per la modifica delle regole sulla quarantena e sul conteggio dei casi. il sottosegretario alla Salute Costa chiede: "Il sistema a colori può essere superato. Rimanga solo la zona rossa".
Ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, il governatore del Molise ha affermato: "Con gli altri presidenti abbiamo parlato di abolire i colori delle regioni, non e' piu' il caso, ne ho parlato con Fedriga. I colori servono a poco, su questo siamo pressoche' tutti d'accordo".
-Dati Oms: Italia al quarto posto nel mondo per numero di contagi negli ultimi 7 giorni
-Molte Regioni rischiano di passare in arancione e la Valle d’Aosta in rosso
-Hana Horka, famosa cantante folk ceca, è morta per Covid a 57 anni. Si era contagiata volontariamente per non vaccinarsi e tornare alla normalità e andare a teatro, al cinema, in sauna o in vacanza. Il figlio della donna, Jan Rek, ha raccontato la storia alla BBC: la madre si era ammalata a contatto con lui ed il marito (ambedue positivi) e si era ammalata di Covid morendo soffocata.
Il figlio di Hana si era già scagliato contro il movimento no vax in un commento sui social network, poi cancellato:
"L'avete plagiata, lei ha basato tutte le sue argomentazioni sulle vostre teorie. Vi disprezzo, siete uno spreco assoluto"
-Secondo Marco Cavaleri dell' Ema “I dati mostrano un rapido aumento di casi Covid principalmente dovuto alla rapida diffusione della variante Omicron. La situazione nel Continente resta molto preoccupante soprattutto in vista dell'alto tasso di contagi che stanno evolvendo in malattie e che stanno aumentando la pressione sugli ospedali"
-Le province italiane con più casi Covid: Milano, seguita da Roma e Napoli
-Report aggiornato sulla campagna vaccinale contro il Covid-19 in Italia: 121.556.831 le dosi di vaccino effettuate finora in Italia, le persone che hanno ricevuto il vaccino monodose o entrambe le dosi del primo ciclo sono state 46.968.737 pari all'91,24% della popolazione over 12, altre 28.003.427 persone hanno invece ricevuto la terza dose. I bambini che hanno ricevuto la prima inoculazione di vaccino anti-Covid sono invece 920.290 pari al 25,17% della popolazione.
-Le regole per la quarantena in caso di contatto stretto con una persona positiva al coronavirus non sono le stesse per gli alunni delle scuole e per il resto della popolazione. Le norme che si applicano alla popolazione non scolastic sono entrate in vigore lo scorso 31 dicembre e sono diverse per vaccinati o guariti da meno di 4 mesi, vaccinati o guariti da più di 4 mesi e non vaccinati.
-Anche nel nostro Paese si registra una risalita dei casi di coronavirus, ma la campagna di vaccinazione procede spedita e la scelta del governo di introdurre l'obbligo vaccinale per gli over 50 sembra aver spinto migliaia di persone a recarsi per la prima volta in un centro vaccinale.
-Circolare per il Protocollo sport: Stabilite misure per positivi, contatti ad alto rischio e a basso rischio. Il blocco della squadra avverrà con il 35% del gruppo atleti positivo.
-Covid, Biden distribuisce gratis 400 mln mascherine N95
-E' stato imposto l’uso della mascherina Ffp2 per accedere ad una serie di luoghi, come cinema, teatri e mezzi di trasporto, nonché per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un positivo ma non devono fare la quarantena, limitandosi all’autosorveglianza ma questi dispositivi di protezione devono essere indossati correttamente.
Cristina Boi, ingegnere chimico dell’università di Bologna, in un’intervista all’Adnkronos, ha riepilogato cosa bisogna fare e non fare per usarle al meglio. Se si seguono questi consigli, la mascherina funziona bene fino a 40 ore ma non bisogna riporre la mascherina in una bustina di plastica ma nella carta o tessuto o appenderle in un posto pulito.
Si possono usare due mascherine se la Fp2 non fa respirare ricordandosi comunque di sostituirla più spesso se si è raffreddati, non spruzzarle di disinfettante e mantenerle per i lacci.
-Casi positivi in ItaliaOggi si registrano in Italia 192.320 casi positivi al Covid, in leggero calo rispetto ai 238.179 di ieri. Sono stati effettuati 1.181.889 tamponi tra test molecolari e antigenici. Il tasso di positività si attesta al 16,3% (+0,9%). Il numero di infezioni da inizio emergenza sale 9.219.391. Nell'ultima giornata si contano altri 380 decessi per un totale delle vittime che sale a 142.205. Gli attualmente positivi restano sopra i 2 milioni, precisamente 2.626.590 (+64.434), mentre i guariti nelle ultime 24 ore sono +136.152.
-19/01/2022 COVID a Torre del Greco: ancora in aumento i nuovi casi ma al di sotto dei 100 casi.
Potrebbe essere un segnale il fatto che per tre giorni consecutivi il valore dei nuovi casi si è mantenuto al di sotto della soglia critica di 100 mentre nei giorni precedenti vi sono stati spesso oltre 100 casi.
AGGIORNAMENTI CENTRO OPERATIVO COMUNALE
Torre del Greco, 19 Gennaio 2022
Sedici nuove guarigioni sono state registrate nella giornata odierna, a Torre del Greco.
Certificati 81 nuovi casi di positività al COVID-19.
È quanto trasmesso dal Centro Operativo Comunale - dopo il consueto aggiornamento serale con i Responsabili sanitari dell’ASL Na3 Sud e con l’Unità di Crisi Regionale.
Muta, così, il bilancio della seicentocinquantaquattresima giornata consecutiva di attività del C.O.C.:
Totale ospedalizzati: 38;
Totale in isolamento domiciliare: 2257;
Totale guariti dal COVID: 9041;
Totale decessi: 181.
Info Malattie
|
|
|