TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


28/12/2020 Vacanze di Natale 2020: quest’anno il Natale è a Torre del Greco! Covid Italia - Covid Campania - Covid Torre del Greco


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata












28/12/2020"VACANZE DI NATALE 2020: QUEST'ANNO A TORRE DEL GRECO", E' QUESTO IL TITOLO DEL FORMAT TELEVISIVO CHE ANDRA' IN ONDA PER VENTI PUNTATE

“Vacanze di Natale 2020: quest’anno il Natale è a Torre del Greco!”.

E’ questo il titolo del format di venti puntate trasmesse, ogni giorno - alle ore 16:15 fino al prossimo 9 gennaio - dall’emittente televisiva Piuenne (canale 17 del digitale terrestre) per restituire a tutti, grandi e piccini ed in particolare ai torresi, un pizzico di spensieratezza in un momento sociale così delicato.

Realizzato dall’Associazione culturale Zebby di Diego Chiaiese e inserito nel quadro degli eventi natalizi promossi dal Comune di Torre del Greco, “Vacanze di Natale 2020” è un varietà che coinvolge artisti di ogni genere (attori, cantanti, musicisti, ballerini, maghi e giocolieri) e che prevede la partecipazione straordinaria di cabarettisti di rilevo nazionale e firme importanti dell’intrattenimento partenopeo come Ciro Villano, Salvatore Gisonna, Lello Musella, Antonio Manganiello, Peppe Laurato e Rosaria Miele. Produzione e regia di Ralph Pollastro, che conduce dallo studio insieme ad uno straordinario team, con Pakito che veste i panni dell’inviato speciale a Torre del Greco e Magda che cura i simpatici ed entusiasmanti laboratori.
La Direzione artistica è di Peppe Joy.

Il filo conduttore del varietà si snoda, con leggerezza, partendo da un inconveniente tecnico alla slitta di Babbo Natale, “in un anno particolare come il 2020”, a causa del quale è costretto ad un atterraggio di emergenza a Torre del Greco: sospesa la consegna dei doni e in attesa che arrivi il carro attrezzi, Babbo Natale si gode la città del corallo mentre Santa Diegos (interpretato da Diego Zebby), vola in Lapponia per provare a prendere il suo posto.

“Abbiamo voluto immaginare – le parole dell’assessore alla Cultura ed Eventi, Enrico Pensati – oltre a progetti artistici specifici e intimamente legati al nostro territorio, anche un Format natalizio che riuscisse ad amalgamare e a riunire tutte le fasce di età della popolazione, per offrire ai cittadini torresi l’opportunità di un’ora di spensieratezza oltre che di un motivo per ritrovare la comunità familiare, e, la propria dimensione comunitaria”.

Parole a cui fanno da eco, quelle del sindaco Giovanni Palomba: “Volge al termine, un anno particolarmente difficile e singolare, per la nostra comunità cittadina, come per l’Italia e per il mondo intero. Un anno, certamente, in cui gli effetti della crisi pandemica avranno ricadute importanti sul sistema sociale ed economico del Paese, ma soprattutto nella vita di ciascuno di noi. È per questo che l’Amministrazione comunale ha inteso donare, nel periodo natalizio, un momento di svago e di gioia alla città con un format che al contempo metta in luce i luoghi e le bellezze della città di Torre del Greco”.

E’ possibile vedere le singole puntate attraverso l’emittente televisiva Piuenne e la pagina Facebook istituzionale del Comune di Torre del Greco.

28/12/2020 Covid Italia

Coronavirus Campania, oggi 433 contagi e 33 morti: bollettino di lunedì 28 dicembre.

433 nuovi casi di Coronavirus in Campania con 4.650 tamponi analizzati, 45 i sintomatici e 388 asintomatici,

Numeri bassi ma in percentuale i tamponi positivi sono comunque quasi al 10%, in media con i numeri precedenti ai giorni festivi.

Guariti 1.179 guariti (totale a 104.549 da inizio pandemia).

Morti 33 per un totale di 2.719.

La Campania, con un tasso di mortalità più basso d'Italia per il Covid, ha fatto registrare tra novembre e dicembre 2.043 decessi in 56 giorni, con una media di 36,5 decessi giornalieri.

I ricoverati in terapia intensiva sono 98 (1.422 pazienti ricoverati nei reparti ordinari).

Da inizio pandemia i casi totali in Campania sono 186.564 su 1.997.527 tamponi analizzati.

28/12/2020 Covid Campania

Questo il bollettino di oggi:

Positivi del giorno: 433
di cui:
Asintomatici: 388
Sintomatici: 45
Tamponi del giorno: 4.650

Totale positivi: 186.564
Totale tamponi: 1.997.527

Deceduti: 33 (*)
Totale deceduti: 2.719

Guariti: 1.179
Totale guariti: 104.549

* 15 deceduti nelle ultime 48 ore e 18 deceduti in precedenza ma registrati ieri

Report posti letto su base regionale:

Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 98
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.422

** Posti letto Covid e Offerta privata

28/12/2020 Covid Covid Torre del Greco

Cinquantatrè nuove guarigioni sono state registrate, nella giornata odierna, a Torre del Greco.

Certificati anche 10 casi di positività al COVID-19, in isolamento domiciliare.

Comunicati 5 decessi. Si tratta di:

E. T. classe 1923;

D. P. V. classe 1937;

V. L. classe 1937;

C. E. classe 1948;

G. I. classe 1943.

È quanto comunicato dal Centro Operativo Comunale – dopo il consueto aggiornamento serale con i Responsabili sanitari dell’ASL Na3 Sud e con l’Unità di Crisi Regionale.

Continua, così, a mutare il bilancio della duecentottantaseiesima giornata consecutiva di attività del  C.O.C.:

Totale ospedalizzati: 41;

Totale in isolamento domiciliare: 217;

Totale guariti dal COVID 2189;

Totale decessi: 66;

Totale tamponi giornalieri: 125 i cui esiti saranno comunicati nei prossimi giorni.

“Esprimo massima vicinanza – le parole del sindaco, Giovanni Palomba – alle famiglie dei nostri concittadini scomparsi. Il mio sincero cordoglio, unito a quello dell’intera Amministrazione comunale, va a tutti i rispettivi parenti”.

Istituito, inoltre, dall’ ASL, un ulteriore numero verde al quale è possibile rivolgersi – tutti i giorni – dalle ore 8.00 alle ore 20.00: 800936630.

Il C.O.C. precisa, altresì – ai fini di una più agevole ed immediata comunicazione con i cittadini – che coloro ai quali è stato praticato il tampone e che restano, al momento, in attesa di conoscerne l’esito possono – nel pieno rispetto e tutela della privacy – rivolgersi al numero telefonico 0818830736 reperibile tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 15.45.

Predisposto anche un secondo numero di linea: 0818497030 reperibile nei medesimi giorni ed orari.

Si segnala – anche – che con nota prot. n. 2882 del 12.11.2020 da parte dell’Unità di Crisi della Regione Campania è stato disposto che per poter effettuare il tampone molecolare, ovvero, per la ricerca di SARS-CoV-2 presso un laboratorio privato è necessaria la prescrizione medica su cosiddetta “ricetta bianca” con l’indicazione dell’effettuazione della prestazione.

Ciò si rende necessario al fine di garantire una maggiore appropriatezza dei percorsi di Sanità Pubblica.







  • Info Malattie
  • Ricerca personalizzata