TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


22/08/2020 Campania Covid 22 agosto. Positivi del giorno: 60, tamponi del giorno: 4.269. Con numeri alla mano, è assolutamente fuorviante affermare che la Campania ha speso più di altre regioni


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata












Dati ufficiali aggiornati alle ore 17:00

Questo il bollettino di oggi:

Positivi del giorno: 60

Tamponi del giorno: 4.269

Totale positivi: 5.584

Totale tamponi: 379.352

Deceduti del giorno: 0

Totale deceduti: 440

Guariti del giorno: 4

Totale guariti: 4.352, di cui 4.343 completamente guariti e 9 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione.

Dei 60 positivi, 4 provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro.

Con numeri alla mano, è assolutamente fuorviante affermare che la Campania ha speso più di altre regioni

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Campania.

È del tutto falsa la lettura che alcuni hanno voluto dare ai dati raccolti dall’ANAC, che sono ovviamente desunti in maniera massiva ed asetticamente dalle piattaforme nazionali delle procedure di gara pubbliche.

Nel caso specifico, l’analisi registra le procedure di evidenza pubblica così come tracciate dai sistemi informativi nazionali, che nel caso della Campania, a differenza di altre regioni, sono state tutte delegate alla centrale regionale d’acquisto e monitorate dall’ANAC.

Peraltro, molti dei CIG, codice identificativo di gara, inizialmente assegnati sono stati poi cancellati dalla centrale regionale di acquisto, in quanto relativi a procedure che non si sono mai perfezionate.

A ciò si aggiunga, pure, che non tutti gli importi aggiudicati negli accordi quadro si concretizzano poi in veri e propri acquisti, ma ci si assicura la disponibilità del fornitore per un determinato arco temporale.

Manca, inoltre, nell’analisi, e soprattutto nella lettura che si è voluta dare artatamente, il dettaglio della distribuzione degli acquisti che per molte regioni sono stati effettuati direttamente dalla centrale nazionale, e solo in quota parte per la Campania.

Con numeri alla mano, è assolutamente fuorviante affermare che la Campania ha speso più di altre regioni. Anzi, anche in considerazione del numero degli abitanti e del numero inferiore di pazienti positivi, è preceduta in questa “classifica” da molte altre regioni.







  • Info Malattie
  • Ricerca personalizzata