TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


26/03/2022 La solidarietà qua a Lviv non si ferma. Oggi i ragazzi dell'associazione Qsar sono riusciti a ottenere un carico enorme di generi fondamentali per gli ospedali


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata











Gli Occhi di Claudio Onlus :

Parlando con i volontari ucraini, si definiscono partigiani liberali. Vogliono far parte dell'EU e vogliono mantenere la democrazia che hanno conquistato con tanta difficoltà lottando contro le passate dominazioni russe.

La solidarietà qua a Lviv non si ferma.

Oggi i ragazzi dell'associazione Qsar sono riusciti a ottenere un carico enorme di generi fondamentali per gli ospedali: materiali per sala operatoria e generatori di corrente per riuscire a tamponare i continui ammanchi energetici che imperversano nelle zone calde del conflitto.

Ieri, in tardo pomeriggio, hanno risuonato per tutta la città le sirene antiaeree per oltre un'ora, quindi siamo stati tutti in allerta.

Abbiamo poi appreso che sono scattate perchè sono stati intercettati tre missili a lungo raggio diretti verso una zona più a est di Lviv, e che sono stati abbattuti in aria prima dell'impatto.

Al momento Lviv non desta particolari preoccupazioni e sembra che l'avanzata russa non proceda verso direzioni differenti da quelle già conquistate.

Lugansk continua a subire bombardamenti e l'idea che imperversa è: cosa altro dovranno abbattere visto che la città è ormai sotto completo controllo russo?

Ciò che qui si sospetta è che siano bombe propagandistiche che il governo russo fa passare per ucraine, ma in realtà a Lugansk non si risponde ad alcun tipo di fuoco.

Mariupol ancora regge e i russi anche dopo averla distrutta non riescono a conquistarla.

Kiev è ancora sotto i fuochi, ma resiste.

Gli approvvigionamenti alimentari arrivano, risultano in crisi le condizioni farmaco/sanitarie e sembra che bendaggi, eutirox e insulina siano sempre più complicati da trovare.

A causa di Chernobyl l'Ucraina annovera un'altissima percentuale di problematiche tiroidee tra la popolazione, che quindi necessita di alte quantità di tiroxina.

I corridoi umanitari sono praticamente nulli, ma il ministero continua a proteggere i volontari più impavidi che si azzardano a girare per il paese con carichi ospedalieri e alimentari.

Le difficoltà sono tante, perchè si riempie una sola singola macchina che si muove in maniera più agile in quanto i grossi trasporti sarebbero intercettati e diventerebbero facili bersagli.

Il governo Ucraino continua a chiedere l'ingresso in EU, così che la Russia si ritiri di conseguenza e la popolazione è esattamente dello stesso parere.

L'aria che si respira è tesa, ma non si avverte paura, piuttosto una potente energia reazionaria.

Il governo ha fatto sapere che è pronto a rinunciare alle aree già conquistate tra cui Donbass e Crimea, nonostante ciò non si giunge a un accordo.

I giovani Ucraini rimasti sono tantissimi, e tutti attivi in un modo o in un altro.

Potente è la mobilitazione umanitaria popolare europea, che sta mostrando la voglia di includere questa bellissima terra e il suo meraviglioso e fiero popolo nell'unione.

Uniti riusciranno a resistere e a cacciare la dominazione violenta che stanno subendo e nella loro idea non compare la resa.

Slava Ukraine

Pace e Amore a tutti







  • Info Guerra
  • Ricerca personalizzata