|
20/01/2022 Borsa News: Borsa in salita oggi-Atlantia: risultati preliminari-Enel: aumento target-Mercato del lavoro-Bollette, pronte le prime misure-Mutui, oltre l'80% le domande sopra i 15 anni
20/01/2022 Borsa in salita sulla scia di Wall Street all' inizio
Torna a salire Telecom Italia TIM dopo la forte correzione subita nelle precedenti tre sedute. Secondo Il Sole24Ore gli operatori ritengono più difficile che KKR possa lanciare un’OPA sul colosso telefonico.
Per il settore petrolifero, nonostante l' aumento del prezzo del greggio a New York, ENI ha registrato una flessionecome Saipem.
Forte aumento per Enel ed ancora in rosso Stellantis.
Continua la fase di indecisione per il FTSEMib con resistenze al rialzo a 27.770/27.800 e con supporto principale al ribasso in area 27.140 con una possibile estensione fino a 27.000 secondo LombardReport .com.
Un inizio di 2022 con mercati azionari volatili. A causa dell'inflazione, Paolo Longeri di Head of Advisory di Consultinvest, ritiene che i primi mesi del 2022 non saranno facili per i mercati finanziari.
20/01/2022 Atlantia: risultati preliminari dell’esercizio 2021
E' stato precisato che i dati non includono il contributo del gruppo Autostrade per l’Italia, che è considerato come Discontinued Operations a partire dall’accordo per la cessione definito a giugno del 2021.
Ricavi in aumento del 12%, margine operativo lordo (EBITDA) in aumento di 0,9 miliardi., flusso di cassa in aumento di 0,9 miliardi di euro ed investimenti operativi con un incremento di 0,2 miliardi rispetto al 2020.
L' indebitamento netto di Atlantia è diminuito di 3,2 miliardi rispetto al valore di inizio anno, principalmente per il cash flow operativo dell’esercizio al netto degli investimenti operativi.
20/01/2022 Enel: aumento target
Enel: Jefferies conferma la raccomandazione hold e incrementa il target da 7,00 a 7,20 euro come riporta www.ftaonline.com
20/01/2022 Mercato del lavoro: le 25 professioni in ascesa nel 2022
Secondo una ricerca di Linkedin, molti considerano l'idea di cambiare ruolo.
La classifica 2022 dei lavori in ascesa rivela le 25 professioni in più rapida crescita negli ultimi cinque anni:
1. Ingegnere robotico
2. Ingegnere del machine learning
3. Cloud architect
4. Ingegnere dei dati
5. Sustainability manager
6. Consulente di data management
7. Analista delle risorse umane
8. Talent acquisition specialist
9. Software account executive
10. Cyber security specialist
11. Banker
12. Data scientist
13. Sviluppatore back-end
14. Product manager
15. Clinic manager
16. Consulente di vendita al dettaglio
17. Business developer
18. Client manager
19. Gestore degli investimenti
20. Ingegnere full stack
21. Infrastructure architect
22. Payroll specialist
23. Sviluppatore front-end
24. Consulente ERP (Enterprise Resources Planning)
25. Addetto all'assistenza dei clienti
20/01/2022 Bollette, pronte le prime misure
Draghi ha incontrato il presidente di Confindustria Bonomi sul tema dell'aumento dei costi dell'energia. Budget da 4 miliardi senza fare scostamenti del deficit.
20/01/2022 Mutui, oltre l'80% le domande sopra i 15 anni. diminuisce l'età media dei richiedenti
Richieste al palo (con un leggero calo), ma importi erogati in aumento con il sostegno dei più giovani, grazie agli incentivi governativi, e dai mutui green ma con tempi di restituzione più lunghi.
Info Finanza Mercati
|
|
|