TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


30/05/2022 Chi Tene 'o Mare - Festival del Mare del Miglio d'Oro. Grande successo per l' iniziativa. I link

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata










Più di 2.000 presenze in due giorni, undici associazioni e sette scuole coinvolte, 150 studenti impegnati nelle visite guidate.

Sono i numeri de “Il mare si fa scuola”, iniziativa che per una settimana ha messo al centro l’importanza dell’oro blu e che ha vissuto il momento clou negli ex molini meridionali Marzoli di Torre del Greco, dove sono stati allestiti stand e dove sul palco centrale si sono susseguite esibizioni e spettacoli molto partecipati.

La manifestazione si inserisce nella prima edizione di “Chi tene ‘o mare-Festival del mare del Miglio d’oro”, la rassegna organizzata da La Bazzarra e diretta da Gigi Di Luca, con il finanziamento della Regione Campania-Flag Litorale Miglio d’oro e la collaborazione dei Comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata.

Si è partiti con le visite guidate che fino a venerdì 27 maggio hanno permesso agli studenti degli istituti coinvolti di visitare il museo della marineria, le Cento Fontane, la Capitaneria, i cantieri navali Di Donato e Palomba, la casa del pescatore e la torre velica. Sabato e domenica poi le attese serate in via Calastro, dove sono stati allestiti stand informativi (a cura di Plastic Free, Mare Vivo, Lega Navale, Guardia Costiera, Primaurora, Oceanis, Flag Miglio d’oro, Forum dei Giovani, associazione Delphino, comprensivo Angioletti, istituto Degni, comprensivi Sauro-Morelli e Falcone-Scauda e istituto Colombo).

Due le tavole rotonde, tanti i laboratori.

Sul palco centrale applauditissime le esibizioni degli alunni di Giampietro-Romano, Don Milani, Sauro-Morelli, Falcone-Scauda, Angioletti, Degni e Colombo, gli interventi delle guarattelle di Bruno Leone, il reading Novecento della scuola di teatro La Bazzarra e il concerto di musica popolare dei Luna Janara.

“Siamo soddisfatti della risposta di un pubblico vario – afferma Gigi Di Luca – che ha affollato i molini e che sta a dimostrare come il lavoro in sinergia con varie realtà del territorio sia stata la scelta giusta.

Vogliamo proseguire in questa direzione, coinvolgendo ancora di più le istituzioni, la cui presenza agli ex molini è stata importante e qualificata, spingendoci da subito a programmare nuove azioni che abbiano come riferimento il mare”.

https://www.labazzarra.com/gigi-di-luca/

https://www.facebook.com/gigi.d.luca

Chi Tene 'o Mare - Festival del Mare del Miglio d'Oro

Due giorni incredibili in cui il mare è stato il protagonista indiscusso 🌊
Anche ieri siete stati in tantissimi ad affollare il Villaggio del Mare e a partecipare agli spettacoli e al concerto dei Luna Janara 😍
Chi Tene 'o Mare - Festival del Mare del Miglio d'Oro non si ferma qui, questo è stato solo un assaggio!
Presto fuori il programma del mese di Luglio 🎉
____
Direzione artistica Gigi Di Luca
Organizzazione La Bazzarra
🙏🏻 E grazie al Comune di Torre del Greco per il supporto e il suo patrocinio morale.
_____


https://www.facebook.com/hashtag/chiteneomare

  • Info Eventi News
  • Ricerca personalizzata