|
20/05/2022 "Il mare si fa scuola": una settimana di visite guidate, spettacoli e laboratori. Festival del mare, a Torre del Greco dal 23 al 29 maggio L'Assocoral ed il Comune di Torre del Greco presenteranno il Marchio Made in Torre del Greco
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

20/05/2022 "Il mare si fa scuola": una settimana di visite guidate, spettacoli e laboratori
Visite guidate sul tema mare e numerose ricadute sulle città dell’area costiera, mentre gli ex molini meridionali Marzoli per un week end diventeranno vetrina di esperienze legate al mare.
“Il mare si fa scuola”, iniziativa in programma da lunedì 23 a domenica 29 maggio che animerà la città di Torre del Greco, grazie anche a spettacoli, incontri con scuole e associazioni ed iniziative ambientalistiche.
L' evento rappresenta uno dei momenti clou della prima edizione di “Chi tene ‘o mare-Festival del mare del Miglio d’oro”, la rassegna organizzata da La Bazzarra e diretta da Gigi Di Luca, con il finanziamento della Regione Campania-Flag Litorale Miglio d’oro e la collaborazione dei Comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata.
La presentazione è avvenuta nel corso di una partecipata conferenza stampa svoltasi all’hotel Poseidon, con un video che ha riassunto le principali attività.
Erano presenti, oltre al direttore artistico, la consigliera comunale di Torre del Greco con delega al Benessere del cittadino, Carmela Pomposo; il vicesindaco di Ercolano, Luigi Luciani; il comandante della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, Vittorio Giovannone; i rappresentanti delle associazioni e delle scuole coinvolte nei diversi progetti di “Chi tene ‘o mare”, oltre agli esperti incaricati dei laboratori fin qui sviluppati negli istituti coinvolti.
Si inizia lunedì con un itinerario guidato che fino a venerdì 27 maggio toccherà il museo della marineria-laboratorio di biologia marina, il complesso monumentale delle Cento Fontane, la Capitaneria di porto, i cantieri navali Di Donato e Palomba, la casa del pescatore e la torre velica.
Sabato e domenica vetrina de “Il mare si fa scuola” saranno gli ex molini meridionali Marzoli: si parte il 28 maggio alle 18 con l’apertura degli stand espositivi (Plastic Free, Mare Vivo, Lega Navale, Guardia Costiera, Primaurora, associazione Delphino, comprensivo Angioletti, istituto Degni, comprensivo Sauro-Morelli e istituto Colombo).
Previste una tavola rotonda con la partecipazione dei docenti dal titolo “Il teatro e le arti performative come sviluppo culturale per l’infanzia ed il territorio” e laboratori su ambiente (a cura dell’associazione Primaurora), biologia marina (associazione Delphino), arte creativa (Forum dei Giovani di Torre del Greco) e guarattelle (a cura di Bruno Leone).
Dalla 19.30 spazio alle esibizioni degli studenti di alcune scuole coinvolte sempre sul tema del mare: sul palco saliranno gli alunni di Giampietro-Romano, Don Milani, Sauro-Morelli, Falcone-Scauda, Angioletti e Degni, con interventi di Bruno Leone e le sue guarattelle.
Domenica 29 maggio l’apertura degli stand (Plastic Free, Lega Navale, Guardia Costiera, Primaurora, Delphino, Sauro-Morelli, Falcone-Scauda e istituto Colombo) è programma alle 18.
Nel palinsesto delle attività un laboratorio-dibattito incentrato sulla legalità promosso dalla cooperativa sociale Giancarlo Siani in collaborazione con il Forum dei Giovani di Torre del Greco, e i laboratori di biologia marina (associazione Delphino) e danza gipsy (a cura dell’associazione Perla Etnica).
Alle 19.30 partiranno invece le esibizioni: aprirà la serata la musica dell’istituto Colombo; a seguire il reading Novecento a cura della scuola di teatro La Bazzarra e il concerto di musica popolare del gruppo torrese Luna Janara
20/05/2022 Chi Tene 'o Mare - Festival del Mare del Miglio d'Oro
Chi Tene 'o Mare - Festival del Mare del Miglio d'Oro
scrive:
In poco più di tre minuti abbiamo racchiuso la conferenza stampa di
questa mattina, con la quale abbiamo presentato
#IlMareSiFaScuola e Il
#VillaggioDelMare
Alunni impegnati in visite guidate che avranno come tema principale
il mare e le numerose ricadute sulle città dell’area costiera,
mentre gli ex Molini Meridionali Marzoli per un weekend diventeranno
vetrina di esperienze legate all’oro blu. Questo e altro è “Il Mare
si fa Scuola”, l’iniziativa in programma da lunedì 23 a domenica 29
maggio che animerà la città di Torre del Greco, grazie anche a
spettacoli, incontri con scuole e associazioni ed iniziative
ambientalistiche.
________
Flag Litorale Miglio d'Oro |
Assocoral |
Pro Loco Hercvlanevm |
Consorzio
Costa del Vesuvio | Ass.
Slowfood Vesuvio |
Radio Siani la Radio della Legalità
| Ass.
UNCI Agroalimentare |
Consorzio artigianale nel Miglio D’Oro | Ass. Delphino | Archeoclub
D’Italia sede di Torre Annunziata |
Gruppo Archeologico Vesuviano
|
Siti Reali | Centro Studi
D'Alagno |
Circolo Nautico Arcobaleno Torre Annunziata
|
Gruppo Storico Oplontino |
Lega Navale Italiana |
Cantieri Navali Palomba |
Cantiere Navale Di Donato Mattia Srl
| Associazione Perla Etnica | Ass. Forense Enrico De Nicola |
wesuvio |
FIV - Federazione Italiana Vela
|
Istituto Comprensivo Sauro Morelli
|
Istituto comprensivo Falcone-Scauda
|
Istituto D'istruzione Superiore Adriano
Tilgher |
Istituto F. Degni |
Liceo Classico Statale "Quinto Orazio Flacco"
|
Ercolano Scuola Elementare F. Giampaglia 2
Circolo |
Liceo Artistico De Chirico
VIDEO. Conferenza Stampa in pochi minuti
18/05/2022 Festival del mare, a Torre del Greco dal 23 al 29 maggio “Il mare si fa scuola”
Uno spazio di informazione, educazione, promozione e valorizzazione delle principali attività legate al mare. Questo e tanto altro caratterizzerà l’iniziativa “Il mare si fa scuola” che da lunedì 23 a domenica 29 maggio animerà gli spazi degli ex molini meridionali Marzoli e le aree circostanti il porto.
Un grande contenitore caratterizzato da visite, itinerari e uno speciale villaggio del mare dove troveranno spazio l’arte legata al mare, spettacoli e incontri con le scuole e le associazioni, iniziative ambientalistiche.
“Il mare si fa scuola” rappresenta uno dei momenti clou della prima edizione di “Chi tene ‘o mare-Festival del mare del Miglio d’oro”, rassegna organizzata da La Bazzarra con il finanziamento della Regione Campania-Flag Litorale Miglio d’oro e la collaborazione dei Comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata.
Per illustrare l’iniziativa venerdì 20 maggio, alle ore 11, presso l’hotel Poseidon di Torre del Greco è in programma una conferenza di presentazione nella quale il direttore artistico della rassegna, Gigi Di Luca, oltre a presentare le iniziative in programma durante l’ultima settimana di maggio, traccerà un bilancio della prima parte del festival, che si chiuderà a luglio riservando tante altre importanti sorprese.
Per l’occasione saranno presenti i rappresentanti delle associazioni, i professionisti e le scuole coinvolte nell’iniziativa.
“Chi tene ‘o mare-Festival del Mare del Miglio d’ Oro” mette al centro il concetto di appartenenza e di identità. “Ciò che il mare emana – sottolinea Gigi Di Luca – ci appartiene e ci rappresenta e genera un’identità che antropologicamente ci rende diversi, aperti all’accoglienza, disponibili alle nuove sfide ed esperienze”.
18/05/2022 L'Assocoral ed il Comune di Torre del Greco presenteranno il Marchio Made in Torre del Greco-Il Futuro di una Tradizione
EVENTO L'Assocoral ed il Comune di Torre del Greco presenteranno il Marchio Made in Torre del Greco-Il Futuro di una Tradizione
Info Eventi News
|
|
|