TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


17/05/2022 SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO ISTITUZIONALE "VESUVIO - POMPEI - NAPOLI". FINANZIAMENTO PROGETTI

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata










Oggi, all’interno degli Scavi di Pompei, è stato sottoscritto il Cis Vesuvio – Pompei – Napoli (Contratto istituzionale di sviluppo) tra il Ministero per il Sud ed i sindaci dei 19 comuni interessati, tra cui quello di Torre del Greco.

La somma totale del finanziamento equivale a circa 300 milioni di euro, a Torre del Greco sono destinati in totale 20 milioni di euro: finanziati dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale due progetti del Comune di Torre del Greco, per un valore complessivo di circa 20 milioni di euro.

Nello specifico, le progettualità che rientrano nel Contratto Istituzionale di Sviluppo "Vesuvio - Pompei - Napoli" , sottoscritto oggi a Pompei, alla presenza della Ministra Mara Carfagna, prevedono il recupero e la valorizzazione del complesso dei Molini Marzoli - Lotto 1 - e interventi per la mitigazione del rischio erosione costiera e per il recupero ambientale del litorale della città di Torre del Greco.

Per gli “Interventi per la mitigazione del rischio erosione costiera e per il recupero ambientale del litorale del Comune di Torre del Greco” è stata stanziata la somma di 12 milioni 794mila euro. Vi sarà inoltre la valorizzazione del complesso dei Molini Marzoli – Lotto 1 con la somma di 7 milioni di euro.

Altro progetto che riguarda Torre del Greco, per motivi di adiacenza, è il collegamento del molo borbonico di Villa Favorita con i porti di Portici e Torre del Greco attraverso un nuovo waterfront. Il progetto è stato finanziato con 12 milioni di euro.

"Una pagina bella ed importante - le parole del sindaco Giovanni Palomba - quella che abbiamo scritto oggi per la nostra città.

Continua con determinazione, l'impegno di questa Amministrazione, nel mettere in campo e reperire tutte le risorse possibili per il rilancio e la riqualificazione dell'intero territorio. Un ringraziamento ai nostri tecnici per l'impegno profuso e il lavoro realizzato".


Il Contratto di Sviluppo per il litorale per la riqualificazione dell'area costiera-vesuviana siglato a Pompei è un' opera di riammodernamento del litorale da San Giovanni a Teduccio a Castellammare di Stabia, passando per Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e la stessa Pompei fino alla città stabiese.

Secondo il capogruppo regionale del PD, Mario Casillo, e la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, Loredana Raia:

“Con la firma di oggi si pongono le basi per cambiare concretamente il volto dei nostri territori, con investimenti e risorse pari a più di 200 milioni di euro. Grande è la nostra soddisfazione." Durante la presentazione del Cis Vesuvio – Pompei – Napoli la ministra Mara Carfagna ha detto: “Il Contratto Istituzionale di Sviluppo ‘Vesuvio-Pompei-Napoli’ ha l’obiettivo di riqualificare e valorizzare la vasta area che comprende parte della periferia orientale di Napoli, il territorio vesuviano e alcuni Comuni interni e costieri della penisola sorrentina.

È un’area che può e deve agganciare lo straordinario traino culturale e turistico di Pompei: non più semplice ‘contorno geografico’ del sito storico più famoso del mondo, ma partner a tutti gli effetti del suo sviluppo e della sua capacità di attrazione”.


  • Info Eventi News
  • Ricerca personalizzata