TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


10/05/2022 Meteo. Arriva l'anticiclone subtropicale, anticipo d'estate sull'Italia

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata










Dopo l' abbassamento di temperature e piogge un po' in tutta Italia, ecco che arriva il caldo africano che abbraccierà tutta la Penisola con temperature in aumento per l'insediamento dell'anticiclone nord africano.

Si sta esaurendo l'azione del vortice ciclonico che nel weekend ultimo ha provocato una forte instabilità e diversi temporali su buona parte dell'Italia e da Ovest sta per sopraggiungere alta pressione con origine subtropicale con bel tempo ovunque e aumento delle temperature quasi estive.

Entro la metà della settimana al Nord potranno infatti toccarsi i primi picchi di 28/30°C, poi la temperatura aumenterà anche su parte del Centro-Sud.

Secondo i meteorologi di 3bmeteo le previsioni per tutta la settimana saranno queste:

Temperature martedì. Aumento delle temperature con punte di 25/27°C al Nord e sulle zone interne dell'alto Tirreno.

Temperature mercoledì. Ulteriore aumento delle temperature su tutta Italia e massime localmente fino a 28/30°C sulla Val Padana.

Temperature giovedì. Ancora qualche grado di aumento un po' su tutta Italia con valori fino a 28/30°C sulla bassa Pianura Padana e regioni centrali tirreniche.

Giorni successivi. Continueranno ad aumentare le temperature soprattutto al Centro-Sud venerdì e nel prossimo weekend, con punte ormai prossime ai 30°C anche su queste regioni.

Se tutto verrà confermato questo contesto di calda stabilità atmosferica ci accompagnerà praticamente per tutto il resto della settimana, con temperature attese in aumento anche sulle regioni meridionali.

Da tenere d'occhio solamente una massa d'aria più fresca in potenziale discesa dal nord Europa e che potrebbe accarezzare, tra Sabato 14 e Domenica 15, le nostre aree alpine e prealpine, specie quelle del Triveneto, provocando anche dei temporali in possibile estensione alle circostanti. Approfondisci su 3B Meteo

  • Info Eventi News
  • Ricerca personalizzata