TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


29/03/2022 Carobollette? Gas, luce, benzina? "No, grazie, ho i pannelli fotovoltaici!"


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata











L' Università Verde Torre del Greco organizza per giovedì 31 marzo dalle 18:00 alle 19:30 un convegno su

Carobollette? Gas, luce, benzina? "No, grazie, ho i pannelli fotovoltaici!" presso la Stecca.

  • LEGGI IL COMUNICATO E PARTECIPA

    Carobollette? Gas, luce, benzina?

    "No, grazie, ho i pannelli fotovoltaici!

    Proprio così: ho l’auto elettrica e la carico con l’energia prodotta dai pannelli che ho fatto installare in terrazzo.

    E l’incubo degli aumenti di gas, luce e benzina non mi tocca.

    E’ una gran soddisfazione caricare sotto casa la mia auto (350 Km di autonomia) con la wallbox, spendendo, in differita, max 10 euro.”

    Bisogna sapere che ormai a Torre del Greco (zona Parco del Vesuvio), i pannelli fotovoltaici si possono liberamente installare senza chiedere permessi alla Sovrintendenza, e che i pannelli oggi sono molto più efficienti e meno costosi di qualche anno fa.

    Su un gazebo, a pavimento o sul tetto lo spazio si trova, oggi a parità di superficie impegnata (per es. di 5x 5 mq si possono installare pannelli di 7,2 kw di potenza, più che sufficienti per una media esigenza domestica).

    Oggi, poi, conviene aggiungere un sistema di accumulo a batterie, piuttosto che allacciarsi all’Enel per versare l’eccedenza. Con le batterie, invece, si accumula quanto prodotto nelle ore di luce e si utilizza di notte.

    E, così, non solo la bolletta è più leggera, non solo non siamo responsabili di emissioni nocive nell’ambiente, ma, soprattutto, facciamo ciò che possiamo concretamente contro ogni logica di guerra che abbia come ragione profonda l'accaparramento delle risorse energetiche.

    Per non parlare poi degli incentivi statali che permettono una grande riduzione dei costi.

    Per discutere di tutto ciò, vi invitiamo ad un incontro tra noi, un laboratorio di idee, uno scambio di informazioni per poterne capire di più e confrontarsi con l’esperienza di chi già concretamente ha fatto questa scelta.

    Vi aspettiamo!

    https://www.facebook.com/events/984177822212330/?ref=newsfeed







  • Info Energia
  • Ricerca personalizzata