Nelle Elezioni Politiche a Torre del Greco, l’esito dei voti corrisponde a quello di tutte le regioni meridionali dove a trionfare è il Movimento 5 Stelle che supera sia la coalizione di centrodestra che di centrosinistra, in controtendenza con il risultato nazionale che vede in testa la Destra con Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia la più votata e prossima a diventare la prima Premier donna della Repubblica Italiana.
Il Movimento 5 Stelle alla Camera ottiene il 34, 26% dei consensi, al Senato il 35,33%; La coalizione di centrodestra alla Cameraal34% degli elettori, al Senato al 34,37%.
Il centrosinistra al Senato arriva al 21,39% mentre alla Camera il 21,79% dei consensi.
Male la coppia Calenda-Renzi, e pochi consensi per l’estrema sinistra dell’ex sindaco di Napoli, Luigi De Magistris (l’1,69% al Senato e l’1,57%).
Affluenza bassa a Torre del Greco con votanti al 46,76%. (61,43% alle precedenti votazioni come in tutta la Regione Campania (53,27%), penultima regione italiana per affluenza alle urne che supera solo la Sardegna al 53,16%.
Info Elezioni
|