TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


15/07/2022 La Consulta per la gestione dei problemi inerenti il settore N.U. per la tutela dell'ambientale di Torre del Greco evidenzia il disinteresse dell’Amministrazione Comunale nei suoi confronti

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata










Stamattina è stata letta in Consiglio Comunale, dal Presidente dello stesso, la seguente comunicazione inviata dalla Consulta al Segretario Generale del Comune di Torre del Greco.

La Consulta per la gestione dei problemi inerenti il settore N.U. per la tutela dell'ambientale di Torre del Greco, istituita in attuazione all'articolo 29 dello Statuto comunale e della delibera di Consiglio Comunale n.39 del 23/5/2019, con le finalità di "dar voce alle competenze presenti nella comunità in materia di gestione della N.U. e dell'ambiente e disciplina del territorio, promuovendone la partecipazione e libera espressione", esprime il suo profondo disappunto per l’atteggiamento di disinteresse fin qui tenuto, nei suoi confronti, dall’Amministrazione Comunale, eccetto rarissime eccezioni, che ha prodotto, di fatto, difficoltà di comunicazione concreta e impossibilità di collaborazione tra i due organismi, nonostante le tante richieste di dialogo e occasioni di confronto create dalla Consulta stessa.

In particolare si richiama l’attenzione su:

- le mancate risposte alle richieste di informazioni o di documentazione inoltrate dalla Consulta sia tramite posta certificata, sia nel corso di incontri con esponenti di organi competenti

- il mancato riscontro alle proposte avanzate dalla Consulta circa tematiche di cogente interesse per la Città (gestione rifiuti, verde pubblico, bonifica area via Circumvallazione Sauro-Morelli, etc…)

- mancato coinvolgimento e consultazione della Consulta, da parte dell’Amministrazione Comunale, su proposte o progetti relativi a tematiche ambientali, prodotti dagli organismi istituzionali della Città, così come invece indicato espressamente dal regolamento (art. 7, punto 3) "Compiti del Comitato Esecutivo sono: attività consultiva per l'Amministrazione, su progetti ed iniziative, con chiara valenza ambientale, che l'Amministrazione DEVE sottoporre al parere della Consulta [...]"

È ovvio che in assenza di basi concrete per la creazione di un dialogo costruttivo o di forme di comunicazione capaci di dar vita sia a una pratica che a una cultura collaborativa, la Consulta non può svolgere i compiti ad essa assegnati e costituisce un organismo vuoto e privato dei suoi obiettivi, come indicati da Statuto.

  • Info Consulta Rifiuti
  • Ricerca personalizzata