|
12/04/2023 Riprendono le misure di balneabilita' dell' ARPAC
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Oggi 12 aprile 2023 sono riprese le misure di balneabilità a Torre del Greco, i cui risultati saranno pubblicati entro due giorni.
Si parte dai dati relativi agli ultimi quattro anni riportati in tabella (fra due giorni saranno pubblicati i primi dati del 2023):
Zona |
Classificazione |
Balneabilità |
Calastro (Da Sottopasso via Fiorillo a Radice del molo di Tdg) |
eccellente |
balneabile |
Cimitero (Da Porto Torre del Greco a II vico San Vito) |
buona |
balneabile |
Torre di Bassano (Da II vico San Vito a Sottopasso A. De Gasperi) |
buona |
balneabile |
Via Litoranea Nord (Da Sottopasso A.De Gasperi a Via Litoranea 58) |
buona |
balneabile |
Litoranea Sud (Da Via Litoranea 58 a Via Litoranea 23) |
sufficiente |
balneabile |
Mortelle (Da Via Litoranea civ.23 a Via Gurgo)
| buona |
balneabile |
Staz. di S. Maria La Bruna (Da Via Gurgo a Scogli di Prota) |
buona |
balneabile |
La pubblicazione dei dati sullo stato delle acque di balneazione risponde all'esigenza di fornire in tempi rapidi alle istituzioni e all'utenza i dati sulla qualità del mare che emergono dall'attività di monitoraggio condotta dall'ARPAC in ogni stagione balneare.
La balneabilità delle zone costiere per la stagione balneare 2023 è stata definita ai sensi della norma con la la pubblicazione sul BURC n.1 del 2 Gennaio 2023 della DGR n. 711 del 20.12.2022 relativa alla: "CLASSIFICAZIONE DELLA QUALITA' DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE PER L'ANNO 2023", sulla base dei controlli eseguiti da ARPAC dal 1° aprile al 30 settembre delle ultime quattro stagioni balneari (2019-2020-2021-2022).
Il giudizio di idoneità di inizio stagione balneare, espresso in delibera, deriva dall'analisi statistica degli ultimi quattro anni di monitoraggio in base agli esiti analitici di due parametri batteriologici: Escherichia coli ed Enterococchi intestinali ritenuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità indicatori specifici di contaminazione fecale.
Le acque di balneazione sono classificate secondo le classi di qualità previste dalla norma: Scarsa, Sufficiente, Buona, Eccellente e riportate in forma tabellare negli allegati della suddetta delibera regionale. Le acque "non balneabili", ad inizio stagione balneare, sono quelle che risultano di qualità "scarsa".
Ecco alcuni articoli di fine estate 2022
24/08/2022 Nuovi dati Arpac: balneabili tutte le zone di Torre del Greco
21/08/2022 Fine estate con divieti di balneazione a Torre del Greco
25/07/2022 Contestazione misure di Balneabilità ARPAC
Info Balneabilità
|
|
|