|
25/07/2022 Contestazione misure di Balneabilità ARPAC
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
 Prelievi Arpac 23 maggio 2022
Nel 2012 con il M5S di Portici fu contestato all' ARPAC il modo di fare i prelievi lontano dalla riva perchè i prelievi devono essere fatti nel punto di maggior affluenza dei bagnanti
Chiedemmo all' ARPAC di avvicinarsi alla riva per fare prelievi ed organizzammo anche una serie di prelievi in proprio a circa 10 metri dalla riva, entrando dalla spiaggia e non dal mare.
I dati trovati non influenzarono la balneabilità anche se furono leggermente diversi.
L' ARPAC effettua oggi i prelievi nei pressi delle scogliere ma dall' esterno. Purtroppo i video su you tube del M5S sono stati cancellati.
Ogni tanto esce qualcuno che contesta le misure ARPAC di balneabilità o che suggerisce di denunciare l' ARPAC o parla di mare inguardabile o pronuncia altre espressione disturbando la discussione e non dando alcun contributo alla discussione.
Servirebbero, invece, dei suggerimento costruttivi.
Sul mare a Torre del Greco sono stati eseguiti controlli per anni su fogne e alvei e nel tempo i risultati di balneabilità sono migliorati al punto tale che nel 2014 la Regione ha dichiarato balneabile tutta la costa.
I risultati sono stati discussi anche nelle assemblee in Capitaneria con la Guardia Costiera, comune, associazioni, Gori.
25/06/2022 La balneabilita' a Torre del Greco dal 2014
Per il mare sono da considerare la balneabilità, cioè la sicurezza dei bagnanti, i rifiuti nel mare che si sono accumulati alche grazie ai cittadini che buttano rifiuti sulla sabbia e nel mare e gli effetti dovuti alla mancata depurazione completa (con aumento dei nutrienti che causano schiume e mucillagini).
Le mucillagini appiccicose possono poi riportare in superficie ogni tipo di rifiuto.
12/11/2017 I rifiuti nel mare a Torre del Greco. Tutti gli effetti dell' eutrofizzazione: le mucillagini
Solo coi nuovi depuratori si otterrà una diminuzione dei rifiuti fognari ed una buona depurazione del mare con riduzione dei nutrienti che causano le mucillagini.
Per i rifiuti nel mare SALVIAMO IL NOSTRO MARE ha proposto anni fa sia al comune sia ai lidi di munirsi di battelli spazzamare ma fu chiarito che il tentativo precedente non aveva dato risultati apprezzabili.
Per questo motivo i rifiuti vengono raccolti dagli attivisti e associazioni solo periodicamente.
Info Pulizia Mare e Spiagge
Info Salviamo il nostro Mare
Info Balneabilità
|
|
|