|
18/07/2022 Mare pulito di mattina e sporco di pomeriggio. Aggiornamento
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
L' impatto antropico, dovuto agli interventi dell' uomo sull' ambiente, dovrebbe essere poco importante. Quello che sposta rifiuti ed alghe verso terra, dovrebbe essere l' innalzamento della marea, poi bisogna considerare le cattive abitudini dei cittadini che sporcano sempre di più con l' aumentare del numero dei bagnanti.
Al mattino si presenta liscio come l’olio, pulito e ideale per fare una bella nuotata.
Nel pomeriggio, possono comparire delle piccole onde e l’acqua tende ad apparire sporca.
Questo in una normale giornata estiva senza l’influenza di perturbazioni atmosferiche evidenti.
In piena estate sull’Italia domina l’alta pressione e con essa il tempo buono e il caldo.
Il mare risulta più caldo della terraferma nelle ore notturne e questo facilita la discesa di masse d’aria dall’entroterra verso la costa ( brezza di terra).
Di giorno succede il contrario, con la terraferma che si scalda molto rapidamente rispetto all’acqua, mettendo in moto una corrente d’aria dal mare verso l’interno ( brezza di mare).
Questa brezza di mare allontana da riva tutte gli eventuali rifiuti e l’acqua risulta pulita e trasparente.
Con il progressivo riscaldamento della terraferma con il passare delle ore, la brezza di mare prende sempre più piede e l’acqua tenderà a sporcarsi.
Generalmente poi il pomeriggio, se ci sono canali vicini, questi si aprono e liberano tutta la sporcizia.
29/08/2015 Inquinamento marino nel golfo di Napoli Incomincia con il guardare la puntata di presa diretta...
05/08/2015 Negli oceani galleggiano 269 mila tonnellate di plastica I frammenti più piccoli, invece, vengono ingeriti dai pesci, e arrivano agli esseri umani grazie alla catena alimentare...
Un altro effetto è derivante dal fatto che il mare contiene rifiuti di ogni tipo e con l' aumentare del numero dei bagnanti e dei loro movimenti, questi rifiuti vengono a galla. Lo stesso avviene quando il mare è agitato oppure dopo un temporale: il mare sulla costa e le spiagge si riempiono di rifiuti di ogni tipo ed è per questo che sarebbero consigliati gli apazzamare.
In estate succede questo perché al mattino c'è poca gente e l'acqua è mossa con poca "violenza" da parte dei bagnanti, mentre al pomeriggio fa più caldo, quindi la gente fa il bagno, gioca a schizzare l'acqua, o addirittura getta rifiuti in mare intorbidendo l'acqua per il movimento della sabbia, lo sporco dei rifiuti e di questi stessi.
Si noti che a Torre del Greco la sabbia è molto polverosa per cui basta un mare leggermente agitato per osservare un' acqua torbida soprattutto verso riva.
27/06/2022 ALLARME PENISOLA SORRENTINA SU SCHIUME E MUCILLAGINI. TEMPEATURE DEL MARE IN DECISO RIALZO. PREPARIAMOCI ALLE SCIE DI SCHIUME E MUCILLAGINI.Schiume e mucillagini sono un fenomeno naturale dovuto alla proliferazione delle microalghe. Balneabilità, mucillagini, eutrofizzazione, tutti i tipi di rifiuti nel mare. Alcuni lavori sul Sarno Schiume e mucillagini sono un fenomeno naturale...
Info Balneabilità
|
|
|