TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


24/05/2017 I nuovi dati di balneabilità dell' ARPAC. Si attendono ora le ordinanze comunali per evidenziare chiaramente tutte le zone balneabili di Torre del Greco e vicinanze

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata








I nuovi dati di balneabilità dell' ARPAC relativi ai prelievi del 22 maggio, sono stati appena pubblicati e, come era prevedibile, dopo le assicurazioni del sindaco di Ercolano, tutte le spiagge che vanno da Portici a Torre Annunziata Foce Nord Sarno, risultano balneabili secondo i dati ARPAC. Tutte e tre le zone di Ercolano presentano del valori di Enterococchi intestinali ed Escherichia coli pari a 10-10, il che significa che i due batteri presentano una concentrazione praticamente nulla.

Le due zone di Ercolano, La Favorita ed ex Risorgimento, sono indicate ancora in rosso ma dovrebbero essere colorate in bianco in bianco in quanto per l' assegnazione della classe di qualità (cioè del colore), sono necessarie 16 misure. Si attendono ora le ordinanze comunali di Torre del Greco ed Ercolano e la correzione delle tabelle sul sito del Ministero dell' Ambiente, che ha prontamente risposto alle sollecitazioni di Salviamo il Nostro Mare.
Per controllare tutte le zone balneabili di Torre del Greco e vicinanze utilizzare i link sottostanti.





Per tutto il Miglio d' Oro e fino a Torre Annunziata, l' ARPAC ha riportato i seguenti dati per i prelievi del 22 maggio (si ricorda che il valore 10 indica che la presenza del batterio è in quantità non rivelabile):







Calastro 10-10

Cimitero 10-10

Torre di Bassano 10-10

Via Litoranea 31-10

Incantesimo 10-10

Mortelle 10-10

Santa Maria la Bruna 10-10 per ambedue le misure, quella nel punto routinario e quella in un punto studio (prelievo aggiuntivo in punti predefiniti in corrispondenza di potenziali fonti di inquinamento).

Villa Tiberiade 10-10

Lido Azzurro 10-10

Spiaggia molo di Ponente 10-10

Nord Foce Sarno 10-31

Si vede che la balneabilità del Miglio d' Oro è migliorata sensibilmente ed il fenomeno si estende fino a Torre Annunziata. Per Portici bisogna attendere le nuove analisi. Le misure riprenderanno mese per mese come si vede dalla seguente tabella

  • Calendario Arpac di balneabilità

    Questa è, invece, la rete di monitoraggio che permette di conoscere i valori iniziali di balneabilità:

  • Rete di monitoraggio 2017

    Questo è il riepilogo da seguire per tutto il periodo delle misure di balneabilità.

  • Rete di monitoraggio 2017 per tutta la Campania

    Come si sa,  le assegnazioni dell' ARPAC riguardano solo la balneabilità secondo la normativa europea ma spetta sempre al comune l' individuazione delle zone non balneabili.

    Sul sito del Ministero dell' Ambiente sono riportati i dati di balneabilità secondo le ordinanze del comune.

  • Portale Acqua Ministero dell' Ambiente

    Altri problemi irrisolti per il Miglio d' Oro riguardano gli alvei, il rifacimento delle fogne, la pulizia del mare, la difesa delle coste, l' individuazione degli scarichi abusivi ancora presenti.

  • Info Balneabilità
  • Ricerca personalizzata