|
22/05/2017 Dal 24 maggio potrebbe cambiare completamente la mappa della Balneabilità con una balneabilità completa da Portici a Torre Annunziata Nord Foce Sarno
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

L' Arpac ha confermato che sono in corso le nuove analisi nelle sette zone di Torre del Greco e delle tre zone di Ercolano.
Come si sa, nel mese di aprile, per tutte le zone del Miglio d' Oro, è stato effettuato solo il prelievo routinario in un punto fisso,
con la sola eccezione della zona di Santa Maria La Bruna, dove è stato necessario un secondo prelievo in un punto PS: Punto Studio: prelievo aggiuntivo in punti predefiniti in corrispondenza di potenziali fonti di inquinamento.
Il sindaco di Ercolano ha comunicato all' Arpac di aver provveduto a sanare gli ultimi scarichi fognari sulle spiagge ed aspetta i risultati delle analisi di oggi per comunicare la balneabilità delle due zone interessate di Ercolano, La Favorita e l' ex-Risorgimento, anche se alle zone di Ercolano non sarà assegnata la classe di qualità ma le due zone saranno colorate in bianco (per l' assegnazione del colore sono necessarie 16 misure positive).
L' Arpac ci ha confermato, come ci aveva assicurato il demanio marittimo di Torre del Greco, che già dall' anno scorso era stata inviata al Ministero della Salute la nuova ordinanza di balneabilità per la zona del Cimitero, ordinanza che non sarebbe stata pubblicata. (il Ministero della Salute risponde al telefono fino alle 12 per cui non abbiamo ancora potuto chiarire).
Domani mattina Salviamo il Nostro Mare si vedrà con il responsabile del Demanio Marittimo per chiarire anche questa situazione.
I nuovi dati di balneabilità saranno disponibili mercoledì 24 maggio.
Questa è la segnalazione inviata al Ministero della Salute
L' Arpac ci ha confermato, come ci aveva
assicurato il demanio marittimo di Torre del Greco, che già dall' anno scorso
era stata inviata al Ministero della Salute la nuova ordinanza di balneabilità
per la zona del Cimitero a Torre del Greco, ordinanza che non sarebbe stata
pubblicata.
Domani mattina Salviamo il Nostro Mare si vedrà con il responsabile del
Demanio Marittimo per chiarire anche questa situazione.
I nuovi dati di balneabilità saranno disponibili mercoledì 24 maggio.
Si prega, pertanto, codesto ministero di volersi attivare per chiarire i dati
pubblicati sul proprio sito riguardanti la non balneabilità
Nome Area Interdetta |
Motivazione |
Ordinanza di divieto |
Data inizio interdizione |
Data fine interdizione |
|
CIMITERO |
Non balneabile temporaneamente per
inquinamento |
782 |
Dal 23/04/2014 |
In corso |
Le misure riprenderanno mese per mese come si vede dalla seguente tabella
Calendario Arpac di balneabilità
Questa è, invece, la rete di monitoraggio che permette di conoscere i valori iniziali di balneabilità:
Rete di monitoraggio 2017
Questo è il riepilogo da seguire per tutto il periodo delle misure di balneabilità.
Rete di monitoraggio 2017 per tutta la Campania
Come si sa, le assegnazioni dell' ARPAC riguardano solo la balneabilità
secondo la normativa europea ma spetta sempre al comune l' individuazione delle
zone non balneabili.
Sul sito del Ministero dell' Ambiente sono riportati i dati di balneabilità secondo le ordinanze del comune.
Portale Acqua Ministero dell' Ambiente
Altri problemi irrisolti per il Miglio d' Oro riguardano gli alvei, il rifacimento delle fogne, la pulizia del mare, la difesa delle coste, l' individuazione degli scarichi abusivi ancora presenti.
Info Balneabilità
|
|
|