TuttoTrading.it


TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO


05/06/2022 Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell'Ambiente

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata







Il 5 giugno si festeggia la Giornata Mondiale dell'Ambiente, ricorrenza nota come World Environment Day, che fu proclamata nel 1972 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno in tutto il mondo.

La Giornata Mondiale dell'Ambiente viene celebrata ogni anno con un diverso filo conduttore, per esempio nel 2013 il tema era "pensa, mangia e risparmia", nel 2014, invece, il tema principale è stato il contrasto allo spreco alimentare.

Nel 2022 L' Oggetto della ricorrenza: Consapevolezza delle problematiche ambientali





Il Governo italiano e il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente hanno annunciato che le celebrazioni ufficiali della Giornata Mondiale dell' Ambiente 2015 si terranno a Expo Milano 2015 con il tema "Sette miliardi di sogni. Un pianeta. Consumare con cautela", cioè la gestione responsabile delle risorse naturali del pianeta. da cui dipendono il benessere dell'umanità, l'ambiente e il funzionamento dell'economia.

Una popolazione in crescita, che si avvia ai 10 miliardi e gli attuali stili di vita e di consumo, richiederebbero ben tre pianeti per soddisfare tutte le esigenze. Come si dice da anni, molti degli ecosistemi della Terra si stanno avvicinando a dei punti critici di esaurimento o di cambiamento irreversibile ed è necessario iniziare a vivere all'interno dei limiti imposti dal nostro pianeta per garantire un futuro sano.







Delle tre giornate ONU, una di queste sarà la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno: il sito di Expo assumerà i colori delle Nazioni Unite e tutti i paesi e gli altri partecipanti ufficiali all’esposizione universale si uniranno alle e celebrazioni mostrando il loro impegno nelle sfide ambientali.

La Giornata mondiale dell'ambiente  viene utilizzata dalle Nazioni Unite per stimolare consapevolezza sui problemi ambientali e promuovere azioni politiche sulla sostenibilità ambientale ma deve essere anche una “giornata popolare” in cui fare qualcosa di positivo per l’ambiente, aggregandosi per trasformare le azioni individuali in una forza collettiva per educare tutti al rispetto dell' ambiente e salvare Gaia, la Madre Terra..

L' obiettivo principale della Giornata Mondiale dell'Ambiente è quello di incoraggiare i cittadini ad interessarsi seriamente dell' ambiente, interessandosi dei cambiamenti climatici, dell'innalzamento del livello del mare, dello sviluppo sostenibile delle piccole isole. Tutti, cittadini e governo, devono difendere l' ambiente e la natura per salvare Gaia, la Madre Terra.

Pensando al CAMBIAMENTO SIAMO NOI, tutti devono organizzare dei momenti dedicati con attività di quartiere, campagne di sensibilizzazione sui social media, incontri informativi e coinvolgenti ad ogni livello, sia all'interno delle aziende, che nelle scuole e nei luoghi pubblici. Si affrontano anche i problemi locali, per esempio la raccolta dei rifiuti, la scarsità d'acqua, il disboscamento, il cambiamento climatico.

Negli anni è cresciuta fino a diventare una grande piattaforma globale per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica ed è celebrata in oltre 100 paesi.

Ecco alcuni link del 2013/14:

  • 08/06/2014 VIDEO 8 giugno 2014 festeggiamo la giornata mondiale dell'ambiente

  • 08/06/2014 Colorare di verde il grigio a San Giorgio

  • 08/06/2014 Pulizia di una spiaggia di Pietrarsa

  • 08/06/2014 Laboratorio di semenzai per i bambini G.M.Ambiente

  • 08/06/2014 Guerrilla Gardening in Via Cappiello G.M.Ambiente

    Nel 2014 a Torre Annunziata è stata realizzata un' operazione di pulizia ed un attacco verde in una piazza, mentre all' università verde si è parlato degli orti urbani

  • 08/06/2014 FOTO Guerrilla Gardening in Via Cappiello G.M.Ambiente

  • 22/05/2015 Puliamo la nostra città con Legambiente domenica 24 maggio in piazza Cesaro a Torre Annunziata
    22/05/2015 Puliamo la nostra città con Legambiente domenica 24 maggio in piazza Cesaro a Torre Annunziata...

  • 26/05/2015 "Orto in condotta" a Torre del Greco con "Slow Food Vesuvio" e orti urbani
    "Orto in condotta" a Torre del Greco con "Slow Food Vesuvio" e orti urbani...



    Esiste anche una rete mondiale Terra Madre, creata da Slow Food nel 2004, che raggruppa le "comunità dell'alimentazione" impegnate, ciascuna nel suo contesto geografico e culturale, a salvaguardare la qualità delle produzioni agro-alimentari locali.

    Le comunità condividono i problemi generati dalla pratica di un'agricoltura intensiva pregiudizievole nei confronti delle risorse naturali e da un'industria alimentare di massa tendente all'omologazione de gusti e i grado di mettere in crisi l'esistenza stessa delle produzioni su piccola scala.

    Il Terra Madre Day è la giornata per festeggiare il cibo locale e onorare le comunità che le producono. Si svolge ogni anno, il 10 dicembre, attraverso centinaia di eventi diversi e unici in tutto il mondo.

  • Info Ambiente
  • Ricerca personalizzata