Nei primi giorni di primavera una serie di appuntamenti dedicati alla letteratura, all’ambiente e al viaggio.
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia indetta dall'Unesco (20 marzo) e della Giornata internazionale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite (21 marzo), i primi giorni di primavera prevedono una serie di appuntamenti ai temi della letteratura, dell’ambiente, del viaggio.
Con letture, incontri, percorsi naturalistici e letterari, case museo, mostre e articoli, si porta all’attenzione del largo pubblico alcune tra le più belle pagine della letteratura, che diventano motivo di ispirazione e riflessione.
Fra i molti appuntamenti, dal 19 marzo, ad esempio, riaprono Giardini e si presentano saggi letterali, riaprono i Musei.
Molti gli eventi in programma anche domenica 20 marzo, clou della Giornata della Poesia e delle Foreste con visita alle Riserve WWF e alle Oasi con intermezzo di letture di pace, con
itinerari tra cultura e natura.
Naturalmente si prevedono anche appuntamenti per le famiglie e i ragazzi con laboratori per famiglie.
A Torre del Greco anche l' Università Verde celebrerà questa giornata, incontrandosi nella saletta della Stecca, per leggere poesie, parlare di foreste, salutando la Primavera con scambio di semi e piantine.
Info Ambiente
Info Colorare di Verde il Grigio
|