Ed eccoci davanti il peggio. Sotto ogni punto di vista. Ad una persona viva,
in stato vegetativo, inizia a mancare l’idratazione e alimentazione: in una
clinica, sotto l’occhio di personale sanitario, di medici e infermieri, inizierà
a morire e fra chissà quanti giorni morirà davvero. Non morirà per una malattia,
anche se probabilmente (probabilmente, ché la certezza assoluta non l’ha
nessuno) non soffrirà né proverà dolore; non morirà per una malattia, ma morirà
per non essere stata assistita, perché così è stato chiesto e così qualcuno ha
deciso. Non fermeranno la respirazione artificiale, per il semplice fatto che
Eluana Englaro respira autonomamente; perché muoia si è deciso di toglierle
progressivamente il cibo e l’acqua. E così, probabilmente, si farà.
Sulla sua storia, una babele di parole e di opinioni, fino al deprimente
spettacolo di uno scontro inusitato fra il governo e il presidente della
Repubblica, con Parlamento e magistratura lì a partecipare e assistere. E i
soliti continui richiami all’ingerenza vaticana negli affari dello Stato
italiano. Avrebbe meritato miglior sorte, Eluana Englaro. Avrebbe meritato
altro, che non questo groviglio di posizioni che da anni e sempre di più negli
ultimi mesi e settimane si aggroviglia intorno alla sua vita e alla sua
condizione.
Le ragioni addotte dal governo per intervenire, compresa l’evidente presenza
di un requisito di necessità e urgenza derivante dalla condizione attuale della
cittadina Eluana, paiono ragionevoli, così come d’altro canto inusitati e
improvvidi sono sembrati i toni con i quali il presidente del Consiglio ha
pubblicamente attaccato la posizione del capo dello Stato spostando la vicenda
sul piano dello scontro frontale. La portata delle argomentazioni avrebbe
meritato un ben altro stile di confronto. Lo scontro, diventato da tempo anche
politico, rischia ormai di essere vissuto solamente come tale: la vicenda
Englaro come una delle tante sulle quali la politica dibatte ogni giorno. Una
vera amarezza. E ora l’iter parlamentare. Una legge in tre giorni: non si è
praticamente mai visto. E servirà? Servirà ad Eluana?
Archivio Vita e Morte
|